
-
Cina, 'essenziale preparare scenari estremi sul commercio'
-
Wta Madrid: Boulter ko, Paolini vola al terzo turno
-
Uefa: 1' silenzio per il Papa prima semifinali dei tornei Uefa
-
Direttrice Cop 30, 'l'Ue non arretri sul clima'
-
Tra bellezza e rifiuti, 'Arsa' ragazza selvaggia a Stromboli
-
MotoGp: ad Alex Marquez le prime libere a Jerez, Bagnaia settimo
-
Sfortuna spagnoli a Madrid, dopo Alcaraz rinuncia Badosa
-
Borsa: l'Europa tiene guardando ai dazi, bene Madrid (+1%)
-
Porto Genova approva il bilancio e dà ok a 100 assunzioni Culmv
-
Vola l'utile dei pennarelli Carioca con Messico e Nord Europa
-
Esselunga avvia cassa integrazione magazzino per sciopero driver
-
Angelini e D'Erasmo, chiamata alle arti tra note e parole
-
Playoff Nba: gran rimonta per Oklahoma, va 3-0 su Memphis
-
Cina, 'con Usa nessuna consultazione o negoziato sui dazi'
-
Codacons, per i funerali del papa i voli sfiorano i 500 euro
-
Lecce: la squadra oggi non si allena, domani partirà per Bergamo
-
Expo: Fedriga, Giappone partner strategico anche in chiave Imec
-
Borsa: l'Europa parte positiva, Londra cauta (+0,2%)
-
Il gas parte calmo a 33,5 euro al Megawattora
-
Ucraina: raid russo a Pavlograd, 3 morti tra cui un bambino
-
Fissata data per Golden Globes 2026, cerimonia l'11 gennaio
-
Borsa: Shanghai apre a +0,02%, Shenzhen a +0,16%
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,63%
-
Brasile, ordine d'arresto per l'ex presidente Collor de Mello
-
Il Paraguay designa i pasdaran come organizzazione terroristica
-
Coppa Italia: Italiano, "finale dedicata alla nostra gente"
-
Ufficio Netanyahu, 'condoglianze per la morte del Papa'
-
Folla alla messa per Papa Francesco nella cattedrale di Mosca
-
Madrid Open: Bronzetti fuori con la statunitense Keys
-
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
-
Zelensky, in raid a Kiev Mosca ha usato missile nordcoreano
-
Trump, Putin si è offerto di fermare la guerra in Ucraina
-
Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro
-
Hubble compie 35 anni, è il più celebre dei telescopi spaziali
-
Madrid Open: Arnaldi al secondo turno, affronterà Djokovic
-
Auto: Federer darà il via alla prossima 24 ore di Le Mans
-
E' 'Nitrito' il nuovo album di inediti di Nada
-
A Rio arrivano gli U2, il sindaco Paes annuncia lo show nel 2026
-
Starmer-von der Leyen, sanzioni a Mosca fino a stop guerra
-
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
-
Ortigia Film Festival si sposta a settembre
-
25 aprile: Vanoni canta davanti al Piccolo Teatro
-
Trump, oggi c'è stato un incontro con la Cina sui dazi
-
Trump, Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace
-
Il ricordo del freddo influenza il metabolismo
-
Diodato, il 25 aprile esce il nuovo brano Non ci credo più
-
Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,47%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib 0,96%
-
MotoGP: Aprilia, sabato Martin a Madrid per altri esami

Festival Popsophia Abracadabra incontra l'arte
Paraventi, rafforzerà l'identità culturale di Ancona
Il Festival nazionale Popsophia di Ancona, dedicato quest'anno alla magia e intitolato Abracadabra, incontra l'arte, e diventa strumento di promozione dell'identità culturale e turistica del capoluogo. A sottolinearlo, a pochi giorni dalla sua apertura in programma dall'8 all'11 maggio, è l'amministrazione comunale di Ancona che l'ha fortemente appoggiato, localizzandolo per aumentarne la ricettività al Teatro delle Muse, cuore pulsante degli eventi cittadini. La struttura si presta infatti grazie ai suoi spazi numerosi e diversificati ad accogliere quella pluralità di eventi: concerti, mostre, laboratori, spettacoli e conferenze, inclusi nel ricco cartellone di questa edizione. Ma gli incanti e gli incantesimi di ieri e di oggi a cui è dedicata la rassegna ideata da Lucrezia Ercoli: dalla mistica agli algoritmi, dai tarocchi al mondo magico di TikTok, passando per il cinema e la musica, non si fermano agli incontri con intellettuali e artisti, ma s'intrecciano col l'arte. La Mole Vanvitelliana ospita infatti negli stessi giorni la suggestiva mostra Rinascimento Marchigiano, con le opere d'arte restaurate provenienti dai luoghi del sisma, tra cui capolavori di Carlo Crivelli, Cola dell'Amatrice, Antonio Vivarini e Pietro Alamanno. Inoltre, il seicentesco quadro di Angelo Caroselli. La Negromante, conservato alla Pinacoteca Francesco Podesti, oltre ad anticiparne la riapertura nell'autunno prossimo, diventa una delle immagini del festival ed argomento di un incontro sulle arti magiche cui partecipano oltre alla storica dell'arte e assessora alla Cultura del Comune Marta Paraventi anche lo scrittore premio Strega Emanuele Trevi. Nel corso dell'iniziativa, intitolata 'Arti magiche, dalla Pinacoteca al digitale, dalla letteratura alla musica d'autore', si parlerà anche dello scomparso poeta anconetano Francesco Scarabicchi. 'Ancona esoterica', sarà inoltre il titolo di una conversazione con due esperti dell'argomento: Giacomo Binnella e Fabio Filippetti, che rintracceranno 'la magia tra le pieghe della città'. Ma il capoluogo sarà anche protagonista di tre incontri nel foyer delle Muse in collaborazione con la libreria Fogola intitolati Ancona Magica, con la presentazione di libri su questo tema di autori cittadini. "Aver inserito l'arte nelle sue diverse forme nei programmi di Popsophia - ha rilevato Paraventi - riveste un'importanza straordinaria. Sarà proprio l'arte infatti ad arricchire l'esperienza del festival dedicato alla magia negli aspetti ad essa connessi, rendendola più completa e multidimensionale, favorendo l'interazione tra opera e visitatori e stimolando la curiosità e l'interesse già suscitati dal tema scelto quest'anno. Con l'integrazione di mostre artistiche, questa edizione potrà attrarre un pubblico più ampio e incline a prendere parte ad un dibattito culturale che connota Ancona di una centralità inedita, concorrendo al rafforzamento dell'identità del capoluogo".
B.Godinho--PC