
-
Kiev, Zelensky è arrivato a Roma
-
Terremoto in Ecuador, 30 feriti e 800 edifici danneggiati
-
Ucraina, figlio vicedirettrice della Cia morto nelle fila russe
-
'Dall'Ucraina una controproposta di compromesso per la pace'
-
Trump, Mosca e Kiev si incontrino per concludere accordo
-
Trump, improbabile una proroga della sospensione dei dazi
-
Tennis: Madrid; Rune si ritira, Cobolli al terzo turno
-
Trump, ho convinto Netanyahu a far passare aiuti a Gaza
-
Napoli, Giornata Internazionale del Jazz al Maschio Angioino
-
Stellantis nel primo trimestre 2025 leader vendite auto ibride
-
Egitto, garanzie per 200 milioni con l'accordo Sace-Alexbank
-
Doordash vuole Deliveroo, due diligence in corso
-
Judo: Europei; Parlati è medaglia d'oro nei -90 kg
-
Napoli 2500 Città danzante, lezione da record al Plebiscito
-
Futures sul gas in calo a 31,95 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude a 110,5 punti
-
Trump, incontro con Zelensky a Roma? E' possibile
-
Klitshcko si rimangia intervista a Bbc, 'nulla di nuovo'
-
Trump a Time, 'ho concluso 200 accordi sui dazi'
-
Mosca accusa Kiev per l'omicidio del generale
-
Fbi arresta giudice, 'ha ostacolato arresto di irregolare'
-
Hunger Games: L'Alba sulla Mietitura, svelato cast prequel
-
Universal-Downtown, l'Ue indaga sulle nozze da hit parade
-
Fmi, dal 2026 l'Italia può accelerare le riforme strutturali
-
Dalla cattedrale alle 'villas', l'addio di Buenos Aires al Papa
-
MotoGp: Alex Marquez il migliore in pre qualifiche, Bagnaia 2/o
-
Zelensky, pezzi di fabbricazione Usa in missile nordcoreano
-
Trump, 'Francesco amava il mondo, era un bravo cristiano'
-
Trump, 'nessuna scadenza per accordo sull'Ucraina'
-
La fiducia dei consumatori Usa cala, pesano i dazi
-
Iveco corre in Borsa, rumors interesse per divisione difesa
-
Tour of The Alps: vince l'australiano Storer
-
Wall Street apre debole, Dj -0,15%, Nasdaq +0,02%
-
Lagarde, 'i rischi al ribasso sulle crescita sono aumentati'
-
Until Down', l'orrore di morire più volte la stessa notte
-
Tencent Music studia l'acquisto di Ximalaya per 2,4 miliardi
-
La stretta Ue su Big Tech, nel 2024 avviate sei istruttorie
-
Mosca, 'generale ucciso in attacco terroristico'
-
In Borsa Mediobanca (+4%) e Mps trainano le banche
-
Trump, 'La Crimea? Resterà ai russi. Zelensky lo capisce'
-
Trump a 'Time', 'ho parlato di dazi con Xi Jinping'
-
Pamela Prati, Cossiga per me era un "papà"
-
Djokovic, continuo a giocare per appassionare la gente al tennis
-
Bologna: il ds Di Vaio prolunga fino al 2027
-
Arrestato l'ex presidente brasiliano Fernando Collor de Mello
-
Ue, 'al momento nessun bilaterale di von der Leyen a Roma'
-
Selecting Italy fa il pieno di partecipanti al Padiglione Italia
-
Sindaco Kiev, 'cedere territori in cambio di pace'
-
Fedriga al Padiglione Italia, 'rafforzare l'intesa col Giappone'
-
Valentini (Mimit), 'sui dazi dobbiamo evitare l'escalation'

Emilia Romagna Festival festeggia 25 anni di musica
In scena dal 3 luglio oltre 60 concerti in più di 20 location
Emilia Romagna Festival festeggia 25 anni di musica con un'edizione da record: dal 3 luglio al 10 settembre proporrà 60 concerti con oltre 600 artisti, alcuni dei quali vecchi amici della manifestazione fondata e diretta nel 2001 dal flautista Massimo Mercelli, assieme a nuove presenze. Non mancherà una prima mondiale firmata dalla compositrice Premio Oscar Rachel Portman, un concerto per flauto e orchestra eseguito dai Solisti Veneti e dedicato proprio a Mercelli in occasione dei suoi primi 50 anni di carriera. Un evento che si inserisce nel solco delle 12 partiture originali che Emilia-Romagna Festival ha commissionato in questi primi 25 anni a Ennio Morricone, Krzysztof Penderecki, Sofija Gubajdulina, Philip Glass, Michael Nyman, Nicola Piovani, Giovanni Sollima, solo per citarne alcuni. Ci sarà poi un progetto sugli 800 anni di San Francesco d'Assisi che coinvolge un altro Premio Oscar, Nicola Piovani, a cui verrà assegnato il XVI Premio alla Carriera a Forlì, il 29 agosto. "Abbiamo sempre cercato di sostenere la nascita di nuovi repertori - ha affermato Massimo Mercelli, alla presentazione - così come la rilettura dei capolavori del passato, proponendo brani classici che riconosciamo di valore e quindi attuali, il tutto nel segno di un'identità forte e riconoscibile". In 24 edizioni estive, Emilia-Romagna Festival ha realizzato più di 1.200 concerti, spalancando le porte a circa 150 giovani selezionati attraverso concorsi di prestigio come il Regina Elisabetta del Belgio, il Busoni e il Fischoff Chamber Music Competition, con cui Erf celebra quest'anno 25 anni di amicizia. Anche in questo 2025, oltre 20 location ospiteranno la consueta ricchissima offerta di eventi in un cartellone all'insegna della contaminazione di forme e linguaggi con la partecipazione fra gli altri di Maxence Larrieu, Richard Galliano, Ramin Bahrami, Cristina Zavalloni, Paolo Fresu, I Virtuosi Italiani, Elio, Sergio Cammariere, Javier Girotto e Peppe Servillo, orchestre internazionali, i jazzisti Barend Middelhoff e Raphael Gualazzi, o la Chengdu Symphony Orchestra, fino ai talenti in ascesa, tra cui ensemble di giovani musicisti come la neonata Toscanini Academy o i Santa Balera, la Generazione Z del Liscio.
H.Silva--PC