
-
Rapper Lil Nas X ricoverato per paralisi facciale
-
Bando del Brasile da 22 milioni di euro per salvare l'Amazzonia
-
La produzione industriale Usa cala in marzo oltre le attese
-
Wto taglia le stime sul commercio globale, pesano i dazi
-
Figc: Carraro rieletto presidente Consiglio Direttivo Dcps
-
Bulgari cresce a Valenza, nasce il sito più grande di gioielli
-
Belloni, 'sorpasso Hermes ci pungola, la gara è aperta'
-
In Usa si comprano auto prima dei dazi, vendite dettaglio +1,4%
-
JK Rowling, con sentenza sui trans difesi diritti donne Gb
-
Torna AngelicA, il festival di musica contemporanea
-
Venezi al teatro Colon di Buenos Aires col Trittico di Puccini
-
IA, 3 ricercatori su 4 temono le fake news
-
Kiev,firma su memorandum su terre rare nel prossimo futuro
-
Tennis: Monaco Baviera; Kecmanovic ko, Darderi ai quarti
-
Stretta in Libano, stop a bandiere di fazioni, solo dello Stato
-
Alcaraz si racconta, a Miami "ho toccato il fondo"
-
Alessandro Michele, rispetto Valentino non facendolo morire
-
Torna 'Asma zero week', consulenze gratis in 30 centri italiani
-
Duran Lantink nuovo direttore creativo di Jean Paul Gualtier
-
Trump, 'Harvard è una barzelletta, non merita fondi'
-
Boom di presenze per The Chosen, resta in sala fino al 23 aprile
-
Il cinema di Lynch torna in sala, The Big Dreamer
-
Orsini, 'serve un piano, non rincorrerci su leggi di bilancio'
-
Liberazione, 20 documentari in streaming per l'80/o anniversario
-
Calcio:Sassuolo; Grosso 'ci attrezzeremo per difficoltà Serie A'
-
F1:Arabia; Vasseur concentrati per colmare gap con chi è davanti
-
Dai supercomputer possibile farmaco italiano per l'autismo
-
Colorado Film prepara progetto sulla setta Bestie di Satana
-
Nasce la fondazione in ricordo di Paola Marella
-
Gualtieri, Romaeuropa strumento di innovazione e dialogo
-
Leonora Armellini inaugura a Ferrara pianoforte restaurato
-
Meredith Monk Leone d'oro alla carriera della Biennale Musica
-
Ue accelera su migrazione, procedure veloci e Paesi sicuri
-
Bialetti entra agli scambi in Borsa in rialzo del 59,5%
-
ANuoto: altro record di Curtis, migliora sui 50 stile libero
-
Mollicone consegna a Vattani medaglia per il Padiglione Italia
-
Deloitte, al via l'hub dedicato all'intelligenza artificiale
-
Il maestro della robotica giapponese visita il Padiglione Italia
-
Ue, vogliamo intesa sui dazi ma prepararsi anche a no deal
-
Al Salone 2025 torna protagonista l'educazione finanziaria
-
La Banda dei Carabinieri rende omaggio al Santuario di Kamigamo
-
Risolto il mistero di lunga data dei meteoriti caduti sullaTerra
-
Guerre e pace protagoniste al Festival della Valle d'Itria
-
Fonti, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
'Pino Daniele - nero a metà', il film documentario su TimVision
-
Via libera della Camera al decreto bollette, 155 i voti a favore
-
Valle d'Aosta prima regione a introdurre ecografi portatili
-
Corte Suprema in Gb nega a trans la definizione di donne
-
Iran, l'arricchimento dell'uranio non è negoziabile
-
Media, Cina aperta a colloqui con Usa e pone condizioni

20 anni Amiata Piano Festival, con contaminazioni danza e jazz
Appuntamenti a giugno, luglio, agosto e finale il 6 dicembre
Con un programma cameristico, contaminato di danza e jazz, torna l'Amiata Piano Festival, appuntamento alla 20ma edizione in programma al Forum Fondazione Bertarelli a Cinigiano (Grosseto) con appuntamenti a giugno, luglio e agosto, e la chiusura il 6 dicembre. Tra i molti artisti che si esibiranno, si spiega in una nota, Maurizio Baglini e Silvia Chiesa, direttori artistici del festival, Danilo Rea, Beatrice Rana e Massimo Spada, Sergio Bernal, Andrea Griminelli, Mario Brunello, Jean-Marc Luisada e Norma Winstone. La rassegna si apre il 27 e 28 giugno, con una prima parte del festival intitolata 'Baccus', che vedrà anche la cantante inglese Norma Winstone, classe 1941, accompagnata dal pianista e compositore italiano Glauco Venier e il giorno successivo l'acclamato pianista austriaco David Helbock con la giovanissima bassista e violoncellista Julia Hofer. Con la tranche intitolata 'Euterpe' a luglio, dal 24 al 27, si esibiranno il duo Beatrice Rana e Massimo Spada con musiche da Ravel a Stravinsky, e Mario Brunello su Bach, mentre Silvia Chiesa e Maurizio Baglini saranno impegnati prima in un appuntamento di danza con Sergio Bernal, poi in trio con il flautista Andrea Griminelli. Ad agosto, dal 21 al 24 per la parte intitolata Dionisus, un focus sul grande pianismo mondiale con François Frédéric Guy e Jean-Marc Luisada per il repertorio classico e l'eccellenza italiana Danilo Rea per il jazz. E ancora, il Programme à la carte di Maurizio Baglini e Silvia Chiesa. Sabato 6 dicembre la chiusura di Amiata Piano Festival con il Coro di Voci e Mani Bianche "Bonamici" di Pisa.
L.Torres--PC