
-
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
-
>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
-
Trump, potremmo volere che paesi scelgano fra Usa e Cina
-
Sparatoria in un liceo del Texas, almeno un ferito
-
'Sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Jia Guide, 'in una guerra commerciale non ci sono vincitori'
-
Al San Carlo torna 'La fanciulla del West' di Puccini
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
Champions: Bayern; Kompany, dettagli saranno decisivi
-
Champions: Bayern;Kane,convinti di poter ribaltare risultato
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Tennis: Panatta, "Io allenare Sinner? Per carità. Non fa per me"
-
Nuoto: cade record italiano Pellegrini, Sara Curtis vola nei 100
-
Scommesse e azzurri: Abodi, 'non parlavo di chi ha già pagato'
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Cate Blanchett, 'sono seria, voglio rinunciare a recitare'
-
McTominay, passione tifosi Napoli incredibile, vogliamo titolo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Edizione 38 per il festival di Paolo Fresu 'Time in Jazz'
-
Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico
-
Chris Martin depresso, lo aiuta la meditazione trascendentale
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Ue sull'attacco a Kallas, 'Mosca teme chi parla chiaro'
-
Borsa: l'Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%
-
Superman Day, il 18 aprile si festeggia l'uomo d'acciaio
-
Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei
-
Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,39%
-
Champions: Ancelotti 'serve super gara,ma non mi gioco il posto'
-
Mosca, 'aiutavano Navalny, 4 reporter condannati a 5 anni'
-
Hamas, perso contatto con gruppo che tiene ostaggio Usa
-
Videogiochi, giro d'affari +3%, cresce l'industria italiana
-
Bbc, Hamas ha respinto la proposta israeliana di accordo
-
L'universo dalla A alla Z in un video-glossario cosmico
-
Tennis: Monaco di Baviera; Cobolli eliminato al primo turno
-
Trump, 'la Cina ha rinnegato l'accordo sui Boeing'
-
Potente tempesta di sabbia investe l'Iraq, 3.700 ricoverati
-
Calcio: Torino, Zapata torna al lavoro al Filadelfia
-
Focus, nel 2024 è record di ristoranti scomparsi con -19.019
-
Media, Usa respingono proposta Ue su zero dazi a industria
-
Hadi si laurea in Italia,storia di riscatto attraverso taekwondo
-
Salgono a 3.706 le vittime del terremoto in Myanmar del 28 marzo
-
Champions: Mkhitaryan, con il Bayern è una grande occasione
-
The Zen Circus annunciano il loro ritorno live

Gascón, 'presto sul grande schermo insieme a Vincent Gallo'
'Il mio sogno lavorare con Tarantino e nella saga di James Bond'
La madrina del Lovers Film Festival di Torino, Karla Sofia Gascón, torna sotto i riflettori dopo il successo di Emilia Perez. A fine anno inizieranno le riprese del suo nuovo film, in coppia con Vincent Gallo: alla regia ci sarà Stefania Rossella Grassi e nel cast figura anche Marco Bocci. A dare l'annuncio è stata la stessa attrice parlando con i giornalisti. Vincitrice del Prix d'interprétation féminine all'ultimo festival di Cannes, Gascón è stata protagonista della cerimonia inaugurale del festival arcobaleno torinese. Nell'Aula del Tempio della Mole Antonelliana, la star di Emilia Perez ha parlato al pubblico grazie al doppiaggio di Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival. "I diritti delle minoranze sono in pericolo in tutti i Paesi, si sta retrocedendo e chi governa incolpa le categorie più emarginate per distogliere l'attenzione dalle loro azione sbagliate. Vendono un sistema di odio e quelli come me sono incolpati di tutti i problemi del mondo, ad esempio ci accusano di rubare i premi internazionali di cinema: è quello che avveniva in passato alle persone di colore, ma non possono fermarci", ha concluso l'attrice, diventata ormai un simbolo della comunità Lgbtq+. Le aspirazioni di Gascón non si fermano qui: "Sarebbe fenomenale lavorare con Quentin Tarantino, è un mio amico. Vale lo stesso per Martin Scorsese e M. Night Shyamalan". L'attrice ha continuato confessando il suo desiderio di esplorare nuovi generi cinematografici: "Non nascondo che mi piacerebbe fare anche film d'azione: avere una parte nella saga di James Bond è il mio sogno nel cassetto".
B.Godinho--PC