
-
Il Milan cala il poker, 4-0 in casa dell'Udinese
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Scontro Maignan-Jimenez, portiere Milan via in barella
-
Sinner a sorpresa interviene al Galà dello Sport a Merano
-
Terminato l'incontro tra Putin e Witkoff a San Pietroburgo
-
Fiorentina: Commisso, 'De Gea può fare qualche anno ancora qui'
-
Wsj, 'per Witkoff gli Usa sono pronti al compromesso con l'Iran'
-
Shakira premia i fan con date a sorpresa dopo gli show annullati
-
MotoGp: Morbidelli leader nelle pre qualifiche in Qatar
-
Attesi 1,6 milioni a Rio de Janeiro per lo show di Lady Gaga
-
Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival
-
Zingaretti, da tempo volevo passare dietro la macchina da presa
-
Il cinema italiano torna in Marocco, rassegna a Essaouira
-
'Trump verso sanzioni a Russia senza accordo entro aprile'
-
Como: Fabregas, gara difficile e diversa rispetto andata
-
Montecarlo: Musetti, E' stata dura, orgoglioso per la vittoria'
-
Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'
-
Anghileri: 'Bene sostegno a imprese, sia rapido ed efficace'
-
Montecarlo: Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
Gp Bahrain: Piastri il più veloce nelle libere 2, quarto Leclerc
-
Hit parade, Lucio Corsi si prende la vetta di album e vinili
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Difesa, African Lion 2025 in Tunisia dal 22 al 30 aprile
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,73%
-
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini
-
Presidenza Ue, unanimità Ecofin su approccio unito su dazi
-
Scommesse: da Pm atti a Figc, i possibili sviluppi
-
Atp Montecarlo: Dimitrov battuto, De Minaur in semifinale
-
Fiducia dei consumatori Usa cala in aprile, sotto le attese
-
Chirurghi lanciano consensus internazionale contro seni 'fake'
-
Premio alla carriera per Tim Burton alla Florence Biennale
-
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
-
Liberazione, un film di famiglia da archivi e cineteche
-
Borsa: Milano incerta (-0,5%) con l'Europa e Wall Street
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez il più veloce delle prime libere
-
Eurovision, Rtve chiede 'un dibattito' sulla presenza di Israele
-
20 anni Amiata Piano Festival, con contaminazioni danza e jazz
-
Montecarlo: Alcaraz in semifinale con Davidovich Fokina
-
Nuova categoria agli Oscar, saranno premiati gli stunt
-
Torna il Bellaria Film Festival, le donne al centro
-
Atp Montecarlo: Alcaraz batte Fils e va in semifinale
-
Bolsonaro ricoverato d'urgenza per forti dolori addominali
-
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, Spot a 3.234 dollari
-
Nicola 'Inter forte ma qualche chance c'è sempre'
-
I peccatori, horror tra blues, demoniaco, magia e vampiri
-
Bankitalia, per le imprese italiane conseguenze dazi mitigate

A Napoli l'omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
"Le mille bolle blu" all'Acacia il 10 aprile per la 'Scarlatti'
'Le mille bolle blu' è l'omaggio a Mina proposto da Nicky Nicolai e Stefano Di Battista nel concerto in programma giovedì 10 aprile (ore 20.30) nel Teatro Acacia di Napoli. Un appuntamento programmato nella stagione musicale dell'Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste De Divitiis nel segmento dedicato alla canzone d'autore. "Mina è una leggenda della musica - sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico della Scarlatti - un'icona pop simbolo di eleganza ed ecletticità capace di attraversare epoche e generi. Ed è significativo che due grandi protagonisti della musica italiana come Nicky Nicolai e Stefano Di Battista decidano di renderle omaggio riproponendo in concerto alcuni tra i suoi brani più iconici, realizzando così un tributo raffinato e appassionato alla sua arte". La voce di Nicky Nicolai unita al sax di Stefano Di Battista, suo compagno d'arte e di vita, ricreano in scena, insieme con i musicisti Andrea Rea (pianoforte), Daniele Sorrentino (contrabbasso) e Luigi Del Prete (batteria), frammenti di un repertorio che appartiene alla storia della canzone italiana. Una scaletta che propone, ad esempio, alcuni dei brani più celebri interpretati da Mina, come "E se domani" (del 1964, su testo di Giorgio Calabrese e musica di Carlo Alberto Rossi) e "Non gioco più"(brano del 1974 di Gianni Ferrio e Roberto Lerici, sigla di chiusura di Milleluci, il popolare varietà di RAI 1). A questi si alternano classici della canzone d'autore tra i quali "Se stasera sono qui" di Luigi Tenco e "Disperato erotico stomp" di Lucio Dalla, fino a composizioni originali di Stefano Di Battista, come "Più sole" (presentato al Festival di Sanremo nel 2009) e "Dall'inizio nei finali" (scritto con Pasquale Panella e Adriano Pennino). "I brani originariamente cantati da Mina - si legge in una nota - spesso etichettati come puro e semplice pop, rivelano uno stile interpretativo che si presta ancora oggi, nel totale rispetto verso gli originali, al travaso in altri generi, in questo caso il jazz. Le mille bolle blu - Omaggio a Mina è un incontro tra epoche, stili e sensibilità, un racconto sonoro che attraversa il tempo e continua a risuonare nel cuore di chi lo vorrà ascoltare".
A.F.Rosado--PC