
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
-
Musetti "match stressante, difficile giocare contro un amico"
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'
-
++ L'euro sale a 1,1228 dollari, ai massimi dal luglio 2023 ++
-
Borsa: Europa brillante in chiusura, Parigi +3,83%
-
AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
-
Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali
-
La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera'
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +4,73%
-
Atm si rafforza all'estero, vince contratto a Parigi
-
Fiom, temiamo per esuberi Stm, Agrate rischia essere raso suolo
-
I reali in piazza, Camilla tira la sfoglia con chef Bottura
-
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump
-
Borsa: indici Europa e Usa contrastati nel finale, Milano +6%
-
Media, 'i dazi Usa alla Cina sono in totale al 145%'
-
Spike Lee a Cannes, Fremaux non lo annuncia ma lui sì
-
Il segretario del Tesoro Usa incontrerà Milei a Buenos Aires
-
La Banca di Lituania commina multa da 3,5 milioni a Revolut
-
Scoperte in Ogliastra tracce fossili di dinosauri
-
Calcio: Cagliari, con l'Inter ballottaggio Luvumbo-Coman
-
MotoGp: Marc Marquez, "Qatar pista difficile per me, vedremo"
-
Usa esprimono a Mosca preoccupazione per staff ambasciata
-
Tommy Cash, "Espresso macchiato un bell'incidente"
-
Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella
-
Dazi, a rischio la competitività del sistema spaziale europeo
-
Torna LazioSound, il concorso per lanciare giovani talenti
-
Qatar: Martin "nervoso, ma molto felice di tornare"

Opera Roma, Bieito firma regia di Suor Angelica/Il prigioniero
Debutto il 23/4, protagonisti Corinne Winters e Mattia Olivieri
to Bieito debutta all' Opera di Roma con la terza e ultima tappa del ''Trittico ricomposto'', progetto voluto dal direttore musicale della fondazione capitolina Michele Mariotti per proporre i tre titoli di Giacomo Puccini abbinati a una composizione del Novecento. Dal 23 aprile al 2 maggio al Teatro Costanzi va così in scena il dittico formato da Suor Angelica e da Il prigioniero di Luigi Dallapiccola. I protagonisti sono rispettivamente il soprano Corinne Winters e il baritono Mattia Olivieri. Il nuovo allestimento vede le scene di Anna Kirsch, i costumi di Ingo Krügler e le luci di Michael Bauer. Orchestra e Coro, diretto da Ciro Visco, sono del Teatro dell'Opera di Roma. ''Ciò che lega questi due capolavori è la condizione di claustrofobica prigionia che attanaglia e annienta i personaggi, cui si unisce la loro speranza delusa'' spiega Mariotti. In Suor Angelica, osserva, ''è commovente vedere come Puccini descriva un universo composto da donne di differenti caratteri e temperamenti, che il voto preso non può e non deve nascondere''. Diversa è l'atmosfera del Prigioniero, connotato da un clima di orrore, delirio e crudeltà. ''Può una madre sopravvivere al proprio figlio torturato? Può un essere umano avere ancora la forza di sperare nella libertà? Può un'amicizia rivelarsi talmente crudele dopo averti fatto sognare la fine dei tormenti? Queste sono le situazioni descritte dalla musica di Dallapiccola, che alterna momenti di lancinante violenza ad altri più onirici''. Dopo Il tabarro /Il castello del Principe Barbablù e Gianni Schicchi / L'heure espagnole, il Trittico pucciniano viene 'ricomposto' in un nuovo dittico, che celebra insieme il centenario della morte di Puccini, che cadeva lo scorso anno, e i 50 anni dalla scomparsa di Dallapiccola, avvenuta a Firenze nel 1975. Corinne Winters torna a Roma dopo i successi dei Dialogues des Carmélites e di Káťa Kabanová. Mattia Olivieri, dopo una carriera internazionale che lo ha portato a debuttare nel 2003 al Metropolitan Opera di New York, torna al Costanzi dove ha cantato la prima ed unica volta in Così fan tutte firmata da Graham Vick nella stafgione 2016/2017.
G.Machado--PC