
-
Premier Cina, 'da Usa prepotenza economica con i dazi'
-
Noemi, Ermal Meta e BigMama confermati alla guida del Concertone
-
Wall Street positiva dopo giorni di agitazione, Dj +3,59%
-
Montecarlo: per Cobolli esordio ok, va al secondo turno
-
Tennis: Rune subito fuori a Montecarlo, si ritira contro Borges
-
La ministra olandese Klever al Villaggio Olimpico di Milano
-
Il Made in Italy day, eccellenze a confronto con le istituzioni
-
Zelensky, catturati 2 cinesi che combattevano con i russi
-
Wellness diventa arte con Technogym, oggetti fitness in mostra
-
Tv: Roma-Juventus e il Napoli trascinano gli ascolti di Dazn
-
Ciclo Trittico Primavera, a Bari la regista palestinese Maha Haj
-
Brignone 'non so quanto ci vorrà, ma non mollo'
-
Al Salone del Mobile in fila per la Dolce Attesa di Sorrentino
-
Borsa: Milano accelera (+2,3%) in attesa di Wall Street
-
Il fratello di Musk contro i dazi, 'una tassa sui consumatori'
-
Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
-
Ue, sui dazi il bazooka è sul tavolo, ma vogliamo evitarlo
-
Taglio del nastro, al via la 63ma edizione del Salone del Mobile
-
Love, in Norvegia, e non solo, è fuga da relazioni tradizionali
-
Tennis: Montecarlo: Sonego eliminato al primo turno
-
Ministro Esteri tunisino incontra rappresentante Nato Colomina
-
Axpo, 'dal 2020 generati circa 29 miliardi in Italia'
-
Calcio: per la Samp inizia nuova era di Evani e Lombardo
-
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso
-
Grandi (Unhcr), 'nel Ciad aiuti ai rifugiati in fuga dal Sudan'
-
Riportato in vita dopo 10mila anni metalupo del Trono di Spade
-
Salvini, il nuovo hub Generali è innovazione fondamentale
-
Italia Generativa, giovani, donne, stranieri per nuove imprese
-
Calcio: Spagna; portiere Las Palmas Cillessen lascia ospedale
-
Rutte, 'serve relazione più intensa tra Giappone e Nato'
-
Urso, 'evitare escalation di misure daziali e ritorsioni'
-
Giorgetti, hub Generali è un valore aggiunto per l'Europa
-
A Trieste nasce αgorai l'innovation hub di Generali
-
Irene Grandi attesa ai live estivi con il 'Fiera di me tour'
-
Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani
-
Trovata nei topi la proteina anti-stress dei follicoli piliferi
-
Erdogan fa causa al leader dell'opposizione per 'insulto'
-
Il Sole supera il minimo di uno dei cicli più grandi,80-100 anni
-
Donnet, Generali supererà anche questa crisi
-
Fim Cisl, peggiora produzione Stellantis, mai così dal 1956
-
'Peggiora la produzione Stellantis, mai così bassa dal 1956'
-
Frecce tricolori e Red arrows insieme sopra i cieli di Roma
-
Bankitalia, imprese pessimiste, incertezza da dazi Usa
-
In Russia -9,8% entrate da gas-petrolio nel primo trimestre
-
Le Connected Sensations di Ploom alla Milano Design Week
-
A Werner Herzog il Leone d'oro alla carriera della Biennale
-
Philip Morris presenta "Curious X" alla Milano Design Week
-
Borsa: l'Europa nervosa con la confusione sui dazi, Milano +0,7%
-
Von der Leyen a premier Cina, 'impegno su commercio equo'
-
Concerto di Vecchioni a Napoli dedicato a prevenzione oncologica

Popsophia arriva alle Muse di Ancona con Abracadabra
Tutto sulla magia con incontri, spettacoli, laboratori e arte
Le arti magiche del passato e quelle dell'era digitale, l'esoterismo degli astri e quello della mistica di Franco Battiato, il realismo magico nel cinema di David Lynch e Fellini e quello immaginario delle saghe di Harry Potter e del Signore degli Anelli. E' quanto si propone d'indagare con incontri, laboratori, mostre performance e spettacoli il festival nazionale Popsophia al Teatro delle Muse di Ancona che col titolo Abracadabra porta nel capoluogo delle Marche artisti, filosofi e scrittori per affrontare in maniera divulgativa la natura del pensiero magico dai tarocchi all'intelligenza artificiale. Promosso dal Comune di Ancona per la direzione artistica di Lucrezia Ercoli, l'evento occuperà per quattro giorni dal pomeriggio fino alla mezzanotte tutte le sale delle Muse con tre philoshow serali con la regia di Riccardo Minnucci incentrati sulla musica. Il primo, intitolato Centro di Gravità Permanente, sarà dedicato a Franco Battiato col giornalista e conduttore televisivo Carlo Massarini e gli 11 esponenti della band Factory che si esibiranno assieme al corpo di ballo 'Espressione Arte Danza'. Il secondo al realismo magico nel cinema col filosofo e docente universitario Gennaro Carillo, e il terzo alle saghe con la scrittrice Licia Troisi e il filosofo Simone Regazzoni. Ma si parlerà anche del libro 'Algoritmi e Preghiere, l'umanità tra mistica e cultura digitale' col suo autore Guerino Nuccio Bovalino, e ancora del 'Mondo Magico' con l'antropologa culturale Annalisa Di Nuzzo a 60 anni dalla morte del collega Ernesto De Martino. Per chi vuole cambiare vita con il pensiero magico ci sono poi i laboratori 'Alla ricerca della pietra filosofale' a cura di Sophratica, mentre il sociologo Vincenzo Valentino Susca c'illuminerà sui totem e gli incantesimi della cultura digitale. In programma anche la favola esoterica di Pinocchio con lo scrittore e docente Marco Rocchi e il mondo magico di TikTok indagato dal poeta Giorgiomaria Cornelio. Infine laboratori sui tarocchi e sul potere creativo delle parole, oroscopi letterari, pozioni di filosofia per bambini e una mostra immersiva sulle nuove forme della cyber architettura. In programma ad ingresso gratuito dall'8 all'11 maggio (prenotazione consigliata), l'iniziativa rappresenta per il sindaco della città Daniele Silvetti 'il momento di apertura della stagione culturale e turistica, unito alla volontà di posizionare Ancona al centro del dibattito culturale contemporaneo'. Secondo l'assessora alla Cultura Marta Paraventi è infatti 'un laboratorio d'idee che si sviluppa attraverso format innovativi, capaci di coniugare filosofia ,musica e multimedialità in un linguaggio accessibile e coinvolgente'.
B.Godinho--PC