
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position
-
Tennis: Montecarlo; Davidovich Fokina ko, Alcaraz in finale
-
La Notte Rosa fa 20 anni, Romagna in festa al solstizio d'Estate
-
Canottaggio:azzurro Kohl alla Oxford-Cambridge 'orgoglio Italia'
-
Calcio: Baroni 'Roma ora più brava, ma vogliamo batterli'
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez davanti a tutti nella FP2
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Genoa, Vieira 'futuro? non ho parlato con nessun altro club'
-
Lavrov, 'Trump capisce quello che succede meglio degli europei'
-
Iran, 'iniziati i colloqui indiretti con gli Usa in Oman'
-
Katz, da asse Filadelfia a Morag è zona sicurezza Israele
-
Kellogg, 'travisato, non mi riferivo a spartizione Ucraina'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Carlo Massarini, il "mestiere" della musica
-
Un Elisir d'amore che conquista al Massimo di Palermo
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
Kvaratskhelia terzo miglior acquisto invernale del Psg
-
Inviato Usa, l'Ucraina potrebbe essere divisa come Berlino
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Milan; Maignan sta bene, dimesso da ospedale
-
Golf: Rose resta in testa ad Augusta, McIlroy risale
-
Ranieri "l'ultimo derby? Mai una partita come le altre"
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Inviato Onu in Siria, 'Israele deve fermarsi'
-
Iran, 'cerchiamo un accordo equo e onorevole con gli Usa'
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Iran, 'determinati a salvaguardare interessi nazionali'
-
Nba: Jokic nella storia, chiude in tripla doppia di media
-
Maltempo in India e Nepal, 69 morti questa settimana
-
Fmi, aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Maduro nomina Guerra Angulo presidente della Banca centrale
-
Giudice dà parziale ragione all'Ap contro la Casa Bianca
-
Calcio: Conceicao, tifosi Udinese mi hanno commosso
-
Calcio: Runjaic, abbiamo mostrato tutti i nostri limiti
-
Proteste pro-Gaza, sì di un giudice Usa a deportazione di Khalil
-
Il Milan cala il poker, 4-0 in casa dell'Udinese

Approda a Giffoni School Experience 4
Epilogo del festival itinerante di cinema per le scuole
Arriva a Giffoni Valle Piana (Salerno), dal 7 all'11 aprile, School Experience 4, il festival itinerante di cinema per le scuole, organizzato da Giffoni e promosso dal ministero della Cultura e dal ministero dell'Istruzione e del Merito nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, celebra il suo epilogo con la premiazione delle opere più apprezzate dagli studenti. School Experience 4 ha dato voce ai linguaggi giovanili attraverso lungometraggi (Feature Experience), cortometraggi (Short Experience) e opere realizzate da scuole e associazioni culturali (Your Experience). La competizione ha accompagnato il festival lungo un viaggio che ha toccato otto regioni italiane. A partecipare alle proiezioni previste in Multimedia Valley saranno gli studenti dell'Istituto comprensivo di Montecorvino Rovella, dell'I. C. "Rita Levi Montalcini" di Salerno, dell'I. C. "Don Milani - Linguiti di Giffoni Valle Piana, del Liceo Piranesi di Paestum, l'IIS Gian Camillo Glorioso, l'IC Marconi di Battipaglia, l'IC Giusti di Terzigno, l'IC Virgilio di Eboli, del plesso scolastico di Pomigliano D'Arco. "School Experience 4 - ha spiegato il direttore generale di Giffoni, Jacopo Gubitosi è un progetto che incarna perfettamente la missione di Giffoni, ovvero rendere il cinema uno strumento di crescita, formazione e inclusione per le nuove generazioni. Il percorso che ha attraversato l'Italia, coinvolgendo studenti e docenti, ha dimostrato quanto sia fondamentale offrire ai giovani occasioni di confronto e narrazione attraverso il linguaggio audiovisivo. L'appuntamento finale a Giffoni sarà non solo una celebrazione del talento e della creatività, ma anche un momento di riflessione sull'importanza di integrare il cinema nei percorsi educativi. Il nostro impegno è quello di continuare a costruire opportunità concrete per i ragazzi, aiutandoli a sviluppare spirito critico e sensibilità culturale attraverso esperienze che lasciano il segno". Le opere vincitrici, scelte direttamente dagli studenti attraverso votazioni elettroniche, riceveranno il premio "School Experience Festival Award", venerdì 11 aprile alle 17.00 nella Sala Blu della Multimedia Valley. Ad incontrare i ragazzi e ritirare i premi: Dario Baldi, Film Marketing Manager di Plaion Pictures (distribuzione Vita da Gatto); Enzo D'Alò, regista di Mary e lo spirito di mezzanotte; Margherita Ferri regista di Il ragazzo dai pantaloni rosa; Stiv Spasojevic regista di OVO; Luca Esposito e il cast di A piedi nudi; il regista Fabio Martina accompagnato da una delegazione dell'IC "Sorelle Agazzi" di Milano e dell'IC "Ermanno Olmi Maffucci di Milano" per i corti Wow che cotta! e KYLE; i registi Ludovica Gibelli e Marco Di Gerlando insieme agli studenti della Scuola di cinema e teatro per ragazzi ZuccherArte di Genova per Oggi è arrivato il giorno. Un pilastro fondamentale di School Experience 4 è la formazione continua degli insegnanti. Per questo motivo, durante le giornate del festival si terrà un doppio appuntamento con Digital Prof, il laboratorio dedicato alla comunità educante, volto a fornire strumenti e competenze per un insegnamento sempre più accessibile e innovativo. Gli incontri si svolgeranno nella Sala conferenze Carlo Andria della Giffoni Multimedia Valley.
M.Gameiro--PC