
-
Tajani, 'presto l'annuncio su spese difesa al 2% del Pil'
-
Bernie Sanders entusiasma la folla a Coachella
-
Trump, dazi su semiconduttori? Vi risponderò lunedì
-
Piccolo aereo con due persone a bordo cade in Stato di New York
-
Trump incontrerà il presidente di El Salvador lunedì
-
Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position
-
Tennis: Montecarlo; Davidovich Fokina ko, Alcaraz in finale
-
La Notte Rosa fa 20 anni, Romagna in festa al solstizio d'Estate
-
Canottaggio:azzurro Kohl alla Oxford-Cambridge 'orgoglio Italia'
-
Calcio: Baroni 'Roma ora più brava, ma vogliamo batterli'
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez davanti a tutti nella FP2
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Genoa, Vieira 'futuro? non ho parlato con nessun altro club'
-
Lavrov, 'Trump capisce quello che succede meglio degli europei'
-
Iran, 'iniziati i colloqui indiretti con gli Usa in Oman'
-
Katz, da asse Filadelfia a Morag è zona sicurezza Israele

Torna 'Prima Scena', il festival itinerante della scenografia
Film, mostre e concerti che toccheranno sei città delle Marche
In quel luogo "sospeso nel tempo" che è il cinema Modernissimo di Bologna, per dirla con le parole del direttore della Fondazione Cineteca, Gian Luca Farinelli, il festival della scenografia italiana 'Prima Scena' presenta la sua seconda edizione, con un ricco calendario di eventi - proiezioni di film, mostre, convegni, spettacoli e concerti - che da maggio a settembre toccheranno sei città delle Marche, per raccontare le eccellenze artistiche di questo territorio. Un evento che celebra la cultura in tutte le sue forme: in particolare la grande vocazione della regione dei cento teatri verso l'arte scenografica. Un concept tra formazione e spettacolo ideato dall'Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale. Direttore artistico del festival, per questa edizione, è lo scenografo marchigiano Giancarlo Basili, che nel corso della sua carriera ha collaborato con i più grandi registi italiani, da Marco Ferreri a Nanni Moretti, da Gabriele Salvatores a Marco Bellocchio, solo per citarne alcuni. Basili ha progettato anche l'ambientazione scenografica de 'L'Amica Geniale' e curato la progettazione del restauro del Modernissimo. "Le Marche sono una regione molto ricca di scenografi cinematografici da Dante Ferretti, a Spinotti, a Cesarino da Senigallia. 'Prima Scena' ha avuto una idea molto intelligente, raccontare il perché i più grandi scenografi del cinema italiano sono nati dalle Marche", ha sottolineato Basili. Si partirà da Potenza Picena (Macerata) il 9-10-11 maggio con un tributo a Ferdinando Scarfiotti, premio Oscar per 'L'Ultimo Imperatore'. Poi verranno proiettati i film 'Toys' e 'Il conformista', con interventi di Basili e del regista Marco Tullio Giordana. Verrà quindi inaugurata la mostra dedicata a Scarfiotti con bozzetti originali e foto inedite. Il festival toccherà poi Senigallia, Urbino, Montefiore dell'Aso, Macerata e Ascoli Piceno. "Le Marche sono una regione silenziosa - ha detto il presidente e direttore artistico dell'Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale, Mauro Mazziero - e noi cerchiamo di farla parlare, di far raccontare questa che è una tradizione profondissima della nostra regione, una capacità di mettere in scena tutto ciò che è bello, tutto ciò che in qualche maniera racconta storia e costume".
P.Serra--PC