
-
F1: sul casco di Jackie Stewart anche la firma di Schumacher
-
Il Santos di Neymar va male e licenzia l'allenatore
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Boban torna alla Dinamo Zagabria come presidente
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio
-
Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini
-
Trump, la colpa della guerra è di tutti, anche di Putin
-
Mef e Retelit firmano acquisto Sparkle da Tim
-
Fagioli, 'io di nuovo alla gogna, ma ho già pagato'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 116 punti base
-
Festival Popsophia Abracadabra incontra l'arte
-
Calcio: Torino; Vanoli concede tre giorni di riposo alla squadra
-
Fondazione Crc, 56,6 milioni per i progetti nel 2025
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +2,88%
-
Via libera dell'Ungheria a nuova stretta sui diritti umani
-
Xi, 'Cina e Vietnam contrastino il bullismo ulilaterale'
-
Fondazione Crt, avanzo di esercizio 2024 più che raddoppiato
-
Tennis: Swiatek dimentica gli haters 'la Wta mi ha protetto'
-
Malagò 'mi inchino a legge, risultati non sono bastati'
-
Al via il processo antitrust a Meta, che rischia lo spezzatino
-
Antartide, scoperto evento di fusione glaciale medievale
-
Red Bull Ibiza Royale:trionfa Svezia, emozionano wildcard Italia
-
Assunzioni ritardate, a Yosemite gli scienziati puliscono bagni
-
Rivista Rolling Stone con Geolier lancia "Napoli nelle vene"
-
Si amplia il calo del rendimento del Btp, migliora lo spread
-
Champions: Emery, 'vogliamo scrivere la storia dell'Aston Villa'
-
Rod Stewart annuncia l'uscita di Ultimate Hit
-
Zelensky, tutti i posti colpiti dai russi sono civili
-
Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission
-
Tennis: Barcellona; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Torna 'Sopravènto', festival che unisce la musica e il mare
-
Accorsi, ci s'interroga sempre sul mestiere di genitori
-
Mei, 'Atletica italiana scoppia di salute, competitivi in tutto'
-
Fincantieri: sciopero a Monfalcone. Sindacati, aprire tavolo
-
Borsa: Milano resta forte (+2,6% ) con l'Europa dopo Wall Street
-
Ramazzotti annuncia Una storia importante World Tour
-
Muti e i Berliner Philharmoniker a Bari, prova generale aperta
-
La Passione secondo San Giovanni di Bach a Reggio Emilia
-
++ Apple vola a Wall Street, +7,5% con tregua temporanea dazi ++
-
Aperto dal 15/4 il bando da 50 milioni per attrarre ricercatori
-
Kallas, azioni d'Israele a Gaza oltre il limite di autodifesa
-
++ Wall Street apre in rialzo, Dj +1,22%, Nasdaq +2,37% ++
-
Campari celebrata dal Mef con una Moneta
-
Emilia Romagna Festival festeggia 25 anni di musica
-
Intesa Eni con argentina Ypf sul progetto Gnl a Vaca Muerta
-
Inps, al via bonus nuovi nati, 1.000 euro per bimbi del 2025

Musica, agricoltura e assaggi. A Roma l'Appia Jazz Festival
Prima rassegna agri-jazz dal 4 al 6 aprile alla Cartiera Latina
Agricoltura, biodiversità e improvvisazione jazz. Sono gli ingredienti di Appia Jazz Festival che a Roma dal 4 al 6 aprile propone musica, incontri e degustazioni guidate a ingresso gratuito nell' area della Cartiera Latina, ex impianto industriale all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica. La prima rassegna agri-jazz, organizzata da Eticaarte e Parco Regionale dell'Appia Antica, con il sostegno del ministero della Cultura e di Siae, nasce con l'obiettivo di informare il pubblico sulla sostenibilità e l'innovazione in agricoltura all'interno di un percorso musicale con talenti emergenti under 35 della scena musicale jazz. I concerti sono a esaurimento posti, mentre per le degustazioni guidate serve la prenotazione on line su Eventribe. L'apertura, il 4 aprile alle 19:30, è affidata a Pierpaolo Vacca, artista che unisce la tradizione popolare sarda a sonorità elettroniche moderne. Il 5 aprile sarà la volta di Camilla Battaglia, che trasforma la voce con l'utilizzo di alcuni effetti analogici, in una performance sperimentale ispirata ai versi di T.S. Eliot, e di Ester Pantano, cantante e attrice, in uno spettacolo che racconta la storia di cantautrici e interpreti esplorando i temi di violenza, solitudine, impegno sociale ed emancipazione. Il 6 chiusura con la chitarra di Christian Mascetta nel pomeriggio con una performance in solo chitarra e voce e in serata con il suo nuovo quartetto. Per gli appuntamenti dedicati all'agricoltura e alla biodiversità il 4 aprile si parlerà di all'agricoltura organica e rigenerazione del suolo. Il 6 aprile le socie e i soci di "Semi di Comunità" raccontano la loro esperienza di azienda agricola collettiva, la prima CSA di Roma - Comunità che Supporta l'Agricoltura - con un terreno di 5 ettari (metà bosco) all'interno dell'area protetta del Parco di Veio. Il 5 aprile degustazione di mieli e il 6 di formaggi. Il Festival ospita ogni giorno l'evento VinAppia, con gli stand delle aziende agricole del Parco Regionale dell'Appia Antica per assaggi da banco aperti a tutti e degustazioni guidate a numero chiuso.
G.M.Castelo--PC