
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position
-
Tennis: Montecarlo; Davidovich Fokina ko, Alcaraz in finale
-
La Notte Rosa fa 20 anni, Romagna in festa al solstizio d'Estate
-
Canottaggio:azzurro Kohl alla Oxford-Cambridge 'orgoglio Italia'
-
Calcio: Baroni 'Roma ora più brava, ma vogliamo batterli'
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez davanti a tutti nella FP2
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Genoa, Vieira 'futuro? non ho parlato con nessun altro club'
-
Lavrov, 'Trump capisce quello che succede meglio degli europei'
-
Iran, 'iniziati i colloqui indiretti con gli Usa in Oman'
-
Katz, da asse Filadelfia a Morag è zona sicurezza Israele
-
Kellogg, 'travisato, non mi riferivo a spartizione Ucraina'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Carlo Massarini, il "mestiere" della musica
-
Un Elisir d'amore che conquista al Massimo di Palermo
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura

Will Smith, il mio ritorno è una autobiografia in rap
In Based on a True Story matrimonio e schiaffo. Tappa in Italia
C'è il suo matrimonio, lo schiaffo agli Oscar, le conseguenze e la fede, il tutto condito con qualche parolaccia. Con 'Based on a True story', uscito il 28 marzo, il primo dopo 'Lost and Found', pubblicato nel 2005, Will Smith fa i conti con il suo presente, passa in rassegna le vicende che gli sono capitate, tra cui l'umiliazione pubblica, condisce il tutto con sonorità gospel, percussioni ad alto volume e una brama che ricorda le sue radici rap. Ricorda, inoltre, soprattutto alle nuove generazioni che prima degli Oscar, degli Emmy e dei red carpet, l'hip hop è stato il suo primo amore. L'album conțiene 14 tracce e comprende collaborazioni con artisti come DJ Jazzy Jeff, che con Smith era parte del duo hip hop, 'DJ Jazzy Jeff & the Fresh Prince', Teyana Taylor e Jac Ross. L'album è stato preceduto da diversi singoli, l'ultimo in ordine di tempo, 'Beautiful Scars' uscito lo scorso gennaio. In un'intervista alla Associated Press ha dischiarato che ha passato gli ultimo due anni a fare un profondo autoesame dopo essere arrivato al limite. "Ogni canzone - ha spiegato - è su una parte di me che ho scoperto o che volevo esplorare, qualcosa che volevo condividere. E' l'offerta musicale più completa che io abbia mai realizzato. Le mie difficoltà e i miei ostacoli sono in realtà un curriculum divino". Con Based on a True Story, Smith abbandona il candido Fresh Prince (il principe di Bel-Air, dal titolo della serie che lo ha reso famoso televisivamente, ndr), per raccontare la storia di un uomo la cui vita si è svolta di fronte ad un pubblico dal vivo, successi e fallimenti accadono in tempo reale. Anche per questo motivo forse hanno senso le parolacce, e una volta noto per le sue rime raffinate, l'artista ora appare come un uomo che affronta se stesso e le sue scelte senza rimorsi. Based on a True Story sarà anche accompagnato da una tournée, la prima per Smith. Partirà in estate con tappe in Europa, Marocco e Regno Unito. Ci sarà anche una data italiana, il 25 luglio a Villa Andrea Bocelli Alpabella nei pressi di Massa all'interno del BIG ART Festival.
V.Dantas--PC