![Carmen: L'Ultimo Incontro, inno alla libertà delle donne](https://www.portugalcolonial.pt/media/shared/articles/20/54/30/Carmen--L-Ultimo-Incontro--inno-all-235193.jpg)
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve aumento (+0,16%)
-
Ucraina:Biden,'scandaloso' raid russo nel giorno di Natale
-
Incidente a cavo elettrico Finlandia-Estonia nel Baltico
-
Neonata morta congelata nella notte di Natale a Khan Younis
-
Mozambico: 1.500 detenuti evasi durante proteste dopo elezioni
-
Contatti giocatori-ultras:Marotta,fare molto di più per evitarli
-
Jairzinho compie 80 anni, il Brasile lo celebra
-
L'Asia commemora lo tsunami del 2004, fece 226.408 morti
-
Marotta 'favorite per scudetto? Le stesse, ma io dico Atalanta'
-
Marotta 'problema non è confronto leghe-Figc,ma con la politica'
-
Carlo III ringrazia i medici dopo un anno segnato dal cancro
-
Marotta, io ministro o presidente Figc? Sto bene all'Inter
-
Per Sinner un Natale sugli sci, antica passione
-
Herzog, 'si raggiunga accordo con tutti i mezzi possibili'
-
Inviato Trump per Russia-Ucraina critica l'attacco di Mosca
-
Starmer condanna attacco russo all'Ucraina nel giorno di Natale
-
Hamas, 23 persone sono state uccise in 24 ore a Gaza
-
Israele, 'Hamas mente,sono loro a rendere difficili i negoziati'
-
Vegni, un grande investitore partner del Giro? E' possibile
-
Credendino sul Vespucci per la vigilia, 'impresa straordinaria'
-
I Regeni in piazza S.Pietro con striscione, 'Verità per Giulio'
-
Hamas, nuove condizioni da Israele ritardano accordo
-
Parto improvviso la vigilia di Natale, bimbo nasce in auto
-
Alpinisti dispersi, scesi a valle i soccorritori bloccati
-
Mosca, 'attacco ai siti energetici ucraini, obiettivo raggiunto'
-
Usyk sempre più simbolo Ucraina, impugna sciabola Mazepa
-
Il Papa, cessi il fuoco a Gaza, la situazione è gravissima
-
Procura azera, 32 i sopravvissuti al disastro aereo
-
Autorità kazake, '28 i sopravvissuti al disastro aereo'
-
Zelensky, 'Putin attacca a Natale, nulla di più disumano'
-
Talebani, '46 morti in raid aerei pachistani in Afghanistan'
-
Aereo da Baku precipita in Kazakistan, 'diversi superstiti'
-
Turchia: condannato l'architetto di un hotel crollato nel sisma
-
Media, 'Hamas non ha fornito la lista degli ostaggi da liberare'
-
Ucraina: notte Natale sotto bombe, esplosioni in diverse città
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero rialzo (+0,26%)
-
Media, 'due giornalisti uccisi ad Haiti'
-
Fonti palestinesi, 5 vittime del raid israeliano in Cisgiordania
-
I cristiani di Gaza pregano per fine di 'morte e distruzione'
-
Mozambico: 21 morti in 24 ore in violenze post-elettorali
-
Il Papa, alziamo la voce, la speranza non è quieto vivere
-
Seggiovia bloccata in Francia, soccorsi 240 sciatori
-
Incidente sul lavoro a Milano, morto un operaio
-
La Danimarca stanzia 2 mld di euro per difendere la Groenlandia
-
Ciclone a Mayotte, il bilancio sale a 39 morti
-
Il Papa apre la Porta Santa, al via il Giubileo
-
Ankara, 25 mila siriani tornati a casa dopo la caduta di Assad
-
Non serve l'energia oscura per spiegare l'espansione del cosmo
-
Notre-Dame a Parigi ospita le prime messe di Natale dopo il rogo
-
Kiev, la Russia ha colpito Kryvyi Rih, almeno un morto
![Carmen: L'Ultimo Incontro, inno alla libertà delle donne](https://www.portugalcolonial.pt/media/shared/articles/20/54/30/Carmen--L-Ultimo-Incontro--inno-all-235193.jpg)
Carmen: L'Ultimo Incontro, inno alla libertà delle donne
Ad Arezzo il 25 novembre lo spettacolo dal capolavoro di Bizet
Un viaggio nel mondo appassionato di Carmen e Don José ma anche una denuncia poetica contro la violenza di genere e un inno alla libertà femminile. E' 'Carmen: l' Ultimo incontro'', reading teatra-musicale che va in scena in anteprima nazionale al Teatro Petrarca di Arezzo il 25 novembre, nella giornata per l' eliminazione della violenza contro le donne. Lo spettacolo, liberamente tratto dal capolavoro di Georges Bizet di cui nel 2025 si celebrano i 150 anni dalla morte, nasce da un progetto ideato da Elena Marazzita che ne è anche la coordinatrice artistica, ed è stato realizzato da Aida Studio Produzioni con la regia curata da Marco Voleri. Protagonista è Rossella Brescia che dà vita a Carmen con una performance di recitazione e danza. Accanto a lei Amilcar Moret, nel ruolo di Don José. La narrazione è arricchita dalla partecipazione straordinaria dell'attore Francesco Montanari, che presta la voce a Don José, creando un'ulteriore dimensione sonora e psicologica con interventi in voice-over. La giovanissima Agatha Fuoco interpreta la "piccola Carmen", figura che aggiunge profondità e valore simbolico alla vicenda. La componente musicale è affidata alla voce del mezzosoprano Mariangela Zito, accompagnata dal pianoforte di Andrea Tobia e dal violoncello di Alessandro De Felice. Attraverso monologhi e momenti musicali che omaggiano l'opera di Bizet, il pubblico viene condotto in un viaggio emotivo dalla Siviglia del mito alle piazze di ogni città, dove l'anima di Carmen vive in ogni donna che si batte per la propria libertà. Rossella Brescia e Amilcar Moret danno voce alle dinamiche di amore, possesso e libertà, evidenziando i contrasti e la forza della protagonista. La narrazione intreccia storie di "Carmen" moderne, ispirate alla vita di donne reali, vittime di oppressioni, accomunate da un grido di libertà e determinazione. ''Lo spettacolo - spiegano i promotori - nasce con la volontà di sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza di genere, proponendo un manifesto per la libertà femminile. Non è solo un omaggio a Carmen, ma anche a tutte le donne che vivono e lottano per una vita senza paura e senza violenze, rendendo attuale un messaggio di autodeterminazione e coraggio''.
A.Magalhes--PC