
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Torino: Vanoli, i bilanci si fanno a fine stagione
-
Bologna: Italiano 'Inter tra le top al mondo, vogliamo l'Europa"
-
Genoa: Vieira 'la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti'
-
Tennis: Khachanov ko, Rune in finale a Barcellona
-
Juve: Tudor, 'traghettatore è una brutta parola'
-
Juve: Tudor 'Yildiz da vedere, Koop a forte rischio'
-
Ancelotti "assurdo mettere in discussione un club come il Real"
-
Robert De Niro nonno smart nel nuovo film di Tony Goldwin
-
Colloqui Usa-Iran, per Teheran serve 'intesa logica e razionale'
-
25 aprile, proiezioni speciali di Porco Rosso di Hayao Miyazaki
-
Coe, sentenza della Corte Suprema "un bene per sport femminile"
-
Tornano nelle sale tre film di Lars von Trier in edizione 4K
-
Santos preoccupato per l'ultimo infortunio di Neymar
-
Laurea riduce gender gap sul lavoro, occupate 79,3% donne
-
Bper, nessun golden power per Ops su Popolare Sondrio
-
Domani l'Amstel Gold Race, Pogacar sfida il rinato Evenepoel
-
Tre regioni italiane tra peggiori 4 in Ue per occupazione
-
Il debito Usa al centro della guerra commerciale con la Cina
-
Brad Pitt stilista con Sat Hari, il brand è Made in Tuscany
-
Media, Kiev d'accordo al 90% con il piano di pace di Trump
-
Unicredit, non chiaro il merito prescrizioni all'Ops su Bpm
-
MotoGP: Aleix Espargarò con la Honda alla gara in Spagna
-
Tunisia: pene tra 13-66 anni a processo per 'cospirazione'
-
Corte Suprema Usa sospende espulsione venezuelani da Texas
-
A Pechino la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi
-
Senatore, da Usa a Salvador 15 milioni per ospitare illegali
-
Giudice Usa non sospende voli di deportazione dei migranti

'Puccini 100 e dintorni', il concerto al Tempio di Venere
A Roma l'omaggio del Maestro Menchise al grande compositore
(di Ida Bini) Per il centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, il Tempio di Venere nel Parco archeologico del Colosseo ospita il 28 giugno alle 21.30 il concerto-evento 'Puccini 100 e dintorni'. "Porteremo in concerto 'Manon Lescaut', 'La Bohème', 'Tosca', 'Gianni Schicchi', 'Suor Angelica' e 'Turandot' - spiega all'ANSA il Maestro Pasquale Menchise, direttore artistico dell'evento - e le eseguiremo in modo cronologico di quando sono state scritte perché faremo la parte drammaturgica che ci consente di entrare nell'arco della vita temporale e musicale di Puccini". Il concerto, presentato alla Camera dei Deputati alla presenza, tra gli altri, del Questore della Camera Paolo Trancassini e della direttrice del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, si terrà a ingresso gratuito nel Tempio di Venere a Roma. Collocato su un alto basamento che affaccia sulla Valle del Colosseo, il sito è situato nella parte est dei Fori Imperiali e ha una capienza di circa 800 posti a sedere. "E' la prima volta che dirigo nel Tempio di Venere, uno dei siti archeologici più importanti di Roma e del mondo - commenta il Maestro Menchise - e per questo devo ringraziare la direttrice Alfonsina Russo. Nonostante abbia diretto in teatri importanti a livello internazionale, questo luogo mi emoziona particolarmente come quando ho diretto nel 2000 davanti a Sua Santità, Giovanni Paolo II". L'evento è ideato e promosso dall'Associazione Orchestra da Camera Lucana, con l'approvazione del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Pucciniane; a dirigere l'orchestra, composta da 45 elementi, è proprio il Maestro Menchise. "Spero di vedere tanti giovani al concerto - spiega all'ANSA il Maestro - Negli ultimi anni ho notato un maggior interesse per la lirica e la musica classica da parte dei giovani che, quando si approcciano a questi generi, ne rimangono colpiti. E' così che manteniamo la nostra grande cultura lirica musicale, patrimonio dell'Umanità". "Sono proprio i giovani - conclude il Maestro - la nostra speranza di tramandare la bellezza di queste grandi opere alle generazioni future". Tra gli artisti che si alterneranno sul palco del 28 giugno, gli attori del Teatro della Pergola di Firenze, Filippo Lai e Francesco Grossi, e cantanti solisti scelti tra le eccellenze del panorama nazionale e internazionale: il basso georgiano George Andgulazde, il tenore Marcelo Alvarez e il soprano Maria Grazia Schiavo, con la partecipazione straordinaria dell'InCanto Quartet formato da Francesca Romana Tiddi, Laura Celletti, Rossella Ruini e Laura Coticelli.
E.Paulino--PC