
-
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 119 punti
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1375 dollari
-
Il prezzo del petrolio è in calo, Brent sotto 64 dollari
-
Sale ancora il prezzo dell'oro, si avvicina a 3.300 dollari
-
Il prezzo del gas apre in calo a 33,92 euro
-
Bialetti passa ai cinesi, accordo con Nuo Capital
-
Cina, 'da dazi Usa pressioni su commercio ed economia'
-
Cina, +5,4% il Pil nel primo trimestre, oltre le attese
-
Accordo all'Oms sulla prevenzione e la lotta alle pandemie
-
Al via a Washington negoziati con il Giappone sui dazi
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,07%)
-
Argentina, l'ex presidente Fernández va a processo
-
Biden, da nuova amministrazione tanti danni e distruzione
-
'Trump vuole impegno partner a limitare affari con Cina'
-
Sudan,G7 chiede un cessate il fuoco 'immediato e incondizionato'
-
Lima, la moglie di Humala si rifugia nell'ambasciata del Brasile
-
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
-
>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
-
Trump, potremmo volere che paesi scelgano fra Usa e Cina
-
Sparatoria in un liceo del Texas, almeno un ferito
-
'Sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Jia Guide, 'in una guerra commerciale non ci sono vincitori'
-
Al San Carlo torna 'La fanciulla del West' di Puccini
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
Champions: Bayern; Kompany, dettagli saranno decisivi
-
Champions: Bayern;Kane,convinti di poter ribaltare risultato
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Tennis: Panatta, "Io allenare Sinner? Per carità. Non fa per me"
-
Nuoto: cade record italiano Pellegrini, Sara Curtis vola nei 100
-
Scommesse e azzurri: Abodi, 'non parlavo di chi ha già pagato'
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Cate Blanchett, 'sono seria, voglio rinunciare a recitare'
-
McTominay, passione tifosi Napoli incredibile, vogliamo titolo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Edizione 38 per il festival di Paolo Fresu 'Time in Jazz'
-
Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico
-
Chris Martin depresso, lo aiuta la meditazione trascendentale
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Ue sull'attacco a Kallas, 'Mosca teme chi parla chiaro'
-
Borsa: l'Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%
-
Superman Day, il 18 aprile si festeggia l'uomo d'acciaio
-
Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei
-
Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,39%

Caracalla Festival, i giovani di Fabbrica con Verdi e Donizetti
Il 26 giugno al Teatro del Portico l'omaggio ai due compositori
Dalla Traviata al Rigoletto, da Anna Bolena a Don Pasquale. E' dedicato interamente alle composizioni di Verdi e Donizetti l' omaggio che i giovani di Fabbrica, il programma per gli artisti del domani del Teatro dell' opera, metteranno in campo il 26 giugno alle 21 al Teatro del Portico, all'interno del calendario "Off" del Caracalla Festival. Nel concerto si alternano arie, quartetti e pezzi d'insieme tratti da titoli più conosciuti e dalle opere meno note dei due conpositori, scelte per mettere in luce le doti vocali che i giovani artisti hanno coltivato durante la loro esperienza all'Opera di Roma. Tra i brani in lista di Donizetti figurano "Via, da brava" dal Don Pasquale, "Vivi tu, te ne scongiuro" da Anna Bolena, "Chi mi frena in tal momento?" e "Regnava nel silenzio" dalla Lucia di Lammermoor, ma anche la meno nota "Fu macchiato l'onor mio" dal Poliuto. Di Verdi saranno proposti, tra i vari titoli, "Sul fil d'un soffio etesio" dal Falstaff, di "Dio, che nell'alma infondere" dal Don Carlo e di "Bella speranza invero" da Un giorno di regno. Non mancheranno il celebre Quartetto del Rigoletto di Verdi e il "Brindisi" de La traviata. Impegnati sul palco i soprani Valentina Gargano e Mariam Suleiman, il mezzosoprano Ekaterine Buachidze, i tenori Eduardo Niave e Nicola Straniero, il baritono Mattia Rossi e Spartak Sharikadze, accompagnati al pianoforte da Zenoviia-Anna Danchak. La proposta operistica "Off" del Caracalla Festival proseguirà il 28 giugno e l'8 luglio con due concerti della Scuola di Canto Corale, sempre al Teatro del Portico.
P.Cavaco--PC