
-
Champions: 2-2 con il Bayern, Inter in semifinale
-
Netanyahu ordina di continuare sforzi per liberare ostaggi
-
Serena Williams 'adoro Sinner. Clostebol? A me davano 20 anni'
-
++ Powell, Fed non sarà mai influenzata da pressione politica ++
-
Taekwondo: Italia campione d'Europa nel freestyle
-
È operativa la stazione sismica più profonda del Mediterraneo
-
Costa, Ue consenta a Roma margini sul debito per la difesa
-
Dybala, Friedkin sceglierà miglior tecnico per la Roma
-
Casa Bianca preannuncia appello contro l'oltraggio a corte
-
Tornano Le Vibrazioni, al via il summer tour
-
Per la sfilata di Dior a Kyoto Chiuri rilegge il kimono
-
Febbre gialla, è emergenza sanitaria ed economica in Colombia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,3 euro ad Amsterdam
-
Osservato in diretta il turbolento risveglio di un buco nero
-
Avicii Forever, la compilation in arrivo il 16 maggio
-
Totti 'rimanere in un solo club per 25 anni? Oggi impossibile'
-
American Academy in Rome premia il chirurgo Sacchini e Tornatore
-
Criticità ma anche ripresa per trasporto ferroviario merci
-
Luca Gaudiano, il mio Jesus Christ Superstar combatte il potere
-
Moncler, nel primo trimestre ricavi +1% a 829 milioni
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini
-
Scoperte le impronte dei dinosauri con la coda a mazza chiodata
-
Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera
-
1 Maggio, Alfa, Brunori, Gabry Ponte, Lucio Corsi al concertone
-
Artigiani: "Serve strategia economica coraggiosa, a misura pmi"
-
Bei, 'oltre 100 miliardi green bond, primo emittente al mondo'
-
Casa Bianca, Vance a Roma vedrà Meloni e il cardinale Parolin
-
Diplomazia dei Samurai nel ritratto di Ito Mancio di Tintoretto
-
Nvidia -7% a Wall Street, pesa stretta su chip alla Cina

Musicultura, Diodato, Brancale e Graziani infiammano Sferisterio
Surnia, Castiglia, Ferrari i finalisti più votati
Le melodie di Diodato e il funky-jazz di Serena Brancale, i ritmi coinvolgenti di Filippo Graziani e il virtuosismo acrobatico del chitarrista Marcin. E' una festa della musica la prima delle due serate finali di Musicultura che in un'Arena Sferisterio gremita ha accolto ieri sera a Macerata assieme ai big i vincitori della 35/a edizione del Festival della canzone popolare e d'autore che decreterà stasera il trionfatore assoluto tra gli otto rimasti in campo dei 1.187 che hanno partecipato al concorso. Una festa della musica senza barriere di genere, coincidente anagraficamente con quella che si celebra in tutta Europa il giorno del solstizio d'estate, e che a Macerata ha visto una serie d'iniziative assieme al Macerata Opera Festival, continuata sul palco per offrire agli esordienti un viatico per proseguire la carriera. "Perché questo luogo trasuda storia - ha detto Diodato aprendo la serata con 'Che vita meravigliosa' - è un teatro dell'anima che dà importanza alla musica e aiuta i giovani a credere in quello che fanno. In Italia le cose più facili da ascoltare non sono le più rappresentative e queste ultime bisogna andare a cercarle". Poi nel secondo tempo è tornato snocciolando di fronte ad un pubblico rapito i suoi successi da 'Fai rumore' a 'La mia terra', dedicata a Taranto avvelenata dall'Ilva 'terra di sangue e di sale, rossa di minerale'. A condurre la serata assieme a Carolina Di Domenico c'era quest'anno Paola Turci, sua amica anche fuori dal palco e per la prima volta in questa veste, che nonostante abbia ammesso la sua emozione, ha svolto con sicurezza il suo compito anche col valore aggiunto della canzone 'L'avvelenata' di Guccini. Varie come sempre le canzoni dei finalisti che spaziano dalla satira sociale all'amore alla nostalgia. Tra queste 'Ghali' di Anna Castiglia ha vinto il premio per il miglior testo delle Università di Camerino e Macerata, e 'Il cielo' di Eugenio Surnia il Pmi per il miglior progetto discografico. I due brani sono stati assieme a quello di Nyco Ferrari 'Sono fatto così' i più votati dal pubblico dell'arena. Ma per gli altri 'Nicareddu' di Nico Arezzo, 'Quadri d'autore' di De.Stradis, 'Va tutto bene' di Bianca Frau, 'Lisou' di Helle e 'Guai' di The Snookers, si attende il verdetto di stasera. Serena Brancale, campionessa di versatilità tra i generi e di ricerca sui dialetti ha lanciato ieri sera in anteprima la sua nuova canzone 'Stu cafè' 'perché non c'è niente di più internazionale - ha scherzato - di una musica di cui non si capiscono le parole, ma si apprezza la cadenza', proseguendo poi col pubblico in piedi nel travolgente rap in salsa barese 'U' baccalà'. Applausi e ovazioni anche per le acrobazie alla chitarra di Marcin, talento polacco di appena 24 anni, che nell' Habanera della Carmen di Bizet usa lo strumento come fosse un'orchestra con tanto di percussioni, mentre Filippo Graziani ha travolto il pubblico che l' ha applaudito a scena aperta cantando i brani del padre Ivan da 'Pigro' a 'La canzone dei marinai' dall'album degli otto inediti 'Per gli amici' uscito quest'anno.
E.Borba--PC