
-
Inps, al via da domani le domande per bonus nuovi nati 2025
-
Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia
-
Borsa: Milano riagguanta soglia 36.000 e chiude a +0,62%
-
Mit, niente aumento per collegamenti Sicilia e isole minori
-
Borsa: Europa migliora nel finale, Milano +0,42%
-
WunderKammer Orchestra Pesaro, conti in ordine e musica d'arte
-
L'agricoltura nella Valle dell'Indo iniziò solo 7000 anni fa
-
Bollani firma nuova playlist Auditorium Parco della Musica Roma
-
Red Bull Bc one Cypher Italy torna a Firenze, il 26 e 27 aprile
-
L'Aiea, 'l'Iran non è lontano dalla bomba nucleare'
-
Honda pronta a spostare parte della produzione negli Usa
-
Mfe-Mediaset sale oltre il 30% nella tedesca Prosieben
-
Armani, 20 anni di alta moda in mostra a Milano
-
Los Angeles '28: da Studios Hollywood a Venice Beach, ecco sedi
-
Star Wars, versione originale del 1977 torna sul grande schermo
-
Esce Joking, il nuovo singolo di Lusaint
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini
-
Scoperte le impronte dei dinosauri con la coda a mazza chiodata
-
Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera
-
1 Maggio, Alfa, Brunori, Gabry Ponte, Lucio Corsi al concertone
-
Artigiani: "Serve strategia economica coraggiosa, a misura pmi"
-
Bei, 'oltre 100 miliardi green bond, primo emittente al mondo'
-
Casa Bianca, Vance a Roma vedrà Meloni e il cardinale Parolin
-
Diplomazia dei Samurai nel ritratto di Ito Mancio di Tintoretto
-
Nvidia -7% a Wall Street, pesa stretta su chip alla Cina
-
Champions: 'God save Donnarumma', Francia celebra portiere Psg
-
Casa Bianca, Vance a Roma vedrà Meloni e cardinale Parolin
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,32%, Nasdaq -1,86%
-
Calcio: Monza-Napoli a La Penna, Colombo per Bologna-Inter
-
E. League: Baroni'con Bodo è la più importante, ma niente ansia'
-
Media arabi, nuovi colloqui Usa-Iran saranno sabato a Roma
-
Rapper Lil Nas X ricoverato per paralisi facciale
-
Bando del Brasile da 22 milioni di euro per salvare l'Amazzonia
-
La produzione industriale Usa cala in marzo oltre le attese
-
Wto taglia le stime sul commercio globale, pesano i dazi
-
Figc: Carraro rieletto presidente Consiglio Direttivo Dcps
-
Bulgari cresce a Valenza, nasce il sito più grande di gioielli
-
Belloni, 'sorpasso Hermes ci pungola, la gara è aperta'
-
In Usa si comprano auto prima dei dazi, vendite dettaglio +1,4%
-
JK Rowling, con sentenza sui trans difesi diritti donne Gb
-
Torna AngelicA, il festival di musica contemporanea
-
Venezi al teatro Colon di Buenos Aires col Trittico di Puccini
-
IA, 3 ricercatori su 4 temono le fake news
-
Kiev,firma su memorandum su terre rare nel prossimo futuro
-
Tennis: Monaco Baviera; Kecmanovic ko, Darderi ai quarti

Anacapri, Lindy Larsson e Bon Bon Band a Villa San Michele
A casa di Axel Munthe dal 28/6 torna 'Un estate per sognare'
Ripartono i concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri. Venerdì 28 giugno alle ore 20 ad inaugurare 'Un'estate per sognare' sarà il cabaret, protagonisti Lindy Larsson e la Bon Bon Band composta dalla violinista Sara Edin, dal contrabbassista Mats Lekander, dalla chitarrista Pia Lundstedt, dalla fisarmonicista Miriam Oldenburge dal batterista Michael Vinsa. "Ho corteggiato Lindy Larsson per tre anni e finalmente siamo riusciti a portarlo a Villa San Michele con la sua incredibile band - racconta la soprintendente Kristina Kappelin -. Sono felice che dia l'avvio alla stagione culturale, che, oltre alla musica, sarà ricca di arte, teatro, opera e ormai come d'abitudine, proporrà il festival Il Salotto della Sfinge". La rassegna concertistica si svolgerà ogni venerdì fino al 9 agosto alle 20 con la consulenza musicale di Bo Löfvendahl, grazie al contributo di Progetto Piano e al patrocinio dell'Ambasciata di Svezia. Il 5 luglio con una serata jazz "Secrets On The Way To The Hilltop" con la cantante Amanda Ginsburg e la pianista Elise Einarsdotter. Il 12 luglio, verrà ripristinata l'antica cappella dove risuoneranno note di due talenti della musica folk con i loro strumenti antichi: Jonas Nordberg tiorba e Liam Byrne viola da gamba. Il 19 luglio, Theo Hillborg al sassofono e Julia Isaksson al pianoforte. Pagine di Bellini, Mozart, Rossini e Puccini riempiranno il teatro en plein air il 26 luglio grazie al soprano Johanna Wallroth, al mezzosoprano Rebecka Wallroth e dal pianista Magnus Svensson. Il 2 agosto torna per il primo recital pianistico l'acclamata Leonora Armellini che dedichera la sua esibizione a Prokofiev e Chopin. Il 9 agosto chiuderà il pianista Vittorio Bresciani con Debussy. Dal 22 al 24 agosto, torna per il sesto anno 'Il Salotto della Sfinge', tema scelto la sostenibilità. Il 7 settembre inaugurazione del progetto di arte contemporanea Festival del Paesaggio a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, che trasformerà fino al 20 ottobre la ex dimora di Axel Munthe in una vera e propria galleria d'arte. L' 8 settembre verrà allestita la Tosca di Giacomo Puccini a cura dell'associazione Filrò. Il 19 settembre in cartellone una rappresentazione prodotta da Etabeta Lab per CapriArt* che omaggerà Anne Charlotte Leffler attraverso una piece scritta da Anita Pesce, protagoniste Anna Ammirati e la pianista Sara Amoresano.
M.A.Vaz--PC