
-
Salgono a 231 i morti nel crollo in discoteca a Santo Domingo
-
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato
-
D'Aversa, ora tutto sulla sfida con il Venezia
-
Conte, il Napoli a -3 dall'Inter tiene vivo il campionato
-
Napoli nel segno del 3: i gol all'Empoli ed i punti dall'Inter
-
Calcio: Modric diventa socio di minoranza dello Swansea
-
Calcio: Roma 'condanniamo ogni forma di violenza nello sport
-
F1: sul casco di Jackie Stewart anche la firma di Schumacher
-
Il Santos di Neymar va male e licenzia l'allenatore
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Boban torna alla Dinamo Zagabria come presidente
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio
-
Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini
-
Trump, la colpa della guerra è di tutti, anche di Putin
-
Mef e Retelit firmano acquisto Sparkle da Tim
-
Fagioli, 'io di nuovo alla gogna, ma ho già pagato'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 116 punti base
-
Festival Popsophia Abracadabra incontra l'arte
-
Calcio: Torino; Vanoli concede tre giorni di riposo alla squadra
-
Fondazione Crc, 56,6 milioni per i progetti nel 2025
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +2,88%
-
Via libera dell'Ungheria a nuova stretta sui diritti umani
-
Xi, 'Cina e Vietnam contrastino il bullismo ulilaterale'
-
Fondazione Crt, avanzo di esercizio 2024 più che raddoppiato
-
Tennis: Swiatek dimentica gli haters 'la Wta mi ha protetto'
-
Malagò 'mi inchino a legge, risultati non sono bastati'
-
Al via il processo antitrust a Meta, che rischia lo spezzatino
-
Antartide, scoperto evento di fusione glaciale medievale
-
Red Bull Ibiza Royale:trionfa Svezia, emozionano wildcard Italia
-
Assunzioni ritardate, a Yosemite gli scienziati puliscono bagni
-
Rivista Rolling Stone con Geolier lancia "Napoli nelle vene"
-
Si amplia il calo del rendimento del Btp, migliora lo spread
-
Champions: Emery, 'vogliamo scrivere la storia dell'Aston Villa'
-
Rod Stewart annuncia l'uscita di Ultimate Hit
-
Zelensky, tutti i posti colpiti dai russi sono civili
-
Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission
-
Tennis: Barcellona; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Torna 'Sopravènto', festival che unisce la musica e il mare
-
Accorsi, ci s'interroga sempre sul mestiere di genitori
-
Mei, 'Atletica italiana scoppia di salute, competitivi in tutto'
-
Fincantieri: sciopero a Monfalcone. Sindacati, aprire tavolo
-
Borsa: Milano resta forte (+2,6% ) con l'Europa dopo Wall Street
-
Ramazzotti annuncia Una storia importante World Tour
-
Muti e i Berliner Philharmoniker a Bari, prova generale aperta
-
La Passione secondo San Giovanni di Bach a Reggio Emilia
-
++ Apple vola a Wall Street, +7,5% con tregua temporanea dazi ++

Svelati i primi ospiti di Giffoni
Si inizia il 20 luglio con Cristiana Dell'Anna
Svelati i primi ospiti del Giffoni, in programma dal 19 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana. Sabato 20 luglio sarà Cristiana Dell'Anna a incontrare i juror: talentuosa e versatile, ha conquistato l'attenzione del pubblico italiano con l'interpretazione decisa e sorprendente di Patrizia nella serie Gomorra. L'energia di Margherita Vicario arriva invece a Giffoni il 21 luglio: cantautrice, attrice e regista. Gloria! la sua opera prima, racconta la storia di un gruppo di ragazze di fine Settecento che, grazie alla loro forza, ma soprattutto alla passione per la musica, riescono a realizzare i loro sogni. Sempre il 21 luglio, Domenico Cuomo incontrerà i giffoner: è uno dei volti più amati di Mare Fuori e Un Professore, oltre che interprete raffinato di un film che lo ha visto protagonista nelle sale cinematografiche Mimì il Principe delle Tenebre. Attualmente impegnato nelle riprese della quinta stagione di Mare Fuori. Il 23 luglio, protagonista Michela Giraud, una delle più popolari stand up comedian italiane, da poco ha terminato il tour europeo con lo show Mi hanno gettata in mezzo ai lupi e non ne sono uscita capobranco, che in autunno arriverà in Italia. Nella stessa giornata arriva a Giffoni, per la prima volta, Lino Guanciale. L'introverso antieroe di Maurizio de Giovanni, reso grande dallo scomodo segreto di percepire pensieri e parole delle vittime di morte violenta, è impegnato attualmente nelle riprese della terza stagione de Il Commissario Ricciardi. La messa in onda è prevista per il prossimo inverno, così da chiudere il primo ciclo di 12 romanzi. Grande ritorno al Festival per Marco D'Amore, il 24 luglio. Al cinema, pochi mesi fa, l'abbiamo ritrovato nel suo Caracas con Francesco Ghiaccio e Toni Servillo. Il 25 luglio, sarà la volta di Lea Gavino (powered by Comix): la sua Rosa, nel film Una storia nera di Leonardo D'Agostino l'ha consacrata come una delle attrici più talentuose e promettenti, con un'interpretazione complessa, profonda e emozionante. Già nota al grande pubblico per la serie Skam Italia su Netflix e per L'ombra di Caravaggio (2022), si racconterà ai giovani con la semplicità che la contraddistingue. E ancora, il 26 luglio, i juror conosceranno l'attrice rivelazione dell'anno Romana Maggiora Vergano, amata per l'interpretazione di Marcella, la figlia di Delia in C'è ancora domani che ha segnato l'esordio alla regia di Paola Cortellesi, ruolo per cui viene candidata ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista. E il regista e sceneggiatore Giacomo Abbruzzese, il suo esordio cinematografico Disco boy è stato presentato al Festival di Berlino 2023 come unico film italiano in concorso e si è aggiudicato L'Orso d'argento per il Miglior Contributo Artistico, oltre a essere stato nominato ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento come miglior esordio.
A.F.Rosado--PC