
-
Maupas, 'racconto l'amore di una generazione smarrita'
-
Illusione, sul set Archibugi con un'inquietante storia nera
-
L'ex ostaggio Noa Argamani tra le 100 persone influenti del Time
-
Missione Pe in Ungheria, 'Pride si svolga pacificamente'
-
Conference: Palladino, 'Vogliamo arrivare più alto possibile'
-
Piacenza celebra i 20 anni dell'Orchestra Cherubini
-
Scoperte le impronte dei dinosauri con la coda a mazza chiodata
-
Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera
-
1 Maggio, Alfa, Brunori, Gabry Ponte, Lucio Corsi al concertone
-
Artigiani: "Serve strategia economica coraggiosa, a misura pmi"
-
Bei, 'oltre 100 miliardi green bond, primo emittente al mondo'
-
Casa Bianca, Vance a Roma vedrà Meloni e il cardinale Parolin
-
Diplomazia dei Samurai nel ritratto di Ito Mancio di Tintoretto
-
Nvidia -7% a Wall Street, pesa stretta su chip alla Cina
-
Champions: 'God save Donnarumma', Francia celebra portiere Psg
-
Casa Bianca, Vance a Roma vedrà Meloni e cardinale Parolin
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,32%, Nasdaq -1,86%
-
Calcio: Monza-Napoli a La Penna, Colombo per Bologna-Inter
-
E. League: Baroni'con Bodo è la più importante, ma niente ansia'
-
Media arabi, nuovi colloqui Usa-Iran saranno sabato a Roma
-
Rapper Lil Nas X ricoverato per paralisi facciale
-
Bando del Brasile da 22 milioni di euro per salvare l'Amazzonia
-
La produzione industriale Usa cala in marzo oltre le attese
-
Wto taglia le stime sul commercio globale, pesano i dazi
-
Figc: Carraro rieletto presidente Consiglio Direttivo Dcps
-
Bulgari cresce a Valenza, nasce il sito più grande di gioielli
-
Belloni, 'sorpasso Hermes ci pungola, la gara è aperta'
-
In Usa si comprano auto prima dei dazi, vendite dettaglio +1,4%
-
JK Rowling, con sentenza sui trans difesi diritti donne Gb
-
Torna AngelicA, il festival di musica contemporanea
-
Venezi al teatro Colon di Buenos Aires col Trittico di Puccini
-
IA, 3 ricercatori su 4 temono le fake news
-
Kiev,firma su memorandum su terre rare nel prossimo futuro
-
Tennis: Monaco Baviera; Kecmanovic ko, Darderi ai quarti
-
Stretta in Libano, stop a bandiere di fazioni, solo dello Stato
-
Alcaraz si racconta, a Miami "ho toccato il fondo"
-
Alessandro Michele, rispetto Valentino non facendolo morire
-
Torna 'Asma zero week', consulenze gratis in 30 centri italiani
-
Duran Lantink nuovo direttore creativo di Jean Paul Gualtier
-
Trump, 'Harvard è una barzelletta, non merita fondi'
-
Boom di presenze per The Chosen, resta in sala fino al 23 aprile
-
Il cinema di Lynch torna in sala, The Big Dreamer
-
Orsini, 'serve un piano, non rincorrerci su leggi di bilancio'
-
Liberazione, 20 documentari in streaming per l'80/o anniversario
-
Calcio:Sassuolo; Grosso 'ci attrezzeremo per difficoltà Serie A'
-
F1:Arabia; Vasseur concentrati per colmare gap con chi è davanti
-
Dai supercomputer possibile farmaco italiano per l'autismo
-
Colorado Film prepara progetto sulla setta Bestie di Satana
-
Nasce la fondazione in ricordo di Paola Marella
-
Gualtieri, Romaeuropa strumento di innovazione e dialogo

Weekend cinema, arriva Inside Out 2
Tra i titoli The Bikeriders e Fuga in Normandia
(di Giorgio Gosetti) L'ondata di caldo e i magri risultati dell' ultimo periodo hanno indotto alla prudenza anche la distribuzione nonostante gli incentivi statali messi a disposizione. Così nei primi giorni della settimana hanno fatto la loro - breve - comparsa IO IL TUBO E LE PIZZE, autoritratto con ironia che Ugo Gregoretti dedicò a se stesso e che ora il produttore Enzo Porcelli accompagna in sala; il documentario JAGO INTO THE WILD di Luigi Pingitore che segue la folle rivisitazione della Pietà di Michelangelo da parte di un ignoto scultore partenopeo sbarcato a New York e da oggi i due titoli destinati a dominare il weekend: - INSIDE OUT 2 di Kelsey Mann. Dopo il travolgente successo del primo capitolo era inevitabile che I genietti della Pixar seguissero la crescita della ragazzina Riley, adesso alle prese con tutte le ansie, i turbamenti e i sogni di un'adolescente. Il meccanismo ormai è noto ma la dinamica tra le collaudate componenti dell'inconscio di Riley e le sue nuove emozioni generano una quantità di sorprese. - THE BIKERIDERS di Jeff Nichols con Austin Butler, Jodie Comer, Tom Hardy, Michael Shannon, Mike Faist, Boyd Holbrook, Damon Herriman, Beau Knapp, Emory Cohen, Karl Glusman, Toby Wallace, Norman Reedus, Happy Anderson, Paul Sparks, Will Oldham. Il regista è una delle voci più personali e forti dentro e fuori dalla fabbrica hollywoodiana sicché anche con un prodotto di puro intrattenimento riesce a fare il suo. Mette in scena la crescita e la deriva di una banda di motociclisti - The Vandals - che il loro capo carismatico spinge oltre la legge in contrasto con lo spericolato Benny e la sua donna, Kathy. Gli stuntman ovviamente si prendono molto del merito nel risultato finale, ma lo spaccato dell'America "trumpiana" è di grande efficacia. - FUGA IN NORMANDIA di Oliver Parker, Craig Armstrong con Michael Caine, Glenda Jackson, Daniel Hayde, Ann Queensberry, Danielle Vitalis, Jackie Clune, Victor Oshin, Brennan Reece, John Standing, Laura Marcus. La vera delizia del pubblico più anziano, una gara di bravura mozzafiato tra Michael Caine e Gloenda Jackson. Lui è Bernard Johnson, veterano della seconda guerra mondiale, ospite in una casa di riposo insieme alla moglie. Con l'avvicinarsi delle celebrazioni in ricordo dello sbarco in Normandia, l'anziano combattente morde il freno, scappa dalla clinica e diventa un protagonista per i media nella sua "grande fuga" oltre Manica. Ma Bernard nasconde un segreto… - CHEVALIER di Athina Tsangari con Yorgos Kendros, Panos Koronis, Vangelis Mourikis, Makis Papadimitriou, Yorgos Pirpassopoulos, Sakis Rouvas. Sul filo sottile tra commedia e paradosso, la regista continua la sua indagine sulla trasformazione sociale della Grecia e i comportamenti dei maschi. Qui sono sei uomini di ritorno da una battuta di pesca che avviano uno strano gioco per stabilite chi vincerà l'anello del "migliore"… in tanti campi. - L'AMANTE DELL'ASTRONAUTA di Marco Berger con Ailín Salas, Lautaro Bettoni, Javier Orán, Iván Masliah, Mora Arenillas, Agustín Frías, Camila del Campo, Melina Furgiuela. Sono fin dall'infanzia i migliori amici Pedro e Maxi anche se il primo è gay e il secondo ha la ragazza. Proprio per ingelosirla però, Maxi propone al compagno di fingersi il suo innamorato, dando così vita a una strana coppia gay tanto credibile che ci cascano tutti, e alla fine anche i due protagonisti. Fosse che dall'amicizia si può passare a un sentimento diversamente forte anche oltre le proprie tendenze naturali? - RACCONTO DI DUE STAGIONI di Nuri Bilge Ceylan con Merve Dizdar, Deniz Celiloglu, Musab Ekici, Ece Bagci, Erdem Senocak, Yüksel Aksu, Münir Can Cindoruk, Cengiz Bozkurt, Onur Berk Arslanoglu, Yildirim Gücük. Come sempre il vero protagonista dei racconti di questo straordinario poeta delle immagini è la natura e in particolare qui l'Anatolia dove Samet viene spedito a insegnare arte in un piccolo villaggio. Mentre aspetta che questo interminabile tirocinio gli consenta di tornare nella grande città, viene accusato di molestie sessuali da due studentesse e solo la solidarietà della collega Nuray riuscirà a far uscire Samet da un autentico vortice autodistruttivo. Escono anche: GLI ELETTI, nuova opera visionaria di Anne Riitta Ciccone ambientata nel mondo del teatro; LA TRECCIA di Laetitia Colombani, storia al femminile con tre protagoniste chiamate a scoprire l'aiuto reciproco in tre continenti diversi e il film-concerto RITE HERE RITE NOW della band svedese dei Ghost diretto da Tobias Forge e Alex Ross Perry.
L.Mesquita--PC