
-
In anticipo la tempesta geomagnetica, è più intensa del previsto
-
La benzina scende a 1,731 euro al litro, ai minimi dal 2022
-
Fincantieri investe in WSense per innovare nella subacquea
-
L'inflazione di marzo sale all'1,9%
-
Vigna: "Per la Ferrari l'obiettivo é chiaro, vincere"
-
Borsa: Milano prosegue in calo, scivola Stellantis
-
Elkann, pronti a prossima sfida, entriamo nel mondo della vela
-
Trump, 'con i dazi inflazione in calo, promessa mantenuta'
-
Il tecnico dei Warriors Steve Kerr appoggia Harvard contro Trump
-
Nba: Curry porta i Warriors ai playoff, Atlanta ko con Orlando
-
Borsa: Milano apre in calo dello 0,76%
-
Muti chiama a raccolta i cori nel nome di Verdi e della pace
-
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 119 punti
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1375 dollari
-
Il prezzo del petrolio è in calo, Brent sotto 64 dollari
-
Sale ancora il prezzo dell'oro, si avvicina a 3.300 dollari
-
Il prezzo del gas apre in calo a 33,92 euro
-
Bialetti passa ai cinesi, accordo con Nuo Capital
-
Cina, 'da dazi Usa pressioni su commercio ed economia'
-
Cina, +5,4% il Pil nel primo trimestre, oltre le attese
-
Accordo all'Oms sulla prevenzione e la lotta alle pandemie
-
Al via a Washington negoziati con il Giappone sui dazi
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,07%)
-
Argentina, l'ex presidente Fernández va a processo
-
Biden, da nuova amministrazione tanti danni e distruzione
-
'Trump vuole impegno partner a limitare affari con Cina'
-
Sudan,G7 chiede un cessate il fuoco 'immediato e incondizionato'
-
Lima, la moglie di Humala si rifugia nell'ambasciata del Brasile
-
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
-
>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
-
Trump, potremmo volere che paesi scelgano fra Usa e Cina
-
Sparatoria in un liceo del Texas, almeno un ferito
-
'Sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Jia Guide, 'in una guerra commerciale non ci sono vincitori'
-
Al San Carlo torna 'La fanciulla del West' di Puccini
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
Champions: Bayern; Kompany, dettagli saranno decisivi
-
Champions: Bayern;Kane,convinti di poter ribaltare risultato
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Tennis: Panatta, "Io allenare Sinner? Per carità. Non fa per me"
-
Nuoto: cade record italiano Pellegrini, Sara Curtis vola nei 100
-
Scommesse e azzurri: Abodi, 'non parlavo di chi ha già pagato'
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo

Jasmine Trinca, 'Montessori una donna iconica'
La regista a Pesaro per la prima di "La nouvelle femme"
L'attrice e regista Jasmine Trinca torna a Pesaro per la terza volta ospite della Mostra del Nuovo Cinema diretto da Pedro Armocida. In piazza in anteprima mondiale è stato proiettato Maria Montessori, La nouvelle femme della regista Léa Todorov. Il film poi uscirà in tutte le sale il 26 settembre per la Wanted. "E' un film che ha una lunga gestazione - racconta la stessa Trinca -, io e la regista ci siamo incontrare per la prima volta sette anni fa. Della Montessori conoscevo solo una parte, non l'aspetto più privato. Ho lavorato con questi bambini e ragazzini con diversi tipi di handicap. E' stato un lavoro emotivamente molto difficile, piano piano la Montessori si è incarnata in me. Sono tornata alle mie origini di attrice non professionista, sono tornata all'ascolto, alle relazioni, nel senso che ho trovato davanti a me il vero sguardo, il vero ascolto, riscoprirlo è stato un piacere, lavorare con i bambini è imprevedibile". L'amore come cura, ma anche come maternità senza confini: ''La Montessori ha rinunciato alla maternità personale - continua -, ma la maternità può essere vissuta in varie forme, anche come desiderio, come ispirazione, la maternità è anche ispirazione di desiderio, maternità come volontà di creare un mondo immaginario. La maternità non è solo cura, ma anche altro, c'è un orizzonte diverso''. Un film che ha creato relazioni e sentimenti che ancora sono accesi: ''Mi sento e ancora vedo i bambini con cui ho lavorato - racconta Jasmine Trinca -, mi piace restare in contatto con loro. La temperatura del film non si è spenta. C'è tanta gratitudine". Sul personaggio Montessori dice: "E' una donna iconica, quando mi chiesero di interpretarla ho pensato subito al suo viso nelle mille lire". Trinca è legata al nostro territorio. La sua carriera è partita con il film di Nanni Moretti La stanza del figlio girato ad Ancona. "Non sono più tornata ad Ancona dal 1999 quando abbiamo girato un anno lì - ricorda -, ci andavo in treno da Roma passando per Fabriano e Falconara. Per un anno intero".
L.Carrico--PC