
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Cate Blanchett, 'sono seria, voglio rinunciare a recitare'
-
McTominay, passione tifosi Napoli incredibile, vogliamo titolo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Edizione 38 per il festival di Paolo Fresu 'Time in Jazz'
-
Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico
-
Chris Martin depresso, lo aiuta la meditazione trascendentale
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Ue sull'attacco a Kallas, 'Mosca teme chi parla chiaro'
-
Borsa: l'Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%
-
Superman Day, il 18 aprile si festeggia l'uomo d'acciaio
-
Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei
-
Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,39%
-
Champions: Ancelotti 'serve super gara,ma non mi gioco il posto'
-
Mosca, 'aiutavano Navalny, 4 reporter condannati a 5 anni'
-
Hamas, perso contatto con gruppo che tiene ostaggio Usa
-
Videogiochi, giro d'affari +3%, cresce l'industria italiana
-
Bbc, Hamas ha respinto la proposta israeliana di accordo
-
L'universo dalla A alla Z in un video-glossario cosmico
-
Tennis: Monaco di Baviera; Cobolli eliminato al primo turno
-
Trump, 'la Cina ha rinnegato l'accordo sui Boeing'
-
Potente tempesta di sabbia investe l'Iraq, 3.700 ricoverati
-
Calcio: Torino, Zapata torna al lavoro al Filadelfia
-
Focus, nel 2024 è record di ristoranti scomparsi con -19.019
-
Media, Usa respingono proposta Ue su zero dazi a industria
-
Hadi si laurea in Italia,storia di riscatto attraverso taekwondo
-
Salgono a 3.706 le vittime del terremoto in Myanmar del 28 marzo
-
Champions: Mkhitaryan, con il Bayern è una grande occasione
-
The Zen Circus annunciano il loro ritorno live
-
Trump minaccia di togliere ad Harvard l'esenzione fiscale
-
Zelensky, bisogno urgente di sistemi di difesa aerea
-
Rutte, 'appoggiamo Trump sulla pace, sforzi non facili'
-
Musica al San Carlo come elemento di solidarietà e inclusività
-
Sì della Camera alla fiducia sul decreto bollette
-
Eugenio Finardi torna sulle scene con il nuovo album Tutto
-
L'azienda farmaceutica americana Pmt si insedia in Fvg
-
Tour estivo per Tony Hadley ricordando gli Spandau Ballet
-
Trovata una mutazione genetica all'origine della cecità nei cani
-
Edoardo Pesce, divertente fare un podestà trumpiano e scorretto
-
Contrabbando di formiche in Kenya, fermati due turisti belgi
-
Al via la riqualificazione della Stazione Centrale di Milano
-
Fulminacci annuncia tour nei palasport ad aprile 2026
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,16%, Nasdaq +0,11%
-
Public Image Ltd e The Jesus and Mary Chain a Bologna
-
Richard Galliano tra le stelle 52/a edizione di Ravenna Jazz

Torna Memorare, il 16 settembre a Bologna in nome della pace
Danza, musica, canto, parola con Lavia, Bernal, Tissi, Makhateli
Dopo l'anteprima del 2022 e in occasione del Giubileo del 2025, il 16 settembre alle 20.30 nella Basilica di San Petronio a Bologna ritorna il progetto artistico e spirituale Memorare, spettacolo di danza e canto per la pace, promosso dalla Chiesa e dal Comune di Bologna. L'evento lancerà l'invito del cardinale Matteo Zuppi (appena rientrato da una missione in Terra Santa) a unirsi per dare speranza al mondo, nel segno della solidarietà:. "Pace vuol dire imparare a vivere insieme, - ha detto il vescovo di Bologna - e dunque, un momento di arte e di bellezza come questo sicuramente aiuterà la pace. Perché la pace porta alla bellezza e ti libera di tutto quello che genera violenza e odio". I linguaggi artistici della danza, della musica, del canto, della parola, rivivranno nel tempio gotico bolognese sulla traccia di tre temi sviluppati in due parti: la guerra (conflitto e lamento), la transizione (preghiera e compassione), la pace (riconciliazione e speranza). "Con l'apertura di San Petronio a nuovi linguaggi culturali, - ha ribadito il sindaco di Bologna, Matteo Lepore - stiamo offrendo alla città un nuovo teatro. Bologna è una città di pace e di dialogo: questa iniziativa, attraverso il linguaggio universale della musica, costituisce una speranza". Per questa nuova edizione di Memorare, l'ideatrice del progetto Vittoria Cappelli ha chiamato artisti di fama internazionale, come l'attore Gabriele Lavia (interprete dell'enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco) e i danzatori Jacopo Tissi, Maia Makhateli, Sergio Bernal, Sasha Riva e Simone Repele con Yumi Aizawa, Estelle Bovay e Arianna Kob di Aterballetto. Ad accompagnarli dal vivo gli strumentisti dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e il Coro della Cappella Musicale di San Petronio, diretto da Michele Vannelli, che proprio quest'anno festeggia 40 anni dalla ricostituzione. L'ingresso è gratuito con prenotazione su Eventbrite e su www.tcbo.it a partire dal 3 settembre. Chi non riuscisse ad entrare può assistere allo spettacolo sul maxischermo che verrà montato davanti alla basilica.
C.Amaral--PC