
-
Cina, 'da dazi Usa pressioni su commercio ed economia'
-
Cina, +5,4% il Pil nel primo trimestre, oltre le attese
-
Accordo all'Oms sulla prevenzione e la lotta alle pandemie
-
Al via a Washington negoziati con il Giappone sui dazi
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,07%)
-
Argentina, l'ex presidente Fernández va a processo
-
Biden, da nuova amministrazione tanti danni e distruzione
-
'Trump vuole impegno partner a limitare affari con Cina'
-
Sudan,G7 chiede un cessate il fuoco 'immediato e incondizionato'
-
Lima, la moglie di Humala si rifugia nell'ambasciata del Brasile
-
Trump lancia indagine su minerali essenziali, verso dazi
-
>ANSA-BOX/Champions: Barca e Psg vanno in semifinale col brivido
-
Trump, potremmo volere che paesi scelgano fra Usa e Cina
-
Sparatoria in un liceo del Texas, almeno un ferito
-
'Sparatoria in un liceo del Texas, polizia sul posto'
-
Casa Bianca, 'studenti ebrei bullizzati ad Harvard'
-
Cimolai, nel 2024 aumentano ricavi (+20%) e utile
-
Jia Guide, 'in una guerra commerciale non ci sono vincitori'
-
Al San Carlo torna 'La fanciulla del West' di Puccini
-
Anche il Dna ereditato alla nascita decide il destino dei tumori
-
Champions: Bayern; Kompany, dettagli saranno decisivi
-
Champions: Bayern;Kane,convinti di poter ribaltare risultato
-
A 70mila persone di Intesa Sanpaolo premio variabile risultato
-
Tennis: Panatta, "Io allenare Sinner? Per carità. Non fa per me"
-
Nuoto: cade record italiano Pellegrini, Sara Curtis vola nei 100
-
Scommesse e azzurri: Abodi, 'non parlavo di chi ha già pagato'
-
Al Verdi di Pordenone protagonisti i fratelli Jussen
-
Villa di Gene Hackman in New Mexico era infestata dai topi
-
Trump ordina a scienziata anti-Tbc di interrompere le ricerche
-
Media, 'anche consolato Usa a Firenze in lista chiusure'
-
Il telescopio Webb fa l'autopsia di un pianeta
-
Fitto, sui dazi stiamo lavorando in modo efficace e positivo
-
Cate Blanchett, 'sono seria, voglio rinunciare a recitare'
-
McTominay, passione tifosi Napoli incredibile, vogliamo titolo
-
Borsa: Milano chiude a +2,39% con Stellantis, Leonardo e banche
-
Edizione 38 per il festival di Paolo Fresu 'Time in Jazz'
-
Festival di Locarno conferma Giona Nazzaro direttore artistico
-
Chris Martin depresso, lo aiuta la meditazione trascendentale
-
Anima Holding voterà a favore dell'aumento di Mps
-
Ue sull'attacco a Kallas, 'Mosca teme chi parla chiaro'
-
Borsa: l'Europa chiude positiva, Francoforte +1,43%
-
Superman Day, il 18 aprile si festeggia l'uomo d'acciaio
-
Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei
-
Borsa: Milano chiude in rialzo del 2,39%
-
Champions: Ancelotti 'serve super gara,ma non mi gioco il posto'
-
Mosca, 'aiutavano Navalny, 4 reporter condannati a 5 anni'
-
Hamas, perso contatto con gruppo che tiene ostaggio Usa
-
Videogiochi, giro d'affari +3%, cresce l'industria italiana
-
Bbc, Hamas ha respinto la proposta israeliana di accordo
-
L'universo dalla A alla Z in un video-glossario cosmico

Concerti in Basilica di Aquileia, otto date internazionali
Apertura il 29 giugno, quest'anno tappa a Sveta Gora (Slovenia)
"Basilica per tutti" è la parola dei Concerti estivi 2024 nella Basilica di Aquileia (Udine), che propone un cartellone internazionale, attraversato da eccellenze artistiche "al femminile", e concepito come "ponte" di musica per la sua dimensione transfrontaliera, ma anche per la sua inclusività e accessibilità. La rassegna si terrà dal 29 giugno al 21 settembre nella Basilica Patriarcale Aquileia. A presentare i concerti è stato il direttore della Fondazione Società Conservazione della Basilica di Aquileia (So.Co.Ba) Andrea Bellavite, con il direttore artistico Pierpaolo Gratton e la responsabile dei Concerti Sara Zamparo. Sono otto gli appuntamenti in calendario, che anche quest'anno toccheranno la Slovenia, con tappa al Santuario del Monte Santo (Sveta Gora). L'inaugurazione sarà affidata al Coro Eos, il 29 giugno, proseguirà con le "star" internazionali dell'organo, Willeke Smits e Vibeke Astner. "Grazie al recentissimo restauro conservativo dell'organo Kaufmann, donato alla Basilica dall' imperatore Francesco Giuseppe e costruito nel 1896 - ha detto Bellavite - abbiamo uno strumento d'eccezione che affideremo alla perizia e al talento di grandi esecutrici". Si proseguirà con il Music System World Brass Ensemble e il Trio Hermes con il mezzosoprano Francesca Gerbasi, quindi la pianista Martina Frezzotti, allieva della pianista georgiana Eliso Virsaladze. E ancora il concerto-evento con Mittelvox e l'Orchestra d'Archi Arrigoni, sul podio Mateja Černic, maestro di concerto, con il violino solista Elisa Spremulli. La rassegna chiuderà con Esagramma Symphony In_Orchestra, prima Orchestra Sinfonica d'Europa inclusiva, centro di ricerca per il disagio psichico con il linguaggio musicale e artistico.
A.S.Diogo--PC