
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'

Rubino, il mio disco felice che esorcizza i momenti bui
Il cantautore torna con l'album con 'Il silenzio fa boom'
La necessità di tornare a scrivere "si è trasformata in un disco felice come una festa pugliese di piazza dove ti può capitare di uscire di casa e vivere il primo amore", che ti regala "sensazioni e sentimenti irripetibili di amore puro". Così Renzo Rubino descrive il suo nuovo album, Il silenzio fa boom, al debutto il 19 aprile per Ddp Dischi Del Porto/Ada Music Italy. Un progetto discografico (disponibile su tutte le piattaforme digitali e nel formato vinile in due versioni a tiratura limitata) che arriva a sette anni dall'ultimo, Il gelato dopo il mare (2017). "Sette anni lunghi", spiega il cantautore, nei quali "a causa del Covid, mi ero reso conto che un lavoro al quale stavo lavorando non era più giusto per il periodo storico che stavo vivendo". Poi è arrivato Porto Rubino, "il festival musicale che organizzo in Puglia. E' diventato subito un successo, di cui mi sono nutrito, dimenticandomi un pochino di essere musicista". Poi però !sono tornato a scrivere canzoni, perché la vita ti segna per delle cose che accadono, belle e brutte e io scrivo principalmente per me stesso, come cura. Utilizzo la scrittura per stare meglio, per esorcizzare i miei momenti bui". L'album, prodotto da Taketo Gohara, con la copertina firmata dal pittore naif Vincenzo Milazzo e una prefazione dello scrittore Mario Desiati è composto da 10 canzoni, nelle quali con Rubino c'è la Sbanda, "un mix di bandisti di diverse band locali", una sorta "di all-stars dei bandisti pugliesi". Sono "delle persone fantastiche - sottolinea - Mi ha colpito la loro autenticità, il loro voler stare insieme il rispetto e l'impegno che sentono". Per gli "arrangiamenti incredibili" il jazzista Mauro Ottolini "è andato a pescare i sound dalle bande in giro per il mondo, quindi ci sono i mariachi, c'è Chicago, c'è il blues... ci sono tantissime chiavi di lettura". Ascoltando le canzoni, si va dall'intensa e struggente Patchouli (Resta) che esce, sempre il 19 aprile come singolo, accompagnato da un video nato da un'idea di Donato Carrisi all'energia per la lunga storia d'amore di Mal De Chep, ispirata a Rubino dal legame fra i suoi nonni. Fra le altre, c'è l'amore fugace di Nelle Botti; l'omaggio ai piccoli gesti "che sorreggono l'amore" nella carezza di La Patrona Delle Cose Piccole e l'inno sul valore di essere unici di Bisogna Festeggiare ("che bello quel pennacchio, il velo lungo, l'uomo col tacco, piacersi lontano dallo specchio, senza essere perfetto…").
Ferreira--PC