
-
Champions: Barcellona-Inter sarà in chiaro mercoledì sul Nove
-
Juho Kuosmanen dal 5 maggio al cinema con la sua Silent Trilogy
-
20 anni della Casa del Jazz, musica, emozioni e riscatto sociale
-
Borsa: Europa piatta dopo Wall Street, Milano positiva (+0,8%)
-
Serie A: 5 giocatori fermati per un turno, stop anche per Vieira
-
Trump, Harvard è anti-semita, minaccia per la democrazia
-
Pronto il metabot, che sfuma i confini tra materiali e robot
-
Tennis: Madrid; Sonego batte Kecmanovic e va al 2/o turno
-
Demi Moore, ho torturato il mio corpo con palestra e diete folli
-
Parallel Tales, il nuovo film di Asghar Farhadi
-
Tennis: Madrid; Darderi batte Halys e va al secondo turno
-
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
-
Dominic Sessa e Antonio Banderas in Tony, biopic su Bourdain
-
Francesco, monaci di clausura faro per tutte le persone
-
Francesca e Giovanni, esce il film dedicato a Morvillo
-
Calcio: Juve; Vlahovic sovraccarico muscolare, salta il Monza
-
Lanciata la missione cinese Shenzhou 20, a bordo 3 astronauti
-
Borsa: Milano accelera (+0,9%) con Stm, Saipem e Montepaschi
-
Valentini inaugura la mostra 'L'Italia dei brevetti'
-
Tennis: Madrid; Bellucci eliminato al primo turno
-
Fiori e cordoglio per il Papa al Padiglione Italia
-
Expo 2025 Osaka raggiunge un milione di visitatori dall'apertura
-
Iss, nel 2023 in Italia 798 casi di malaria tutti importati
-
Tennis: Alcaraz, 'cercherò di essere a Roma e al Roland Garros'
-
Un colore mai visto grazie a un laser che ha ingannato l'occhio
-
Tennis:Alcaraz 'salto Madrid', Sinner sarà n.1 per un anno
-
Calcio: Juve; esami per Vlahovic dopo l'infortunio a Parma
-
Muore fisioterapista, Lecce 'match Atalanta sarà rinviato'
-
David di Donatello, a Pupi Avati il Premio alla Carriera
-
Ue, valutiamo possibilità di un incontro con Trump a Roma
-
Il gas naturale scende sotto i 34 euro al Ttf di Amsterdam
-
Generali, alla lista Mediobanca 52,38% voti, 10 consiglieri
-
++ Ue, 'il vero ostacolo alla pace è Mosca, non Kiev' ++
-
Sarafine, 'faccio musica per rendermi felice
-
Simona Tagli, addio castità, sposo Francesco Ambrosoli
-
Ciclismo: Vingegaard, 'l'obiettivo è il Tour de France'
-
Svelata per la prima volta l'origine degli abitanti di Cartagine
-
Capo intelligence russa, 'ho parlato con capo della Cia'
-
Extraliscio, esce il nuovo brano "Ah! Il cielo è il mare"
-
Mosca, a Kiev colpita l'industria militare
-
Calcio: La Lega Serie B omaggia Papa Francesco
-
Tennis: media Spagna, Alcaraz salta torneo Madrid
-
Lorde ritorna con il nuovo singolo ''What Was That''
-
Generali, Unicredit in assemblea con il 6,7%
-
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi all'estero
-
Germania, fiducia delle aziende oltre le stime a 86,9 punti
-
Borsa: Europa contrastata, effetto trimestrali, Milano +0,1%
-
Leucodistrofia metacromatica, terapia genica ne cambia la storia
-
Playoff Nba: Vittorie per Boston e Cleveland che vanno sul 2-0
-
Oltre 180 scosse di assestamento dopo il sisma vicino a Istanbul

Gucci Cruise sfilerà nel Tate Modern a Londra il 13 maggio
Maison sostiene la mostra Electric Dreams che aprirà a settembre
Dopo aver comunicato che la sfilata della collezione Gucci Cruise 2025, si svolgerà a Londra il prossimo 13 maggio, la maison annuncia che la presentazione si terrà alla Tate Modern. Posta sullo sfondo del dinamico panorama culturale londinese, la Tate Modern si presta a cornice ideale per presentare la visione del direttore creativo Sabato De Sarno per la collezione Cruise. L'edificio sul Tamigi è un polo di creatività e di dialogo, dove convergono prospettive diverse che danno vita a dialoghi interessanti e favoriscono lo scambio culturale. Con la presentazione della collezione Gucci Cruise 2025 nella Tate Modern, la convergenza tra arte, moda e patrimonio storico è in primo piano. Nel quadro del più ampio impegno della maison volto a sostenere cambiamenti positivi in luoghi culturalmente significativi e nelle comunità che vi abitano, Gucci annuncia inoltre che darà il proprio sostegno alla mostra Electric Dreams, che aprirà nell'autunno del 2024, oltre ad una collaborazione triennale che promuove il lavoro della Tate con giovani creativi e un impegno condiviso a favore dell'inclusività e di una maggior consapevolezza. Ispirandosi a numerosi viaggi a Londra negli anni, dove ha potuto immergersi nella diversità culturale della città, Sabato De Sarno mira a catturare l'essenza dello spirito londinese: punto d'incontro di idee, stili e personalità, definito da contrasti che innescano la creatività. Il legame di Gucci con Londra è profondo e risale alla fondazione della maison da parte di Guccio Gucci. Il periodo trascorso da Guccio a Londra nel 1897 fu un momento cruciale, che plasmò la sua concezione del lusso e dell'artigianato. Impiegato al Savoy come fattorino, Guccio si trovò immerso nella vibrante cultura della città, traendone idee che in seguito avrebbero influenzato l'identità della maison.
S.Caetano--PC