
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'

Capossela e Garrett a Time in Jazz, 170 artisti e 41 concerti
Torna il festival di Fresu, dall'8 al 16 agosto in nord Sardegna
Centosettanta artisti coinvolti, 41 concerti tra piazze, chiesette campestri, siti archeologici, tutto racchiuso in un progetto culturale: Time in Jazz. Esplora vasti territori musicali, incrocia idee e tendenze in un intreccio fra le diverse arti il festival internazionale diretto da Paolo Fresu in programma dall'8 al 16 agosto a Berchidda e in altri 16 centri del nord Sardegna. Tra gli ospiti di punta della 37/a edizione Vinicio Capossela, unica data nell'Isola. L'11 agosto il cantautore e poliedrico artista inaugura la serie di concerti serali in Piazza del Popolo con il suo progetto originale, "Camera a sud 1994 - 2024 And other Personal Standards". Il 12 agosto è la volta del sassofonista Kenny Garrett, tra i più brillanti protagonisti del jazz moderno. Da segnare in agenda anche la data del 13 agosto: sarà protagonista la pianista e cantante Frida Bollani Magoni - riceverà il premio Biorepack - e alle 22.30 il trombettista e compositore statunitense Theo Croker. Ancora il 14 il trombettista Paolo Fresu e il pianista cubano Omar Sosa portano in Sardegna il tema del cibo in tutte le sfumature legate al gusto ma anche all'etica e alla sostenibilità. Il 15 Nicola Conte presenta il suo album "Umoja". Omaggio a Fabrizio De André il 9 agosto per il tradizionale concerto a L'Agnata, con Neri Marcorè. Riflettori accesi l'8 agosto alle 18 a Puntaldia sul batterista Roberto Gatto, che omaggia il grande innovatore Tony Williams. Alle 21.30 a Porto Rotondo sale sul palco Chiara Civello con la sua incantevole voce. Sono solo alcuni tra gli ospiti. Musica, mostre, focus su ambiente, libri, iniziative per l'infanzia e adolescenza, degustazioni, concerti sulle rotte dal continente per l'Isola. Con una visione, un pensiero declinato di anno in anno in un tema e racchiuso in questa 37/a edizione in "A Love Supreme", omaggio a John Coltrane e al suo album capolavoro. "Un inno all'amore universale e alla pace attraverso una preghiera laica fatta di suono e melodia - spiega Paolo Fresu - ancor più significativo in un momento di grandi conflitti, barriere, non accettazione dell'altro. Il jazz e la musica non possono cambiare il mondo ma abbiamo una grande responsabilità per provare a cambiarlo". "Occorre puntare su festival e grandi eventi non concentrati solo in altissima stagione anche orientando i bandi", sottolinea Franco Cuccureddu, neo assessore regionale al Turismo, nel mettere in evidenza "la qualità, la storicità e la capacità di Time in Jazz di coinvolgere anche i borghi dell'interno, un evento che non può non avere la giusta attenzione da parte della Regione".
L.Carrico--PC