
-
Media, Corea del Nord conferma l'invio di truppe in Russa
-
De Laurentiis su primato Napoli, 'sangue freddo, calma e gesso'
-
Serie A: Atalanta-Lecce 1-1
-
Pallavolo: Finali Scudetto; Trentino vince Gara-1
-
Protesta Lecce, in campo con 'casacca bianca senza loghi'
-
Scherma: Vince Israele, Svizzera non si gira verso le bandiere
-
Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
-
Serie A: Inter è crisi vera, la Juve vince in 10
-
Il Liverpool è campione d'Inghilterra, è il 20/o titolo
-
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista Bergen-Belsen
-
Tennis:Madrid; punto contestato e Zverev fotografa con cellulare
-
A Roma in costruzione il palco del Primo maggio
-
Calcio: Inzaghi ' tre ko che fanno male, dobbiamo reagire'
-
Serie A: Fiorentina-Empoli 2-1
-
Serie A: Inter-Roma 0-1
-
'Ulisse' sta per lasciare Lipari, cena eoliana per Matt Demon
-
Rubio, in settimana capiremo se Mosca e Kiev vogliono pace
-
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
-
Calcio: Di Francesco, 'tolto un rigore netto, manca rispetto'
-
Calcio: Conceicao, "dovevamo chiudere prima la gara"
-
Auto: Coppa della Consuma 2025 nel segno di Faggioli e Peroni
-
Basili, in un film il regista parte dalla scena
-
Il Milan vince a Venezia, il Como batte il Genoa ed e' salvo
-
MotoGp: Jerez, vince Alex Marquez, terzo Bagnaia
-
Ue, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
Cremlino, molte posizioni coincidenti con Usa, lavoriamo
-
Hamas, otto persone uccise da raid israeliani dall'alba
-
Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può
-
L'Italia che non hai ancora visto a Expo 2025 Osaka
-
Calcio: Nicola, a Verona per fare punti salvezza
-
Polizia, 9 i morti nell'attacco a Vancouver
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2
-
Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale
-
Polizia di Vancouver, 'non è stato un atto terroristico'
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi
-
Bagnaia "nelle sprint è sempre così, dove parto arrivo""

Filming Italy Sardegna, la settima edizione dal 20 al 23 giugno
Tiziana Rocca, tanti ospiti e film. Ambra Angiolini sarà madrina
Si terrà dal 20 al 23 giugno a Cagliari e al Forte Village la 7/a edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca. La manifestazione si è affermata come unica nel suo genere perché lega Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell'entertainment VOD e televisivo. Anche quest'anno il Filming Italy Sardegna Festival si svolgerà in collaborazione con APA - Associazione Produttori Audiovisivi. La madrina di questa nuova edizione del Festival sarà Ambra Angiolini, pluripremiata attrice e talentuosa interprete di film come Saturno Contro di Ferzan Özpetek, Immaturi di Paolo Genovese e 7 minuti di Michele Placido. Tiziana Rocca, General Director Filming Italy Sardegna Festival, ha dichiarato: "Sono particolarmente felice di presentare questa nuova edizione del Filming Italy Sardegna Festival, la cui crescita in sette anni è stata esponenziale, grazie a un impegno sempre maggiore ma che ha portato ottimi risultati nella realizzazione di questa elaboratissima macchina produttiva. Collocandosi tra i due principali eventi europei per il cinema - il Festival di Cannes e la Mostra di Venezia - il Festival si è contraddistinto come l'apripista della stagione estiva cinematografica, diventando un punto di riferimento per l'intero settore cinematografico, per i grandi film internazionali e italiani e per le serie televisive. Un traguardo importante per un Festival che ha sempre puntato alla promozione del cinema e della serialità italiana ma anche alla valorizzazione del nostro splendido territorio nel mondo, in particolar modo la Sardegna. Anche in questa edizione il Festival sostiene l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e fortemente voluta dal Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni, Cinema Revolution, che dà la possibilità anche al Filming Italy Sardegna di avere una grande programmazione di film estivi. Per questi cinque giorni frenetici, stiamo infatti selezionando un ricercatissimo parterre di ospiti - tra attori, registi ma anche produttori - che arriverà in Sardegna da tutto il mondo e stiamo definendo una lista che vanterà più di 50 titoli tra film, documentari, cortometraggi e serie televisive, internazionali e italiani, di generi assolutamente diversi, proprio per accontentare una fetta più ampia possibile di pubblico, ma puntando sempre alla più alta qualità, e moltissimi di questi saranno proiettati al Festival in anteprima assoluta. E poi non mancheranno naturalmente i panel, i webinar e le masterclass con i giovani studenti delle tante scuole e università appartenenti a tutto il territorio italiano e che faranno parte dell'Academy Cinema". In collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari, dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno si è deciso di istituire un premio dedicato ai corti cinematografici: Filming Italy Sardegna - In Corto (VII edizione). I temi fissati per l'iniziativa sono di strettissima attualità: la violenza contro le donne, la pace e l'ambiente e una giuria d'eccezione decreterà i corti vincitori, che saranno trasmessi su Rai Cinema Channel e sulla piattaforma MyMovies.
G.Machado--PC