
-
Evenepoel torna alla Freccia del Brabante, dedica alla moglie
-
Boccherini e Mozart nel Concerto della Filarmonica Toscanini
-
Achille Lauro, "mio più grande lusso è stato sognare"
-
Mapei apre un nuovo stabilimento in Egitto, è il secondo
-
Su IWonderfull due nuovi film di Carax e Sean Price Williams
-
Il Made in Italy piace al Giappone, '11 miliardi di export'
-
Champions: Inzaghi, Bayern talentuoso ma ce la giochiamo
-
Le infrastrutture e i trasporti in mostra al Padiglione Italia
-
Borsa: Milano +1,4% con Stellantis, Leonardo e Unicredit
-
Champions: Inzaghi 'ci vorrà una grandissima Inter'
-
Johnny Depp torna a Hollywood con Day Drinker con Penelope Cruz
-
Elkann, '2024 deludente per Stellantis, ad entro metà 2025'
-
Media, 'Usa non hanno firmato la condanna del G7 su Sumy'
-
Atletica: altri quattro ori olimpici al Golden gala di Roma
-
L'Enel illumina il Padiglione Italia
-
Alla Quinzaine a Cannes l'Italia con Favino nel film di apertura
-
Dalla Statale di Milano laurea honoris causa a Ornella Vanoni
-
Fegati espiantati tenuti in vita per studio malattie metaboliche
-
Chelsea in difficoltà, Maresca via se non centra la Champions
-
Tennis: esordio vincente, Darderi avanza a Monaco di Baviera
-
Madrid concede a Vargas Llosa la Gran Cruz Alfonso X el Sabio
-
Scommesse: Aic "Problema é generazionale, non dei calciatori"
-
Ue, valuteremo mosse Budapest, sosteniamo comunità Lgbtq+
-
Fiera Milano più forte nei servizi, compra 51% di Expotrans
-
Doppio ko per influenza, forfait Bersani e Concato a Bologna
-
Antico e moderno, lo Stabat Mater di Pergolesi e Matteo D'Amico
-
Scommesse: Aic 'Abodi sbaglia, lo dice la Costituzione'
-
Rivolta in varie carceri in Francia con incendi e spari
-
Piaggio, bilancio approvato, saldo dividendo a 4 centesimi
-
Khamenei, molto pessimista sui negoziati con gli Usa
-
Lavrov, 'dopo Zelensky l'Europa vuole nuovo mezzo Fuhrer'
-
Borsa: l'Europa tonica con l'auto, positivi i future Usa
-
Hamas, rispondiamo entro 48 ore a proposta tregua Israele
-
Calcio: di padre in figlio, van Nistelrooy jr firma con il Psv
-
Premio Maria Carta 2025 a Eugenio Bennato
-
Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa
-
Inchiesta Huawei, procura belga disposta a revoca arresto
-
Cremlino, 'per la pace non aspettarsi risultati immediati'
-
Europa L.: Lazio e Croce Rossa insieme, maglia speciale col Bodo
-
Tiromancino, esce il nuovo singolo Mi rituffo nella notte
-
La moda dei tatuaggi diventa un potenziale reato a El Salvador
-
Ricerca:al via domande per rientro cervelli, Piano da 50 milioni
-
Europa League: Lotito'con Bodo ci giochiamo gran parte stagione'
-
Harding e le Sinfonie di Mahler, primo concerto a Santa Cecilia
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 117,8 punti
-
Cucina e nautica, il Padiglione Italia celebra il Made in Italy
-
Jany McPherson da Cuba al Blue Note porta la sua 'Long Way'
-
Ue, 'sul tavolo Usa zero dazi per beni industria e auto'
-
Rustichelli, dazi distorsivi, rafforzare il modello Ue
-
F1: la pilota saudita AlYousef entra nell'Accademy del Circus

Danni alla salute anche dalle microplastiche a base di amido
A fegato e ovaie, lo indicano i test sui topi
Anche le plastiche biodegradabili a base di amido potrebbero avere effetti sull'ambiente e sulla salute. Lo indicano i risultati osservati nei topi nello studio condotto dall'Università Southeast in Cina e pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry. E' emerso in particolare che un'alimentazione contenente microplastiche a base di amido ha fatto emergere problemi a diversi organi, tra i quali fegato e ovaie. "Le plastiche biodegradabili a base di amido potrebbero non essere così sicure e salutari come inizialmente ipotizzato", ha detto Yongfeng Deng, uno dei responsabili sullo studio. E' noto da anni che le microplastiche si possono assumere anche attraverso acqua, cibi e bevande contaminati, provocando problemi ala salute e per contrastare il problema sono state sviluppate plastiche biodegradabili, prodotte senza l'uso di derivati dal petroli. Si tratta di plastiche prodotte in particolare dall'amido estratto da patate, riso, mais o grano ma, come spiegano gli autori della ricerca, mancano ancora studi approfonditi sui possibili effetti sulla salute da parte di queste bioplastiche. In questo contesto i ricercatori hanno sottoposto alcuni gruppi di topi al consumo per 3 mesi di cibo arricchito con microplastiche a base di amido. Oltre ai danni a fegato e ovaie, più pronunciati in base al dosaggio, "l'esposizione prolungata a basse dosi di microplastiche a base di amido può avere un ampio spettro di effetti sulla salute, in particolare alterando i ritmi circadiani e interrompendo il metabolismo del glucosio e dei lipidi", ha detto Deng. Tuttavia, si tratta ancora di uno dei primi studi sugli effetti delle bioplastiche e, come affermano anche gli stessi ricercatori, saranno necessarie ulteriori ricerche per comprendere i reali effetti delle bioplastiche e capire come queste particelle biodegradabili vengano scomposte all'interno dell'organismo.
M.Gameiro--PC