
-
Iran, vogliamo dare vera possibilità ai colloqui con Usa
-
Dollaro fiacco, l'euro sale dell'1,3% e si vicina a 1,14
-
Salah rinnova, altre due stagioni con il Liverpool
-
Xi, 'nessun vincitore da una guerra dei dazi'
-
Media, oggi l'inviato Usa Witkoff incontra Putin
-
Staffetta, benzina ai minimi da 6 mesi, self a 1,749 euro
-
La metropolitana di Lisbona fa arte con gli oggetti smarriti
-
Borsa: Milano riduce il rialzo, scivola Stellantis
-
Prezzo oro corre, Spot scambiato a 3.207 dollari
-
Nba: Edwards e i Wolves non mollano corsa ai playoff
-
Borsa: Tokyo, chiusura in pesante calo (-2,96%)
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 122 punti
-
In Germania in marzo inflazione confermata al 2,2%
-
Elicottero caduto a NY,a bordo dirigente Siemens con la famiglia
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,58 dollari
-
Stellantis stima consegne in calo del 9% nel trimestre
-
Prezzo oro tocca nuovi massimi, Spot a 3.192 dollari
-
Dollaro in caduta libera, l'euro sale ai massimi dal 2022
-
Xi ha epurato il numero due delle forze armate
-
Brasilia, gas lacrimogeni contro gli indigeni
-
Ucraina, il Regno Unito valuta invio truppe per 5 anni
-
Trump, terribile l'incidente in elicottero sull'Hudson
-
'Governo Trump agevoli il ritorno del salvadoregno deportato'
-
Testimoni, 'Maradona non doveva essere operato alla testa'
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
-
Musetti "match stressante, difficile giocare contro un amico"
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'

Asinari è il nuovo presidente dell'Inrim
Succede a Diederik Wiersma, in carica per 4 anni
Pietro Asinari è il nuovo presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim), l'ente di pubblico pe rla ricerca sulla scienza della misura. Succede a a Diederik Wiersma e resterà in carica per i prossimi 4 anni. E' stato nominato dal ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Per il ministro dell'Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini, la scelta "punta sulla continuità e sulla competenza. A Pietro Asinari vanno i miei migliori auguri di buon lavoro, con la certezza che l'Inrim continuerà a rafforzare la sua autorevolezza a livello internazionale, già ampiamente riconosciuta. Un merito che va anche al presidente uscente, Diederik Sybolt Wiersma, a cui va un sincero grazie per l'impegno e il lavoro portato avanti in questi anni". Professore ordinario al Politecnico di Torino, dove si è laureato in Ingegneria Meccanica nel 2001 ha conseguito il dottorato in Energetica nel 2005. La sua carriera vanta un'ampia esperienza internazionale: è stato membro del Management Committee dello European Materials Modelling Council ed è vicepresidente del direttivo dell'Unione Italiana di Termofluidodinamica. La sua ricerca si concentra sulla sostenibilità energetica e ambientale, con particolare attenzione all'uso di fonti rinnovabili per la produzione di acqua potabile, al trasporto di calore e di massa nei dispositivi energetici ed alla modellazione dei materiali. "Mi impegnerò a dare continuità alle azioni intraprese negli ultimi anni - dice il neopresidente dell'Inrim - contribuendo allo sviluppo di infrastrutture di ricerca all'avanguardia, alla crescita strategica dell'Istituto e al pieno raggiungimento della sua missione. L'Istituto deve continuare a sostenere attivamente la ricerca scientifica di eccellenza, rafforzando la metrologia tradizionale e favorendo collaborazioni proficue con i migliori enti di ricerca, sia a livello locale che nazionale, attraverso accordi di partenariato strategico. Il tutto senza perdere di vista il contesto internazionale che caratterizza la metrologia. Tra le mie priorità rientrano la ricerca metrologica nelle scienze quantistiche e nelle tecnologie energetiche".
M.Gameiro--PC