
-
Strage di Piazza della Loggia, Toffaloni condannato a 30 anni
-
Gualtieri, gravissimo l'emendamento anti ballottaggi
-
Possibile miscela idrogeno-metano fino al 25% sui mezzi
-
Wto, da dazi possibile contrazione scambi dell'1% nel 2025
-
Amazon, James Bond sarà nuovo ma in linea con la tradizione
-
'Diamanti' di Ozpetek protagonista del Miami Film Festival
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 112,2 punti
-
Santanchè, 'la Dolce Vita marchio dell'orgoglio italiano'
-
++ Canada, dazi del 25% su auto Usa non incluse nel trattato ++
-
Borsa: l'Europa brucia 422 miliardi di euro con i dazi Usa
-
Vard (Fincantieri) costruirà nave speciale per Dong Fang
-
Borsa: l'Europa chiude pesante, Parigi -3,31%, Londra -1,5%
-
Fitch, con dazi aumento significativo rischi recessione Usa
-
Borsa: Milano chiude in forte calo, -3,6%
-
Lula, 'misure per difendere imprese e lavoratori dai dazi Usa'
-
I dazi mandano in fumo 2.000 miliardi a Wall Street
-
Ong pubblica video di un bimbo che vaga solo nel deserto Sahara
-
Fonti mediche, '21 morti in raid Israele su profughi Gaza'
-
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato insegnante
-
Budapest, 'Ue incompetente, prezzo dei dazi ai cittadini'
-
Naufragio di migranti al largo dell'isola greca di Lesbo,7 morti
-
I dazi di Trump colpiscono anche isole disabitate con pinguini
-
Mosca vieta la Elton John Aids Foundation
-
Berlino, Ue tratti sui dazi o ci sarà risposta decisa
-
Rubio, 'vedo isteria in giro, gli Usa restano nella Nato'
-
Da maggio il Furesta Tour de La Nina
-
Kallas,da Paesi Ue già oltre 50% fabbisogno munizioni Kiev
-
Parigi, 'l'Ue prenderà di mira i servizi online Usa'
-
Borsa: Europa e Usa sotto lo scacco dei dazi, Milano -3,6%
-
Macron alle imprese, stop investimenti in Usa fino a chiarimenti
-
Kiev, sono 4 i morti nell'attacco russo su Kryvyi Rih
-
Il petrolio affonda con i dazi, Wti -7,6%, Brent -7%
-
Calcio: Milan; Musah si allena a parte, Jimenez squalificato
-
Palladino, Ottimo Milan nel derby ma noi pronti a giocarcela
-
Sangiovanni, esce il 9 aprile il nuovo singolo Luci allo xeno
-
L'abito come espressione di sé, una mostra a Firenze
-
Nuoto: sessione di test a Roma per Paltrinieri
-
Gravina nominato primo vice presidente della Uefa
-
Vance, 'ci vorrà del tempo per vedere gli effetti dei dazi'
-
Wall Street sprofonda, Dj -3,56%, Nasdaq -4,89%
-
Bruce Springsteen, a giugno esce raccolta di 7 album 'perduti'
-
Cina, Fitch taglia rating ad 'A' da 'A+', outlook stabile
-
Tonfo Wall Street con i dazi, Dj -2,62%, Nasdaq -4,40% in avvio
-
Fs, ricavi 2024 16,5 miliardi, saliti investimenti tecnici
-
Bruni Tedeschi, 'sono femminista ma non odio gli uomini'
-
'Fed verso quattro tagli dei tassi quest'anno con i dazi'
-
Guadagnino, al CinemaCon con After the Hunt con Julia Roberts
-
Legali Poggi, 'si cerca solo uno da dare in pasto ai media'
-
Borsa: Milano amplia il calo (-3%), giù Tenaris e Saipem
-
Chitarre del Mediterraneo, a Roma Pablo Sáinz-Villegas

Al via Earth Telescope per lo studio del cuore della Terra
Ingv a caccia di collaborazioni con una call internazionale
Al via il progetto 'Earth Telescope', che propone di realizzare un centro di ricerca per lo studio della Terra nell'area di Sos Enattos in Sardegna, candidata a ospitare il futuro cacciatore di onde gravitazionali Einstein Telescope. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che promuove e finanzia il progetto, ha infatti lanciato una call internazionale per invitare gli scienziati italiani e di tutto il mondo a partecipare per proporre, progettare e pianificare le tecnologie e le metodologie che consentiranno un salto di qualità nella ricerca sugli aspetti complessi e ancora non del tutto compresi del nostro Pianeta. Earth Telescope rivolgerà un'attenzione particolare al ruolo svolto dall'astenosfera (lo strato più superficiale del mantello terrestre) nel controllo della dinamica delle placche e della generazione di magma. Nonostante l'astenosfera influenzi significativamente i processi crostali, la portata del suo impatto sull'idrosfera e sull'atmosfera è ancora poco conosciuta. Il progetto punta quindi ad approfondire la conoscenza di questi aspetti fondamentali studiando i processi e i fenomeni geologici su varie scale spazio-temporali e sviluppando tecniche avanzate per migliorare le capacità di monitoraggio della Terra. Le proposte scientifiche saranno articolate in tre linee di ricerca: Sakura (Studying the Asthenosphere as a Key to Understand the Dynamics of Plates and the Origin of Magmas), volta a studiare il ruolo dell'astenosfera nella tettonica delle placche e nella generazione dei magmi; Tesi (Study of Geospheres Interactions in the Earth System), incentrata sulla comprensione delle interazioni tra i processi interni della Terra e le dinamiche di superficie; Demetra (Investigating the Interplay Between Volcanic Activity and Climate Change), orientata a chiarire la relazione tra attività vulcanica e cambiamento climatico. La call è aperta agli scienziati di Scienze della Terra, Geofisica, Sismologia, Vulcanologia, Geologia, Geochimica, Geodesia, Telerilevamento, Matematica applicata, Informatica e Intelligenza Artificiale.
J.Pereira--PC