
-
Wall Street corre, Dj +3,77%, Nasdaq +4,47%
-
Musk contro consigliere al commercio di Trump,'un cretino'
-
Serie A: sei giocatori squalificati, stop per Palladino
-
Qn Distretti, a Milano il futuro tra sostenibilità e design
-
Premier Cina, 'da Usa prepotenza economica con i dazi'
-
Noemi, Ermal Meta e BigMama confermati alla guida del Concertone
-
Wall Street positiva dopo giorni di agitazione, Dj +3,59%
-
Montecarlo: per Cobolli esordio ok, va al secondo turno
-
Tennis: Rune subito fuori a Montecarlo, si ritira contro Borges
-
La ministra olandese Klever al Villaggio Olimpico di Milano
-
Il Made in Italy day, eccellenze a confronto con le istituzioni
-
Zelensky, catturati 2 cinesi che combattevano con i russi
-
Wellness diventa arte con Technogym, oggetti fitness in mostra
-
Tv: Roma-Juventus e il Napoli trascinano gli ascolti di Dazn
-
Ciclo Trittico Primavera, a Bari la regista palestinese Maha Haj
-
Brignone 'non so quanto ci vorrà, ma non mollo'
-
Al Salone del Mobile in fila per la Dolce Attesa di Sorrentino
-
Borsa: Milano accelera (+2,3%) in attesa di Wall Street
-
Il fratello di Musk contro i dazi, 'una tassa sui consumatori'
-
Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
-
Ue, sui dazi il bazooka è sul tavolo, ma vogliamo evitarlo
-
Taglio del nastro, al via la 63ma edizione del Salone del Mobile
-
Love, in Norvegia, e non solo, è fuga da relazioni tradizionali
-
Tennis: Montecarlo: Sonego eliminato al primo turno
-
Ministro Esteri tunisino incontra rappresentante Nato Colomina
-
Axpo, 'dal 2020 generati circa 29 miliardi in Italia'
-
Calcio: per la Samp inizia nuova era di Evani e Lombardo
-
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso
-
Grandi (Unhcr), 'nel Ciad aiuti ai rifugiati in fuga dal Sudan'
-
Riportato in vita dopo 10mila anni metalupo del Trono di Spade
-
Salvini, il nuovo hub Generali è innovazione fondamentale
-
Italia Generativa, giovani, donne, stranieri per nuove imprese
-
Calcio: Spagna; portiere Las Palmas Cillessen lascia ospedale
-
Rutte, 'serve relazione più intensa tra Giappone e Nato'
-
Urso, 'evitare escalation di misure daziali e ritorsioni'
-
Giorgetti, hub Generali è un valore aggiunto per l'Europa
-
A Trieste nasce αgorai l'innovation hub di Generali
-
Irene Grandi attesa ai live estivi con il 'Fiera di me tour'
-
Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani
-
Trovata nei topi la proteina anti-stress dei follicoli piliferi
-
Erdogan fa causa al leader dell'opposizione per 'insulto'
-
Il Sole supera il minimo di uno dei cicli più grandi,80-100 anni
-
Donnet, Generali supererà anche questa crisi
-
Fim Cisl, peggiora produzione Stellantis, mai così dal 1956
-
'Peggiora la produzione Stellantis, mai così bassa dal 1956'
-
Frecce tricolori e Red arrows insieme sopra i cieli di Roma
-
Bankitalia, imprese pessimiste, incertezza da dazi Usa
-
In Russia -9,8% entrate da gas-petrolio nel primo trimestre
-
Le Connected Sensations di Ploom alla Milano Design Week
-
A Werner Herzog il Leone d'oro alla carriera della Biennale

Trovate 17 mutazioni genetiche legate a malattie cardiovascolari
Grazie all'Intelligenza Artificiale, aprono a nuovi trattamenti
Grazie ad uno strumento basato sull'Intelligenza artificiale sono state individuate 17 rare mutazioni genetiche legate all'insorgenza di malattie cardiovascolari: alcuni di questi geni non erano mai stati collegati prima d'ora alla salute cardiaca. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, si deve allo studio guidato dalla Icahn School of Medicine di New York e apre nuove strade per trattamenti mirati e approcci personalizzati alla cura e alla prevenzione dei disturbi cardiovascolari. Le difficoltà incontrate negli ultimi anni nell'identificare nuove varianti genetiche associate alle malattie cardiovascolari usando i metodi tradizionali hanno spinto i ricercatori coordinati da Ron Do a cercare soluzioni alternative. Gli autori dello studio hanno quindi addestrato un sistema di IA utilizzando le cartelle cliniche elettroniche di oltre 600mila pazienti conservate in diverse banche dati. L'algoritmo è in grado di incorporare centinaia di caratteristiche, come segni vitali, risultati di test di laboratorio, farmaci, sintomi e diagnosi, per elaborare un punteggio utile per la ricerca di varianti genetiche molto rare. "Il nostro studio mostra come gli strumenti di apprendimento automatico possono scoprire informazioni genetiche che i metodi tradizionali potrebbero invece tralasciare", afferma Do: "Ciò può portare a nuovi modi per identificare i meccanismi biologici delle malattie cardiache o i bersagli genetici per il trattamento". Poiché si riscontrano solo in una piccola percentuale di individui, le varianti trovate possono avere un impatto significativo sul rischio di sviluppare la malattia quando presenti. I ricercatori sperano ora di poter applicare lo stesso metodo allo studio genetico anche di altre malattie complesse.
P.Mira--PC