
-
Il prezzo del gas sale ad Amsterdam a 34,5 euro in avvio
-
Lo spread Btp Bund è in calo in avvio a 113,5 punti
-
Ucraina: drone russo su autobus nel sud-est, 9 morti
-
Oim,114 morti e 180 dispersi nel Mediterraneo centrale in 4 mesi
-
Beghelli lascia oggi la Borsa dopo l'opa di Gewiss
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 64,30 dollari
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.320 dollari
-
Euro in calo, scambiato a 1,1378 dollari
-
Xi, 'da guerre tariffarie danni a commercio multilaterale'
-
I 23 cardinali latinoamericani che sceglieranno il nuovo Papa
-
Venezuela, al via la campagna elettorale per il nuovo Parlamento
-
Trump, 'ridurrò i dazi sulla Cina ma non a zero'
-
Kiev convoca ambasciatore cinese, 'Pechino coinvolta in guerra'
-
Lazio 'da Lega A gestione impari su ricollocamento match Genova'
-
Calcio: Inter-Roma si gioca domenica alle 15.00
-
Un nuovo pianeta con due soli come in Star Wars, orbita inedita
-
Yokai e altri mostri, l'immaginario orientale arriva al Far East
-
Fiorentina: a Cagliari rientra Dodo, colloquio Commisso-Kean
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World

Nuova vita per il drone Ingenuity su Marte, raccoglierà dati
Continuerà a essere utile anche se non può più volare
Su Marte inizia una seconda vita per il drone-elicottero Ingenuity della Nasa: nonostante abbia ufficialmente concluso la sua missione lo scorso 25 gennaio per la rottura di una pala del rotore, il piccolo velivolo ormai bloccato a terra continuerà a raccogliere dati e immagini utili per le future esplorazioni del Pianeta Rosso. Lo spiegano i tecnici della missione, che si sono riuniti un'ultima volta al Jet Propulsion Laboratory in California per scaricare gli ultimi dati inviati da Ingenuity e fare il punto sui traguardi conseguiti. "È quasi incredibile che dopo oltre mille giorni marziani sulla superficie del pianeta, 72 voli e un atterraggio brusco, abbia ancora qualcosa da dare. E grazie alla dedizione di questo straordinario team - afferma il responsabile, Josh Anderson - Ingenuity non ha solo superato i nostri sogni più folli, ma potrebbe anche insegnarci nuove cose negli anni a venire". Ingenuity è stato il primo velivolo a operare sulla superficie di un altro pianeta diverso dalla Terra. Inizialmente era stato progettato come un dimostratore tecnologico che avrebbe dovuto effettuare al massimo cinque voli di prova in 30 giorni, ma poi la sua missione è andata ben oltre le aspettative. Il drone-elicottero è rimasto operativo per quasi tre anni e ha volato coprendo una distanza pari a 14 volte quella prevista, per un totale di oltre due ore di volo. Ora che non può più spiccare il volo, Ingenuity ha installato un nuovo pacchetto software che contiene i comandi necessari per continuare a raccogliere dati anche quando il rover Perseverance uscirà dal raggio di comunicazione per esplorare il bordo occidentale del cratere Jezero. Grazie a questo aggiornamento software, Ingenuity si sveglierà ogni giorno, attiverà i computer di volo e valuterà le performance dei suoi pannelli solari, delle batterie e dell'elettronica di bordo. Inoltre, scatterà un'immagine a colori della superficie marziana e rileverà la temperatura attraverso i suoi sensori. Questa raccolta di dati a lungo termine potrebbe rivelarsi utile non solo per progettare altri veicoli per il Pianeta Rosso, ma anche per perfezionare i modelli del meteo marziano e dei movimenti della polvere. Se in futuro un componente elettrico critico di Ingenuity dovesse guastarsi causando l'interruzione della raccolta dati, o se l'elicottero perdesse energia a causa dell'accumulo di polvere sui pannelli solari, le informazioni raccolte rimarranno archiviate a bordo. Il team ha calcolato che la memoria di Ingenuity potrebbe potenzialmente contenere circa 20 anni di dati giornalieri.
G.Teles--PC