
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +1,42%
-
Nasce l'Agenzia Spaziale Africana, plauso di Esa e Asi
-
Borsa: Europa positiva nel finale, corre New York, Milano +1,5%
-
Atletica: anche la Figc corre la Race for the Cure
-
Weinstein in tribunale per il secondo processo a New York
-
++ Kiev, 'siamo impegnati negli sforzi di pace di Trump' ++
-
Tennis: Madrid; Musetti 'stagione potrà andare molto bene'
-
Ciclismo: Pogacar ha vinto la Freccia Vallone
-
Borsa: Milano accelera (+1,5%), balzano Prysmian, Stm e Iveco
-
Venerdì messa solenne a Notre-Dame per papa Francesco
-
++ Eurocamera boccia iter giuridico Ue per il piano riarmo ++
-
Wsj, 'gli Usa valutano un taglio dei dazi alla Cina'
-
Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'
-
Alternarsi di freddo e caldo estremi più frequenti entro il 2100
-
Incendio boschivo in New Jersey, migliaia di persone evacuate
-
Musica e feste, l'offerta gratuita per l'estate a Times Square
-
Tennis: Nadal 'Sinner innocente, è una persona onesta'
-
La Giordania mette al bando i Fratelli Musulmani
-
Ciclismo: Tour of the Alps; Frigo vince terza tappa in solitaria
-
Carlos Santana rinvia un concerto dopo un malore
-
Auto: 109ª Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità
-
Pichetto, con dl bollette aiuto tangibile a famiglie e imprese
-
Il gas procede in rialzo vicino a 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Weekend al cinema tra Lucini, De Matteo e Ben Affleck
-
Entro 30 aprile domande per riammissione alla rottamazione
-
Bolsonaro, 'buone notizie, fra pochi giorni lascerò l'ospedale'
-
Zelensky, 'il primo obiettivo è fermare le uccisioni'
-
Rutte domani a Washington, vede Rubio, Hegseth e Waltz
-
Jazz, Modolo e Zanuttini rileggono la varietà creativa di Mingus
-
Nuova tecnologia rimuove contaminanti dall'acqua
-
Atalanta, Djimsiti verso il recupero per match con il Lecce
-
In Tunisia avvocati, sindacato e Ong chiedono liberazione Souab
-
Alondra De La Parra debutta con la Filarmonica Toscanini
-
La Torino del cinema, cinque nuovi set entro giugno
-
Hamas, '39 morti e 105 feriti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
The death of Klinghoffer con regia Guadagnino a Festival Maggio
-
Papa: Gruppo Fs avvia potenziamento dei servizi di trasporto
-
Von der Leyen domani da Starmer, poi al summit sull'energia
-
Al via domani la Settimana mondiale dell'immunizzazione 2025
-
Vance, 'Mosca e Kiev dovranno cedere territori per accordo'
-
Investire in Calabria, l'esempio di NTT e le chiavi del successo
-
Il David Speciale a Ornella Muti
-
Al Ravenna Festival concerti Voci e musiche dalla Palestina
-
Esa e Ibm lanciano TerraMind, l'IA che aiuta a capire il pianeta
-
Argentero e Fadoi insieme per una 'medicina gentile'
-
Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul
-
Cremlino, 'sui piani di pace molte notizie false'
-
MotoGP: Marquez "non sono migliore del 2019, sono diverso"
-
Codacons, 'per funerali Papa appartamenti fino a 2500 euro'
-
Papa: cerimonia con leader diverse religioni a Buenos Aires

Nba: Doncic torna a Dallas da avversario, lacrime e 45 punti
Lo sloveno si commuove, poi trascina i Lakers al successo
Luka Doncic ha fatto un ritorno toccante e trionfale, segnando 45 punti sul campo di Dallas con i Los Angeles Lakers (vittoria 112-97), dove si era stato trasferito a sorpresa all'inizio di febbraio. Sul campo dove ha giocato tante volte lo sloveno ha ben presto ceduto alla commozione, mentre sul maxischermo scorreva un video tributo. Lui lo ha guardato seduto su una sedia, con il viso spesso nascosto nell'asciugamano, mentre si asciugava le lacrime. "Sono state tante emozioni, non saprei nemmeno spiegarle. Avevo le lacrime agli occhi. Sono arrivato qui da bambino, avevo 18 anni, e mi hanno fatto sentire subito a casa. Ho tanti bei ricordi", ha poi detto a Espn. Dopo gli abbracci con i suoi ex compagni di squadra e di fronte a uno stadio gremito (20.841 spettatori) con indosso magliette con la scritta "Hvala za vse" ("grazie di tutto" in sloveno), Doncic si é dimenticato del passato ed ha segnato 31 punti prima dell'intervallo, aiutando i Lakers a portarsi in vantaggio per 60-57. Ha chiuso la partita con 45 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, ogni volta applauditi dal pubblico dei Mavericks, lì più per lui che per i propri giocatori. LeBron James (27 punti, 7 rimbalzi) ha contribuito al successo dei Lakers, che hanno confermato la loro presenza ai playoff e consolidato il terzo posto nella Western Conference (49 vittorie-31 sconfitte). In una partita senza molta posta in gioco, la squadra campione Boston ha offerto di gran lunga la sua peggiore prestazione offensiva della stagione, venendo travolta 96-76 da Orlando con 23 punti di Franz Wagner. Chicago ha vinto contro Miami (119-111) con una bella tripla doppia di Josh Giddey (28 punti, 16 rimbalzi, 11 assist), in una partita che ha buone probabilità di ripetersi nei playoff della prossima settimana, con i Bulls noni nella Eastern Conference (37-43) subito davanti agli Heat (36-44), ormai inarrestabili per Toronto. I Golden State Warriors sono stati travolti in casa dai San Antonio Spurs (114-111) da un tiro sulla sirena del loro ex giocatore Harrison Barnes e sono scivolati al settimo posto nella Western Conference (47-33), nonostante i 30 punti di Stephen Curry, che ha raggiunto la sua sesta stagione con più di 300 triple segnate. Denver batte Sacramento (124-116) con una tripla doppia di Nikola Jokic (20 punti, 12 rimbalzi, 11 assist) e sale al 4/o posto (48-32) con lo stesso record dei Clippers, che hanno battuto Houston (134-117) con 35 punti di James Harden. Phoenix ha perso in casa contro gli Oklahoma City Thunder (125-112) ed è ufficialmente fuori dai playoff.
X.M.Francisco--PC