
-
Trump, annuncio dazi su semiconduttori in settimana
-
Trump definisce l'attacco russo a Sumy 'una cosa orribile'
-
Xi, 'il protezionismo non porta da nessuna parte'
-
Usa,attacco Sumy è promemoria della necessità di negoziare
-
Golf: Rory McIlroy vince il suo primo Masters
-
Expo Osaka: a Padiglione Italia brindisi con Ferrari Trento
-
Borsa: Nikkei sale oltre il 2% dopo guadagni Wall Street
-
L'Ecuador verso la conferma di Noboa alla presidenza
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Brasile, decimo intervento chirurgico per Bolsonaro
-
>ANSA-FOCUS/ Expo 2025 Osaka apre tra le note di Beethoven
-
In Ecuador hanno votato Daniel Noboa e Luisa González
-
Serena Autieri madrina del Padiglione Italia
-
Lunelli (Altagamma): 'L'Icosaedro è un testimone di eccellenza'
-
L'aspirante governatore della Guayana Esequiba si candida
-
Ciclismo: Van der Poel vince la Parigi-Roubaix
-
Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche
-
Il medico della Casa Bianca, Trump in eccellente salute
-
Crisi materie prime pesa su Pasqua, per i pranzi +100 milioni
-
Atletica: Stano vince a Prato con nuovo record europeo 10 km
-
Usa, dazi sui semiconduttori arriveranno in un mese o due
-
Usa, 'l'attacco a Sumy ha superato i limiti della decenza'
-
Venezia protagonista ad Osaka, tra eccellenze e green
-
Costa, 'indignato per l'attacco criminale russo a Sumy'

Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
Il tecnico nerazzurro: 'Eppure abbiamo giocato molto in area'
"Qualcosa s'è inceppato nella qualità corale delle conclusioni e nell'ultimo passaggio, che è un po' il biglietto della visita della squadra". E' l'ammissione dell'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, dopo la sconfitta con la Lazio: "Più che preoccupato, sono dispiaciuto. Se non segni, contro una squadra forte che si sa difendere, non valorizzi niente. Il risultato fa male soprattutto per la gara fatta dai giocatori". Il tecnico prova a spiegare i perché della terza sconfitta di fila: "Non è che la Lazio ci abbia tirato molto, le ripartenze le abbiamo subite un minimo solo nel finale. Alcune azioni non vengono catalogate come pericolose perché magari l'ultimo passaggio finisce a un avversario e non a un compagno. Abbiamo giocato molto dentro l'area". "In avanti non siamo più concreti e fatichiamo a fare reparto. Ci sono situazioni pericolose vicino alla porta che non sfociano nel tiro o nella parata del portiere: ci siamo presentati tante volte palla al piede dentro l'area", insiste Gasperini. Sul cambio Lookman-Samardzic, c'è stato un errore di comunicazione con chi ha alzato la lavagnetta: "Avevamo detto 'Ede' cioè Ederson ed è stato capito 'Ade' cioè Ademola. Ma ormai Lookman era fuori dal campo e non c'è stata la possibilità di rimediare", rivela Gasperini. L'allenatore dei bergamaschi sprona i suoi: "Queste tre sconfitte consecutive pesano, è diventato tutto più difficile ma non abbiamo compromesso niente. Se vinciamo quattro partite, possiamo raggiungere il traguardo. Col Bologna serve trovare la fiducia giusta". Infine, sui cambi in attacco che non hanno sortito risultati: "La panchina è fondamentale, tutte le squadre con le cinque sostituzioni fanno cambi davanti - chiude Gasperini -. La Lazio, infatti, ha segnato con un cambio: le punte sono più sollecitate degli altri reparti, faticano a tenere i ritmi tutta la partita. Non è solo un problema di attaccanti, perché anche Kolasinac e Zappacosta ci sono andati vicino. La realizzazione riguarda un po' tutti".
E.Ramalho--PC