
-
Atm si rafforza all'estero, vince contratto a Parigi
-
Fiom, temiamo per esuberi Stm, Agrate rischia essere raso suolo
-
I reali in piazza, Camilla tira la sfoglia con chef Bottura
-
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump
-
Borsa: indici Europa e Usa contrastati nel finale, Milano +6%
-
Media, 'i dazi Usa alla Cina sono in totale al 145%'
-
Spike Lee a Cannes, Fremaux non lo annuncia ma lui sì
-
Il segretario del Tesoro Usa incontrerà Milei a Buenos Aires
-
La Banca di Lituania commina multa da 3,5 milioni a Revolut
-
Scoperte in Ogliastra tracce fossili di dinosauri
-
Calcio: Cagliari, con l'Inter ballottaggio Luvumbo-Coman
-
MotoGp: Marc Marquez, "Qatar pista difficile per me, vedremo"
-
Usa esprimono a Mosca preoccupazione per staff ambasciata
-
Tommy Cash, "Espresso macchiato un bell'incidente"
-
Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella
-
Dazi, a rischio la competitività del sistema spaziale europeo
-
Torna LazioSound, il concorso per lanciare giovani talenti
-
Qatar: Martin "nervoso, ma molto felice di tornare"
-
Qatar: Bagnaia "mi sento bene, pronto a battagliare"
-
Proxygas, nel 2024 domanda italiana di gas a 62 miliardi m3
-
Sfera Ebbasta & Shiva, a sorpresa esce album Santana Money Gang
-
Calcio: Marotta, 'Inter non fallisce, in Italia cultura invidia'
-
I segreti del capolavoro Pixar 'Inside Out' in lectio a Milano
-
Bahrain: Piastri "dobbiamo dare il massimo in qualifica"
-
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
-
L'inflazione Usa rallenta a marzo al 2,4%, sotto le attese
-
Milano-Cortina: via libera cda a budget di 1,7 miliardi
-
Ex rugbista francese Chabal ha perso memoria delle sue partite
-
Patrizio Bertelli, 'avviamo un nuovo capitolo per Versace'
-
Bahrain: Antonelli, a Suzuka grande passo avanti in fiducia
-
Torino Jazz Festival Piemonte, 23 concerti in 16 comuni
-
Due italiani tra vittime crollo discoteca a Santo Domingo
-
Stm brillante in borsa. Annunciati 2.800 esuberi
-
Da Muti a Jarre e Bocelli, a Pompei tornano a suonare le star
-
Borsa: Milano brillante (+6,5%), sprint di Nexi, Prysmian e Tim
-
Il cervello può autoripararsi producendo nuovi neuroni
-
A Kelly Rutherford il Fashion Icon Award a Monte-Carlo
-
Calcio: Conceiçao, Milan capisca che partite si vincono dal 1'
-
Casa Bianca,dazi sotto 10% solo in caso di accordo straordinario
-
Sequoie Music Park torna per la quinta edizione a Bologna
-
Carlo III e Camilla a Ravenna salutano cittadini e turisti
-
Borsa: future Usa pesanti, timori sulle conseguenze dei dazi
-
Guyana, 'nostra sovranità seriamente minacciata dal Venezuela'
-
Fred De Palma e Baby Gang per la prima volta insieme
-
Frémaux, 'Moretti? Per Cannes è un figlio, gli vogliamo bene'
-
Frémaux, in Italia grande cinema, resistenza eccezionale
-
Borsa: l'Europa arrotonda i rialzi dopo lo stop ai dazi Ue
-
Portavoce Ue, 'al momento incontri con gli Usa non in agenda'
-
Dem contro Trump, indagare se ha commesso insider trading
-
Von der Leyen, 'ora chance ai negoziati, misure sul tavolo'

Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
Madrileni ko 2-1 in casa al 95', Vinicius sbaglia un rigore
Un gol subito al 5' di recupero ha condannato il Real Madrid alla sconfitta per 2-1 nel match col Valencia giocato al Santiago Bernabeu e valido per la 30/a giornata della Liga. E' un duro colpo per la squadra di Carlo Ancelotti, che potrebbe stasera dopo il match del Barcellona col Betis trovarsi a -6 dai blaugrana capolista e domani essere raggiunta dall'Atletico Madrid al secondo posto. "La corsa al titolo si è fatta più complicata, ma dobbiamo lottare fino all'ultima partita", ha detto l'allenatore italiano, che può recriminare per un rigore sbagliato da Vinicius Junior, il secondo consecutivo dopo quello in Champions League con l'Atletico Madrid. Il brasiliano ha provato a farsi perdonare, segnando a inizio ripresa la rete del momentaneo 1-1, il suo 104/o con la maglia merengue che gli permette di eguagliare Ronaldo il fenomeno. L'altra stella madridista, Mbappé, ha sprecato ben tre occasioni per il vantaggio e il resto lo ha fatto il portiere degli andalusi Mamardashvili, tenendo la squadra in vita fino alla rete della vittoria. "Non hanno dovuto fare molto per segnare due gol - ha detto Ancelotti -. Abbiamo corso dei rischi alla fine e ci siamo ritrovati colpiti in contropiede. Abbiamo subito delle sconfitte meritate in questa stagione, ma non credo che sia stato così oggi, quando abbiamo creato molte occasioni ma ci è mancata un po' di efficacia". Il Real deve affrontare ora l'andata dei quarti di finale di Champions League con l'Arsenal, mentre il 26 aprile a Siviglia si scontrerà col Barcellona nella finale di Coppa del Re.
L.Carrico--PC