
-
Trump, terribile l'incidente in elicottero sull'Hudson
-
'Governo Trump agevoli il ritorno del salvadoregno deportato'
-
Testimoni, 'Maradona non doveva essere operato alla testa'
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
-
Musetti "match stressante, difficile giocare contro un amico"
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'
-
++ L'euro sale a 1,1228 dollari, ai massimi dal luglio 2023 ++
-
Borsa: Europa brillante in chiusura, Parigi +3,83%
-
AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
-
Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali
-
La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera'
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +4,73%
-
Atm si rafforza all'estero, vince contratto a Parigi
-
Fiom, temiamo per esuberi Stm, Agrate rischia essere raso suolo
-
I reali in piazza, Camilla tira la sfoglia con chef Bottura
-
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump
-
Borsa: indici Europa e Usa contrastati nel finale, Milano +6%
-
Media, 'i dazi Usa alla Cina sono in totale al 145%'
-
Spike Lee a Cannes, Fremaux non lo annuncia ma lui sì
-
Il segretario del Tesoro Usa incontrerà Milei a Buenos Aires
-
La Banca di Lituania commina multa da 3,5 milioni a Revolut
-
Scoperte in Ogliastra tracce fossili di dinosauri
-
Calcio: Cagliari, con l'Inter ballottaggio Luvumbo-Coman
-
MotoGp: Marc Marquez, "Qatar pista difficile per me, vedremo"
-
Usa esprimono a Mosca preoccupazione per staff ambasciata
-
Tommy Cash, "Espresso macchiato un bell'incidente"
-
Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella

Nba, Houston ferma Oklahoma City
Golden State vince la quinta partita consecutiva
Appena qualificati ufficialmente per i playoff, i Rockets, secondi a Ovest, hanno lasciato il segno battendo la capolista Oklahoma 125-111. Jalen Green con 34 punti e Alperen Sengun (31 punti) hanno annichilito i Thunder, che avevano vinto 11 partite e perso solo 13 volte in questa stagione, totalizzando 64 vittorie (il miglior record del campionato). Il candidato MVP Shai Gilgeous-Alexander è stato tenuto a 22 punti dalla difesa di Houston. Jalen Williams è stato il miglior marcatore di Oklahoma con 33 punti. I Celtics hanno stabilito un nuovo record per il maggior numero di tiri da tre punti realizzati in una singola stagione dopo la vittoria per 123-103 sui Phoenix. Segnando 14 tiri da lunga distanza contro i Suns, i campioni in carica sono arrivati a 1.370 triple. Hanno eclissato il precedente record detenuto dai Golden State Warriors (1.363). Jaylen Brown ha guidato Boston con 31 punti, mentre Jayson Tatum ha concluso con 23 punti in una vittoria che ha inferto un altro duro colpo alle speranze dei Suns, 11/i a Ovest. I Golden State Warriors hanno vinto la quinta partita consecutiva, consolidando il quinto posto a Ovest e avviandosi verso la qualificazione diretta ai playoff. Stephen Curry è tornato a brillare: dopo le prestazioni da 37 punti contro i Lakers e 52 contro Memphis, la stella dei Warriors ne ha segnati 36 nella vittoria per 118-104 contro i Denver Nuggets, quarti ma sconfitti nelle ultime tre partite. I Warriors hanno ora un record di 46 vittorie e 31 sconfitte, mettendo pressione ai Nuggets (47-31) alla fine della stagione regolare. I Detroit Pistons, attualmente quinti a Est, si sono assicurati un posto nei playoff con una vittoria (117-105) a Toronto. Tim Hardaway Jr. è stato il miglior marcatore con 23 punti per Detroit, che ha visto sei giocatori segnare 10 o più punti. Dopo la sconfitta contro i Warriors, i Los Angeles Lakers hanno ripreso la loro marcia verso i playoff battendo i New Orleans Pelicans 124-108. Luka Doncic (35 punti), Austin Reaves (30) e LeBron James (27 hanno portato i Lakers al terzo posto nella classifica a Ovest con un record di 47 vittorie e 30 sconfitte. A San Antonio, i Cleveland Cavaliers, capolista della Eastern Conference, sono stati fermati sul 114-113 dagli Spurs.
M.Carneiro--PC