
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position
-
Tennis: Montecarlo; Davidovich Fokina ko, Alcaraz in finale
-
La Notte Rosa fa 20 anni, Romagna in festa al solstizio d'Estate
-
Canottaggio:azzurro Kohl alla Oxford-Cambridge 'orgoglio Italia'
-
Calcio: Baroni 'Roma ora più brava, ma vogliamo batterli'
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez davanti a tutti nella FP2
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Genoa, Vieira 'futuro? non ho parlato con nessun altro club'
-
Lavrov, 'Trump capisce quello che succede meglio degli europei'
-
Iran, 'iniziati i colloqui indiretti con gli Usa in Oman'
-
Katz, da asse Filadelfia a Morag è zona sicurezza Israele
-
Kellogg, 'travisato, non mi riferivo a spartizione Ucraina'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Carlo Massarini, il "mestiere" della musica
-
Un Elisir d'amore che conquista al Massimo di Palermo
-
Parlamento Gb in seduta straordinaria su crisi British steel
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
Kvaratskhelia terzo miglior acquisto invernale del Psg
-
Inviato Usa, l'Ucraina potrebbe essere divisa come Berlino
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Milan; Maignan sta bene, dimesso da ospedale
-
Golf: Rose resta in testa ad Augusta, McIlroy risale
-
Ranieri "l'ultimo derby? Mai una partita come le altre"
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Inviato Onu in Siria, 'Israele deve fermarsi'
-
Iran, 'cerchiamo un accordo equo e onorevole con gli Usa'
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Iran, 'determinati a salvaguardare interessi nazionali'
-
Nba: Jokic nella storia, chiude in tripla doppia di media
-
Maltempo in India e Nepal, 69 morti questa settimana
-
Fmi, aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Maduro nomina Guerra Angulo presidente della Banca centrale
-
Giudice dà parziale ragione all'Ap contro la Casa Bianca

Nba: Curry batte LeBron James nel 'Clasico' californiano
Morant segna 30 punti a Miami e firma la vittoria di Memphis
Stephen Curry contro LeBron James, Warriors contro Lakers... Lo scontro Nba in California è stato vinto da San Francisco (123-116), guidata dal suo leader Curry (37 punti), un risultato che accende ulteriormente la lotta per i playoff a Ovest. Sebbene Curry non abbia ripetuto la prestazione stratosferica di martedì contro Memphis (52 punti), è stato il principale artefice del successo dei Warriors a Los Angeles. Dall'altro lato, "LBJ" ha fatto una grande partita (33 punti, 9 rimbalzi), così come Austin Reaves (31 punti, inclusi 9 tiri da 3 punti), mentre Luka Doncic è stato solo discreto (19 punti). I Warriors, quinti, ne hanno approfittato per riportarsi a una sola vittoria (46 contro 45) dai Lakers (quarti). La corsa ai playoff è appassionante a Ovest. Mentre Oklahoma City (1/a) e Houston (2/a) hanno già la certezza di partecipare, sei squadre - dai Nuggets (3/i) ai Clippers (8/i) - sono a due vittorie di distanza l'una dall'altra, per soli quattro posti. E, dietro i Lakers e i Warriors, hanno vinto Memphis (6/a) e Minnesota (7/a). Su un terreno di recente infido (4 sconfitte consecutive), i Grizzlies hanno avuto un'altra sfida serrata a Miami, affidandosi alla loro stella Ja Morant (30 punti in totale, di cui 27 dopo l'intervallo) per vincere 110-108. In trasferta a Brooklyn, i Wolves hanno conquistato la quarta vittoria di fila (105-90), grazie agli sforzi combinati di Anthony Edwards (28 punti) e del francese Rudy Gobert (21 punti, ma anche 18 rimbalzi e due stoppate). La lotta è meno feroce a Est, dove i Bucks hanno fatto qualche progresso verso la qualificazione vincendo a Philadelphia 126-113. Giannis Antetokounmpo ha realizzato una storica tripla doppia decisiva (35 punti, 17 rimbalzi, 20 assist), e ha permesso a Milwaukee, quinta (42-34), di mantenere un vantaggio di quattro vittorie su Orlando, vincitrice a Washington 109 a 97 (con 33 punti per Paolo Banchero).
E.Raimundo--PC