
-
I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna
-
'Eden' di Ron Howard quell'utopia di un mondo migliore
-
Reply AI Film Festival 'raddoppia' e parte AI Music Contest
-
Daniele Vicari prepara Bianco sulla tragedia del Freney
-
Giappone, 'possibile mega-terremoto provocherebbe 300mila morti'
-
Salvini segretario della Lega fino al 2029, congresso lo acclama
-
Re Carlo atteso in Italia, 'pronto a partire, non vede l'ora'
-
Afd raggiunge l'Unione di Merz nei sondaggi, prima volta
-
Salvini, 'parlerò del Viminale con Meloni, sono a disposizione'
-
Salvini, grazie all'amica Meloni, autonomia e premierato insieme
-
13enne ferito da un colpo di pistola a Roma, ipotesi incidente
-
Meloni, strumenti negoziali e economici a sostegno imprese
-
Meloni alla Lega, pancia a terra fino a fine legislatura
-
Ciclista ucciso da auto pirata, arrestato 25enne nel Barese
-
Maratona di Milano, dominio africano con Langat e Ware
-
Salvini consegna a Vannacci la tessera della Lega
-
Il Papa, 'basta aggressioni a medici, s'investa nella sanità'
-
Dazi: Coldiretti, si stima perdita 390 milioni per vino italiano
-
Il Papa in piazza S. Pietro per il Giubileo degli ammalati
-
Santa Cecilia, Igor Levit e l'Eroica di Beethoven al pianoforte
-
Champions: lo svizzero Schärer arbitra Bayern-Inter
-
Papa, malattia è tra le prove più difficili e dure della vita
-
Nba: Milwaukee certa dei playoff nella Eastern Conference
-
Nevi, 'per FI il governo va bene così, senza cambiamenti'
-
Nyt, in Siria ancora più di 100 siti con armi chimiche
-
Giappone: Hamilton "gara solida, nulla di spettacolare"
-
Al Congresso della Lega arriva Vannacci, chiuderà Salvini
-
Mattarella, eccidio di Benedicta monito del valore della libertà
-
Antonelli per un po' leader in Giappone, il più giovane
-
Elicottero antincendio precipita in Corea del Sud
-
Leclerc: "Feeling migliorato, ma non posso sorridere"
-
Ruud, Sinner "innocente ed estremamente sfortunato"
-
Giappone: Vasseur, lavoriamo per colmare un gap di 2-3 decimi
-
Verstappen: "Grande pressione McLaren, mi sono divertito"
-
Giappone, vince Verstappen davanti a Norris e Piastri
-
Auto contro un albero, morti 4 giovani nel Tarantino
-
A Miami nuovo terminal Msc crociere, il più grande al mondo
-
Polizia di Ottawa, arrestato uomo barricato in Parlamento
-
Media, raid Idf su Gaza, 9 morti tra cui un bambino
-
Al Jazeera, 'raid israeliano su moschea a Khan Younis'
-
Attacco missilistico russo su Kiev, due feriti
-
Sindaco, 'continua l'attacco missilistico su Kiev'
-
Kiev, oggi lutto nazionale per vittime attacco Kryvyi Rih
-
Uomo barricato in Parlamento canadese, zona evacuata
-
Gli Usa revocano i visti ai cittadini del Sud Sudan
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Serie A: Milan-Fiorentina 2-2
-
Ufficio premier, Netanyahu domani vola negli Usa

Hiv, qualità di vita migliore con farmaci long-acting
Castagna (Amit), 'Da dose quotidiana a semestrale, in sicurezza"
Nuovi strumenti terapeutici e preventivi contro l'Hiv, come i farmaci e profilassi pre-esposizione a carattere long acting, da somministrare ad ampi intervalli, potrebbero migliorare la qualità di vita dei pazienti, ridurre lo stigma, mantenendo efficacia e sicurezza. E' il concetto di long acting, applicato a diversi ambiti dell'infettivologia, tra i temi al centro del 10° Congresso Amit- Argomenti di Malattie Infettive e Tropicali, presieduto da Antonella Castagna, Primario dell'Unità Operativa di Malattie Infettive dell'Ospedale San Raffaele di Milano e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali all'Università Vita‐Salute San Raffaele, e Marco Tinelli, Infettivologo, componente del Consiglio Nazionale della Simit - Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali e Consulente del Ministero della Salute. "Sull'Hiv è in corso una rivoluzione legata ai farmaci long-acting - spiega Antonella Castagna - Si passa da una somministrazione quotidiana a una ogni due mesi, che in futuro potranno diventare tre volte l'anno o addirittura ogni 6 mesi. Inoltre, sono allo studio anticorpi monoclonali neutralizzanti che nel prossimo futuro saranno parte integrante del regime terapeutico". In tema di prevenzione, un vaccino per l'Hiv rappresenta, tuttavia, un traguardo ancora distante, ma diversi studi di profilassi sulla Prep e sulla sua versione long-acting hanno mostrato buoni risultati. "Nei soggetti non infetti ma ad alto rischio, la Profilassi Pre-Esposizione (Prep) permette di evitare di contrarre l'infezione - continua Castagna - La Prep orale, la sola attualmente disponibile, si può assumere in modalità continuativa, con una pillola al giorno, oppure on demand, al bisogno, riducendo molto significativamente il rischio di acquisizione di Hiv per via sessuale. La comunità scientifica auspica l'approvazione da parte di Aifa della long acting Prep, che permetterebbe una copertura preventiva nei confronti dell'HIV anche per due mesi con l'iniezione intramuscolare di cabotegravir". Negli Usa, a giugno, potrebbe essere infine approvato lenacapavir, un'iniezione semestrale che, secondo studi, potrebbe diventare annuale. "Si spera che anche Europa e Italia seguano presto", conclude.
P.L.Madureira--PC