
-
Viveva con 7 tigri in casa, arrestato un uomo del Nevada
-
Usa e Russia si incontreranno a Istanbul giovedì
-
Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
-
Nations League donne; Danimarca-Italia 0-3
-
Da una scansione 3D nuovi dettagli sulle ultime ore del Titanic
-
Casa Bianca, quasi 70 Paesi chiedono di negoziare sui dazi
-
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
-
Guida 'io e Maresca non arbitreremo Napoli, voglio tranquillità'
-
Meloni, 25 miliardi da revisione Pnrr e fondi di coesione
-
Il gas chiude sopra quota 36 euro al Mwh
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude a 122,8 punti
-
Arcade Fire, il 9 maggio esce il nuovo album Pink Elephant
-
Strage antiebraica 1994, Argentina chiede processo a 10 iraniani
-
Gabry Ponte riceve la bandiera di San Marino dai Capitani
-
In fiera a Ravenna il drone sottomarino Hydrone-W di Saipem
-
Berrettini "partita pazzesca, ho creduto nel mio gioco
-
Crosetto, Ue saprà sostituire soldati Usa con i propri
-
Netanyahu, con Iran accordo tipo Libia o opzione militare
-
Calcio: tegola per l'Empoli, stagione finita per Kouamé
-
Milano-Cortina:Abodi, privilegio vedere pista bob realizzata
-
Berrettini batte Zverev, Sinner n.1 fino a rientro
-
Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola
-
Nati tre cuccioli del lupo preistorico visto in Game of Thrones
-
Debutta a Modena un trittico operistico dedicato all'ambiente
-
Musica e Potere, nel Salento il Festival di Beatrice Rana
-
E.League: Lazio verso Bodo, Baroni con la tentazione Castellanos
-
Tunisia: migranti davanti a sede Oim per chiedere rimpatrio
-
Wall Street corre, Dj +3,77%, Nasdaq +4,47%
-
Musk contro consigliere al commercio di Trump,'un cretino'
-
Serie A: sei giocatori squalificati, stop per Palladino
-
Qn Distretti, a Milano il futuro tra sostenibilità e design
-
Premier Cina, 'da Usa prepotenza economica con i dazi'
-
Noemi, Ermal Meta e BigMama confermati alla guida del Concertone
-
Wall Street positiva dopo giorni di agitazione, Dj +3,59%
-
Montecarlo: per Cobolli esordio ok, va al secondo turno
-
Tennis: Rune subito fuori a Montecarlo, si ritira contro Borges
-
La ministra olandese Klever al Villaggio Olimpico di Milano
-
Il Made in Italy day, eccellenze a confronto con le istituzioni
-
Zelensky, catturati 2 cinesi che combattevano con i russi
-
Wellness diventa arte con Technogym, oggetti fitness in mostra
-
Tv: Roma-Juventus e il Napoli trascinano gli ascolti di Dazn
-
Ciclo Trittico Primavera, a Bari la regista palestinese Maha Haj
-
Brignone 'non so quanto ci vorrà, ma non mollo'
-
Al Salone del Mobile in fila per la Dolce Attesa di Sorrentino
-
Borsa: Milano accelera (+2,3%) in attesa di Wall Street
-
Il fratello di Musk contro i dazi, 'una tassa sui consumatori'
-
Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
-
Ue, sui dazi il bazooka è sul tavolo, ma vogliamo evitarlo
-
Taglio del nastro, al via la 63ma edizione del Salone del Mobile
-
Love, in Norvegia, e non solo, è fuga da relazioni tradizionali

Iss, 'rafforzare comunicazione ai consumatori su latte crudo'
Per sorveglianza, necessario solido supporto regolatorio
"E' necessario rafforzare la comunicazione ai consumatori e colmare il divario normativo che esiste tra la produzione di latte destinato al consumo diretto e quello utilizzato per i formaggi". Così Gaia Scava, dell'Istituto Superiore di Sanità, in audizione alla Commissione Affari sociali della Camera per l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti "Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo". Per il referente dell'Iss, "la sorveglianza sulla sindrome emolitico-uremica (Seu) è attiva dal 1988 grazie alla collaborazione con la nefrologia pediatrica e, successivamente, formalizzata in un registro con l'obiettivo di documentare le cause della patologia. Tuttavia, identificare l'origine di casi sporadici risulta complesso a causa del numero limitato di episodi. Le informazioni raccolte negli ultimi decenni hanno evidenziato la presenza di bambini che avevano consumato formaggi a latte crudo - continua - ma la prova microbiologica che collega direttamente un alimento all'insorgenza della Seu rimane difficile da ottenere. Secondo fonti ufficiali come l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa), il rischio legato all'esposizione ai formaggi a latte crudo non è trascurabile". Per una valutazione efficace del rischio e l'adozione di misure adeguate, gli esperti Iss suggeriscono di rafforzare la sorveglianza con un supporto normativo più strutturato. "Determinare un intervallo di età per definire il rischio presenta dei limiti - aggiunge - l'ultimo focolaio in Francia, per esempio, ha coinvolto solo adulti. Inoltre, la stagionatura non garantisce l'eliminazione dei batteri, poiché essi possono essere presenti anche in prodotti a lunga maturazione - conclude - La riorganizzazione della sorveglianza su Stec e Seu è in corso, ma necessita di un solido supporto regolatorio per essere realmente efficace nella protezione della salute pubblica".
M.A.Vaz--PC