
-
Pet economy cambia, boom veterinari e servizi di cura
-
Kvaratskhelia terzo miglior acquisto invernale del Psg
-
Inviato Usa, l'Ucraina potrebbe essere divisa come Berlino
-
Trasporto aereo, +3% flussi verso l'Italia nel trimestre+Rpt
-
Milan; Maignan sta bene, dimesso da ospedale
-
Golf: Rose resta in testa ad Augusta, McIlroy risale
-
Ranieri "l'ultimo derby? Mai una partita come le altre"
-
Abi, a marzo in calo tassi sui mutui, al 3,14%
-
Inviato Onu in Siria, 'Israele deve fermarsi'
-
Iran, 'cerchiamo un accordo equo e onorevole con gli Usa'
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Iran, 'determinati a salvaguardare interessi nazionali'
-
Nba: Jokic nella storia, chiude in tripla doppia di media
-
Maltempo in India e Nepal, 69 morti questa settimana
-
Fmi, aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Maduro nomina Guerra Angulo presidente della Banca centrale
-
Giudice dà parziale ragione all'Ap contro la Casa Bianca
-
Calcio: Conceicao, tifosi Udinese mi hanno commosso
-
Calcio: Runjaic, abbiamo mostrato tutti i nostri limiti
-
Proteste pro-Gaza, sì di un giudice Usa a deportazione di Khalil
-
Il Milan cala il poker, 4-0 in casa dell'Udinese
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Scontro Maignan-Jimenez, portiere Milan via in barella
-
Sinner a sorpresa interviene al Galà dello Sport a Merano
-
Terminato l'incontro tra Putin e Witkoff a San Pietroburgo
-
Fiorentina: Commisso, 'De Gea può fare qualche anno ancora qui'
-
Wsj, 'per Witkoff gli Usa sono pronti al compromesso con l'Iran'
-
Shakira premia i fan con date a sorpresa dopo gli show annullati
-
MotoGp: Morbidelli leader nelle pre qualifiche in Qatar
-
Attesi 1,6 milioni a Rio de Janeiro per lo show di Lady Gaga
-
Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival
-
Zingaretti, da tempo volevo passare dietro la macchina da presa
-
Il cinema italiano torna in Marocco, rassegna a Essaouira
-
'Trump verso sanzioni a Russia senza accordo entro aprile'
-
Como: Fabregas, gara difficile e diversa rispetto andata
-
Montecarlo: Musetti, E' stata dura, orgoglioso per la vittoria'
-
Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'
-
Anghileri: 'Bene sostegno a imprese, sia rapido ed efficace'
-
Montecarlo: Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
Gp Bahrain: Piastri il più veloce nelle libere 2, quarto Leclerc
-
Hit parade, Lucio Corsi si prende la vetta di album e vinili
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Difesa, African Lion 2025 in Tunisia dal 22 al 30 aprile
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,73%
-
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini

Dalla dieta allo stress, il decalogo per un cervello in salute
Neurologi, 'proteggerlo per tutta la vita'
La salute del cervello è strettamente legata a quella complessiva del corpo e c'è una ricetta per preservarla, che può essere riassunta in dieci semplici regole. È il messaggio che arriva in occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2025 (10-16 marzo) dalla Società Italiana di Neurologia (Sin), che, per l'occasione, ha presentato questa mattina un decalogo per la salute del cervello in un evento al ministero della Salute. "Riteniamo che le malattie del cervello abbiano lo stesso diritto di protezione e cura durante tutto l'arco della vita", ha spiegato il presidente Sin Alessandro Padovani. "E questo a prescindere che si tratti di patologie psichiatriche, neurologiche o neurochirurgiche, croniche o acute, perché la salute del cervello è strettamente connessa alla salute nella sua accezione più ampia e globale, che include le persone, le comunità, gli animali, l'ambiente". Il decalogo affronta questi aspetti a tutto tondo. A partire dalla raccomandazione di eseguire attività fisica regolare, poiché migliora il flusso sanguigno cerebrale, riduce l'infiammazione e promuove la plasticità neuronale, a quella di seguire una dieta salutare, prediligendo la dieta mediterranea, che, con i suoi nutrienti, supporta la funzione cognitiva e protegge i neuroni. Determinante il sonno: dormire 7-9 ore a notte aiuta la memoria e la plasticità cerebrale. Il cervello ha inoltre bisogno di allenamento: attività mentali costanti e l'acquisizione di nuove abilità rafforzano la riserva cognitiva. Un aspetto chiave è poi la vita sociale: le interazioni stimolano la funzione cognitiva ed emotiva. Nemici del cervello sono invece lo stress, che, se cronico, può danneggiare l'ippocampo e influenzare il sistema immunitario; i traumi traumi cranici; alcol, sigarette, droghe e inquinamento atmosferico. Attenzione poi a patologie quali ipertensione, diabete, obesità, colesterolo alto, disturbi della vista e dell'udito. Così come depressione e ansia, che sono fattori di rischio per il declino cognitivo.
Nogueira--PC