
-
Piccolo aereo con due persone a bordo cade in Stato di New York
-
Trump incontrerà il presidente di El Salvador lunedì
-
Tajani atterrato a Osaka, inaugurerà il padiglione Italia a Expo
-
La Guyana e il Regno Unito rafforzano la cooperazione in difesa
-
La Croce Rossa entra nell'ambasciata argentina a Caracas
-
Calcio: Juventus-Lecce 2-1
-
F1:penalità per Russell e Antonelli, Leclerc in prima fila
-
Il Sassuolo vince derby con Modena 3-1, la Serie A è ad un passo
-
Wp, 'Trump punta a deportare 1 milione di migranti in un anno'
-
Calcio: Inter; Inzaghi, tenevamo molto a questa partita
-
Calcio: Cagliari; Nicola, troppo morbidi su primi due gol
-
Il ricercato serbo-bosniaco Dodik al raduno pro-Vucic
-
3-1 al Cagliari, l'Inter allunga a +6 sul Napoli
-
Casa Bianca, colloqui con Iran molto positivi e costruttivi
-
Calcio: Maignan, il vantaggio di essere testardi è la testa dura
-
Ex-presidente Bolsonaro sarà operato domani a Brasilia
-
Brignone: domani la visita di Abodi, 'forza Federica'
-
Elton John torna numero 1 in Gb, suo decimo album in vetta
-
Cumming al Lovers Festival, qui per ricordare i diritti gay
-
Montecarlo: Musetti, 'sono stato paziente,questa la chiave'
-
C'è Ancora Domani, successo in Cina per la Cortellesi
-
Hamas pubblica video con l'ostaggio israelo-americano Idan
-
Lady Gaga superstar a Coachella, ma per i fan un incubo
-
Ancora una rimonta, Musetti in finale a Montecarlo
-
F1: Bahrain; volante Alonso si stacca, Fia apre indagine
-
Monza ko, il Venezia ritrova la vittoria e spera
-
Alla francese Ferrand-Prévot la Parigi-Roubaix, seconda Borghesi
-
Teheran, 'clima costruttivo, breve scambio diretto con Usa'
-
I colori del mondo a Osaka per la pre-apertura di Expo
-
Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
-
F1: Bahrain; Piastri il più veloce nelle terze libere
-
Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso
-
Altagamma testimonial per la Giornata del Made in Italy
-
Italiano, dell'Atalanta non mi fido ma il Bologna è maturo
-
>>>ANSA/ Love, fuga dalle relazioni tradizionali
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez in pole position
-
Tennis: Montecarlo; Davidovich Fokina ko, Alcaraz in finale
-
La Notte Rosa fa 20 anni, Romagna in festa al solstizio d'Estate
-
Canottaggio:azzurro Kohl alla Oxford-Cambridge 'orgoglio Italia'
-
Calcio: Baroni 'Roma ora più brava, ma vogliamo batterli'
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez davanti a tutti nella FP2
-
Giorgetti, 'puntiamo a 2% Pil per difesa senza stop al Patto'
-
Panetta, 'non sorpreso dal rating Italia, potrebbe migliorare'
-
Genoa, Vieira 'futuro? non ho parlato con nessun altro club'
-
Lavrov, 'Trump capisce quello che succede meglio degli europei'
-
Iran, 'iniziati i colloqui indiretti con gli Usa in Oman'
-
Katz, da asse Filadelfia a Morag è zona sicurezza Israele
-
Kellogg, 'travisato, non mi riferivo a spartizione Ucraina'
-
Orsini: in Italia serve strategia condivisa, visione industriale
-
Carlo Massarini, il "mestiere" della musica

Al Rizzoli di Bologna nuova tecnica mini invasiva per l'artrosi
Si chiama Tame. Fino ad oggi eseguiti 8 interventi al ginocchio
'Tame' (Transcatheter arterial micro-embolization) è il nome della tecnica utilizzata per la cura di patologie degenerative infiammatorie delle articolazioni (artrosi) recentemente introdotta all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Sono 8 gli interventi sinora eseguiti al Rizzoli su pazienti affetti da queste patologie a livello del ginocchio. Il trattamento consiste nell'introduzione attraverso l'arteria, in genere quella femorale, di cateteri (piccoli tubicini) che veicolano nelle arterie periferiche sostanze embolizzanti riassorbibili, che vanno a chiudere i vasi del microcircolo che alimentano l'infiammazione tissutale. L'efficacia del trattamento dipende da ogni singolo caso e ha una durata variabile (da alcuni mesi fino all'anno), ma può essere ripetuto. Questo procedimento è reso possibile, oltre che dall'alta specializzazione del personale del Rizzoli, anche dalla presenza in Istituto di una sala angio-suite: acquisita grazie a un investimento di 2 milioni di euro, è dotata di un angiografo digitale, di una TC (Tomografia Computerizzata) a 128 strati con doppia energia e di un ecografo per la localizzazione delle strutture anatomiche più superficiali. "Al momento si trattano con la Tame solo forme infiammatorie che non hanno una certa indicazione di trattamento chirurgico per la protesi o nelle quali l'intervento è sconsigliato", ha spiegato il dottor Giancarlo Facchini, responsabile della Radiologia interventistica angiografica della struttura di Radiologia Diagnostica e Interventistica del Rizzoli diretta dal dottor Marco Miceli. "Tra questi pazienti, il trattamento non è comunque applicabile a tutti. Questa tecnica rappresenta un'opzione in più, da eseguire solo dopo aver considerato le altre soluzioni di trattamento e dopo accurata valutazione specialistica". Per Andrea Rossi, direttore generale, "l'Istituto Ortopedico Rizzoli si conferma all'avanguardia anche nello sviluppo di questa nuova tecnica mini-invasiva. In particolare, nei pazienti più giovani, la microembolizzazione può consentire di procrastinare l'intervento di sostituzione protesica, e può risultare utile anche nel caso di grandi anziani, per i quali il rischio della sala operatoria può risultare troppo elevato".
A.Silveira--PC