
-
Saipem, l'utile del 1/o trimestre balza a 77 milioni
-
Teatro Opera di Roma chiuso nel giorno dei funerali del Papa
-
Campionati Italiani di Astronomia,90 finalisti pronti a sfidarsi
-
Milleri, 'pensiero va a Santo Padre, insieme per Isola Tiberina'
-
Nel primo trimestre ricavi Essilux +7% a 6,84 miliardi
-
Trump attacca Zelensky per il suo rifiuto ad una Crimea russa
-
Tennis: Madrid; Fognini eliminato al primo turno
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 113,3 punti
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +1,42%
-
Nasce l'Agenzia Spaziale Africana, plauso di Esa e Asi
-
Borsa: Europa positiva nel finale, corre New York, Milano +1,5%
-
Atletica: anche la Figc corre la Race for the Cure
-
Weinstein in tribunale per il secondo processo a New York
-
++ Kiev, 'siamo impegnati negli sforzi di pace di Trump' ++
-
Tennis: Madrid; Musetti 'stagione potrà andare molto bene'
-
Ciclismo: Pogacar ha vinto la Freccia Vallone
-
Borsa: Milano accelera (+1,5%), balzano Prysmian, Stm e Iveco
-
Venerdì messa solenne a Notre-Dame per papa Francesco
-
++ Eurocamera boccia iter giuridico Ue per il piano riarmo ++
-
Wsj, 'gli Usa valutano un taglio dei dazi alla Cina'
-
Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'
-
Alternarsi di freddo e caldo estremi più frequenti entro il 2100
-
Incendio boschivo in New Jersey, migliaia di persone evacuate
-
Musica e feste, l'offerta gratuita per l'estate a Times Square
-
Tennis: Nadal 'Sinner innocente, è una persona onesta'
-
La Giordania mette al bando i Fratelli Musulmani
-
Ciclismo: Tour of the Alps; Frigo vince terza tappa in solitaria
-
Carlos Santana rinvia un concerto dopo un malore
-
Auto: 109ª Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità
-
Pichetto, con dl bollette aiuto tangibile a famiglie e imprese
-
Il gas procede in rialzo vicino a 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Weekend al cinema tra Lucini, De Matteo e Ben Affleck
-
Entro 30 aprile domande per riammissione alla rottamazione
-
Bolsonaro, 'buone notizie, fra pochi giorni lascerò l'ospedale'
-
Zelensky, 'il primo obiettivo è fermare le uccisioni'
-
Rutte domani a Washington, vede Rubio, Hegseth e Waltz
-
Jazz, Modolo e Zanuttini rileggono la varietà creativa di Mingus
-
Nuova tecnologia rimuove contaminanti dall'acqua
-
Atalanta, Djimsiti verso il recupero per match con il Lecce
-
In Tunisia avvocati, sindacato e Ong chiedono liberazione Souab
-
Alondra De La Parra debutta con la Filarmonica Toscanini
-
La Torino del cinema, cinque nuovi set entro giugno
-
Hamas, '39 morti e 105 feriti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
The death of Klinghoffer con regia Guadagnino a Festival Maggio
-
Papa: Gruppo Fs avvia potenziamento dei servizi di trasporto
-
Von der Leyen domani da Starmer, poi al summit sull'energia
-
Al via domani la Settimana mondiale dell'immunizzazione 2025
-
Vance, 'Mosca e Kiev dovranno cedere territori per accordo'
-
Investire in Calabria, l'esempio di NTT e le chiavi del successo
-
Il David Speciale a Ornella Muti

Un meccanismo difensivo dietro lo scompenso cardiaco
Effetto dell'adattamento per sopportare la pressione alta
Un meccanismo difensivo, messo in atto dal cervello per proteggere il cuore dagli effetti deleteri dell'ipertensione arteriosa, finisce per produrre cambiamenti nella struttura del muscolo cardiaco che possono portare allo scompenso cardiaco. È quanto ha scoperto uno studio guidato dall'Irccs Neuromed di Pozzilli e dall'Università Sapienza di Roma pubblicato sulla rivista Immunity. "Abbiamo scoperto che il cuore, sotto pressione a causa dell'ipertensione, invia un segnale al cervello, che a sua volta attiva il sistema immunitario nella milza", spiega la prima firmataria dello studio Sara Perrotta, ricercatrice dell'Irccs Neuromed. La milza, dal canto suo, "rilascia un fattore di crescita, chiamato Placental Growth Factor (Pigf), capace di stimolare specifiche cellule immunitarie presenti nel muscolo cardiaco, favorendo un rimodellamento inizialmente adattativo"; aggiunge la ricercatrice. "Tuttavia, con il tempo, questo processo tende a peggiorare, compromettendo la funzionalità del cuore". La trasformazione. indotta per consentire al muscolo cardiaco di sopportare meglio la pressione elevata, finisce dunque per avere effetti deleteri. Per svelare questo circuito biologico che collega tre organi (il cuore, il cervello, la milza) i ricercatori hanno condotto esperimenti su modelli animali. I risultati sono stati successivamente confermati nell'uomo: è stato scoperto infatti che anche nei pazienti ipertesi i livelli di Pigf nel sangue aumentano parallelamente ai segni di un rimodellamento del cuore. "Questa scoperta apre nuove prospettive nella comprensione di come il sistema nervoso e quello immunitario lavorino insieme per governare la risposta del cuore nei processi patologici che portano allo scompenso cardiaco", spiega la coordinatrice dello studio Daniela Carnevale, professore ordinario all'Università Sapienza di Roma e Irccs Neuromed. "In futuro, potremmo immaginare strategie terapeutiche capaci di modulare questa risposta naturale per prevenire l'evoluzione dell'insufficienza cardiaca".
A.S.Diogo--PC