
-
Tennis:Alcaraz 'salto Madrid', Sinner sarà n.1 per un anno
-
Calcio: Juve; esami per Vlahovic dopo l'infortunio a Parma
-
Muore fisioterapista, Lecce 'match Atalanta sarà rinviato'
-
David di Donatello, a Pupi Avati il Premio alla Carriera
-
Ue, valutiamo possibilità di un incontro con Trump a Roma
-
Il gas naturale scende sotto i 34 euro al Ttf di Amsterdam
-
Generali, alla lista Mediobanca 52,38% voti, 10 consiglieri
-
++ Ue, 'il vero ostacolo alla pace è Mosca, non Kiev' ++
-
Sarafine, 'faccio musica per rendermi felice
-
Simona Tagli, addio castità, sposo Francesco Ambrosoli
-
Ciclismo: Vingegaard, 'l'obiettivo è il Tour de France'
-
Svelata per la prima volta l'origine degli abitanti di Cartagine
-
Capo intelligence russa, 'ho parlato con capo della Cia'
-
Extraliscio, esce il nuovo brano "Ah! Il cielo è il mare"
-
Mosca, a Kiev colpita l'industria militare
-
Calcio: La Lega Serie B omaggia Papa Francesco
-
Tennis: media Spagna, Alcaraz salta torneo Madrid
-
Lorde ritorna con il nuovo singolo ''What Was That''
-
Generali, Unicredit in assemblea con il 6,7%
-
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi all'estero
-
Germania, fiducia delle aziende oltre le stime a 86,9 punti
-
Borsa: Europa contrastata, effetto trimestrali, Milano +0,1%
-
Leucodistrofia metacromatica, terapia genica ne cambia la storia
-
Playoff Nba: Vittorie per Boston e Cleveland che vanno sul 2-0
-
Oltre 180 scosse di assestamento dopo il sisma vicino a Istanbul
-
Kiev, '2 bambini dispersi nella capitale dopo raid russi'
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,02%, Londra -0,04%
-
Al Jazeera, '45 morti in raid Israele su Gaza in 24 ore'
-
Xi, 'le guerre tariffarie e commerciali non hanno vincitori'
-
Borsa: Milano apre in lieve calo, -0,09%
-
Il presidente ucraino Zelensky è in visita in Sudafrica
-
Renault, 564mila veicoli venduti nel primo trimestre (+2,9%)
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 112,6 punti
-
Il gas apre in lieve calo sopra i 34 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rimbalza il prezzo dell'oro, spot a 3.326 dollari l'oncia
-
Il petrolio è ancora in calo, Brent a 66 dollari al barile
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1339
-
Eni, utile dei primi tre mesi a 1,4 miliardi di euro
-
Oggi ok definitivo da Gb ed Eni a progetto cattura di carbonio
-
Tesla, vendite a picco in Europa, -36% a marzo
-
Ucraina, nel raid russo su Kiev almeno 9 i morti e 63 i feriti
-
In Europa +2,8% le auto vendute a marzo, Stellantis fa -5,9%
-
Il Parlamento nega l'ok a Boluarte per il funerale del Papa
-
Bolsonaro notificato in terapia intensiva per il tentato golpe
-
Trump, penso che abbiamo un accordo con Mosca sull'Ucraina
-
Tennis: Madrid; Cobolli al secondo turno
-
Calcio: Torino; Vanoli, 'E' una vittoria anche per il futuro'
-
Calcio:Nicola,'non abbiamo raccolto quanto avremmo meritato'
-
San Carlo, 'Attila' di Verdi con Manoshvili e Pirozzi
-
Cannes si completa, c'è anche esordio regia Kristen Stewart

Covid: Oms, adattare i nuovi vaccini alla variante JN.1
JN.1 al 94%; chi deve vaccinarsi non aspetti nuova formulazione
Per la prossima stagione i vaccini contro Covid-19 dovranno essere aggiornati alla variante JN.1. È l'indicazione uscita dall'ultimo incontro delle gruppo tecnico dell'Oms dedicato alla composizione dei vaccini anti-Covid (Technical Advisory Group on COVID-19 Vaccine Composition; in sigla Tag-Co-Vac). Ad aprile, più del 94% delle sequenze genetiche di SarsCoV2 registrati nei database pubblici derivano dalla variante JN.1, spiega l'Oms. Inoltre, è molto probabile che l'evoluzione del virus proseguirà in questa direzione, con sotto-varianti 'figlie' di JN.1. Dunque, "le future formulazioni di vaccini Covid-19 dovrebbero mirare a indurre risposte anticorpali neutralizzanti potenziate a JN.1 e ai suoi lignaggi discendenti". Per questo "Tag-Co-Vav consiglia l'uso del lignaggio monovalente JN.1 come antigene nelle future formulazioni di vaccini Covid-19", si legge nella dichiarazione. Secondo l'Oms, il vaccino attualmente a disposizione, diretto contro la variante XBB.1.5, continua a conferire una protezione contro il virus, ma la sua efficacia contro la variante JN.1 è circa 2,5 volte più bassa rispetto a quella contro le varianti XBB. L'efficacia potrebbe scemare ulteriormente con l'emergere di nuovi ceppi derivanti da JN.1. Ciononostante, avverte l'Oms, le indicazioni sulle strategie vaccinali da seguire non cambiano. Per chi deve vaccinarsi, è più importante privilegiare la tempestività: "la vaccinazione non dovrebbe essere ritardata in previsione dell'accesso a vaccini con una composizione aggiornata", scrive l'Organizzazione Mondiale della Sanità.
E.Raimundo--PC