
-
Il gas apre in lieve calo sopra i 34 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rimbalza il prezzo dell'oro, spot a 3.326 dollari l'oncia
-
Il petrolio è ancora in calo, Brent a 66 dollari al barile
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1339
-
Eni, utile dei primi tre mesi a 1,4 miliardi di euro
-
Oggi ok definitivo da Gb ed Eni a progetto cattura di carbonio
-
Tesla, vendite a picco in Europa, -36% a marzo
-
Ucraina, nel raid russo su Kiev almeno 9 i morti e 63 i feriti
-
In Europa +2,8% le auto vendute a marzo, Stellantis fa -5,9%
-
Il Parlamento nega l'ok a Boluarte per il funerale del Papa
-
Bolsonaro notificato in terapia intensiva per il tentato golpe
-
Trump, penso che abbiamo un accordo con Mosca sull'Ucraina
-
Tennis: Madrid; Cobolli al secondo turno
-
Calcio: Torino; Vanoli, 'E' una vittoria anche per il futuro'
-
Calcio:Nicola,'non abbiamo raccolto quanto avremmo meritato'
-
San Carlo, 'Attila' di Verdi con Manoshvili e Pirozzi
-
Cannes si completa, c'è anche esordio regia Kristen Stewart
-
Vertenza driver Esselunga, Cgil 'la mobilitazione continua'
-
Carne coltivata, nuovo bioreattore produce bocconcini di pollo
-
Ciclismo: Freccia Vallone donne; Longo Borghini è terza
-
Guterres, 'nessuno può fermare la rivoluzione energetica'
-
Hollywood, 'Che fine hanno fatto Stallone, Gibson e Voight?'
-
Saipem, l'utile del 1/o trimestre balza a 77 milioni
-
Teatro Opera di Roma chiuso nel giorno dei funerali del Papa
-
Campionati Italiani di Astronomia,90 finalisti pronti a sfidarsi
-
Milleri, 'pensiero va a Santo Padre, insieme per Isola Tiberina'
-
Nel primo trimestre ricavi Essilux +7% a 6,84 miliardi
-
Trump attacca Zelensky per il suo rifiuto ad una Crimea russa
-
Tennis: Madrid; Fognini eliminato al primo turno
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 113,3 punti
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, +1,42%
-
Nasce l'Agenzia Spaziale Africana, plauso di Esa e Asi
-
Borsa: Europa positiva nel finale, corre New York, Milano +1,5%
-
Atletica: anche la Figc corre la Race for the Cure
-
Weinstein in tribunale per il secondo processo a New York
-
++ Kiev, 'siamo impegnati negli sforzi di pace di Trump' ++
-
Tennis: Madrid; Musetti 'stagione potrà andare molto bene'
-
Ciclismo: Pogacar ha vinto la Freccia Vallone
-
Borsa: Milano accelera (+1,5%), balzano Prysmian, Stm e Iveco
-
Venerdì messa solenne a Notre-Dame per papa Francesco
-
++ Eurocamera boccia iter giuridico Ue per il piano riarmo ++
-
Wsj, 'gli Usa valutano un taglio dei dazi alla Cina'
-
Torna a Rimini il festival 'La Settima Arte Cinema e Industria'
-
Alternarsi di freddo e caldo estremi più frequenti entro il 2100
-
Incendio boschivo in New Jersey, migliaia di persone evacuate
-
Musica e feste, l'offerta gratuita per l'estate a Times Square
-
Tennis: Nadal 'Sinner innocente, è una persona onesta'
-
La Giordania mette al bando i Fratelli Musulmani
-
Ciclismo: Tour of the Alps; Frigo vince terza tappa in solitaria
-
Carlos Santana rinvia un concerto dopo un malore

Iss, consumo di alcol a rischio per 8 milioni di italiani
3,7 milioni di binge drinkers, in cura solo 8,2% alcoldipendenti
Nel 2022 circa 8 milioni di italiani hanno bevuto quantità di alcol tali da esporre la propria salute a rischio. Tre milioni e 700 mila persone hanno bevuto per ubriacarsi e 770 mila hanno causato un danno alla loro salute con il consumo di alcol. Sono i dati che emergono dell'annuale analisi sui consumi di alcol nel Paese dell'Osservatorio Nazionale Alcol dell'Istituto Superiore di Sanità. "I consumi di alcol in Italia evidenziano una situazione consolidata e preoccupante di aumento del rischio che dilaga nelle fasce più vulnerabili della popolazione: minori, adolescenti, donne e anziani", afferma Emanuele Scafato, direttore dell'Osservatorio Nazionale Alcol dell'Iss. "È necessario intercettare precocemente tutti i consumatori a rischio e assicurare alle cure quelli con danno e alcoldipendenti". Secondo l'analisi, complessivamente sono 36 milioni i consumatori di alcol in Italia (il 77,4% dei maschi e il 57,5% delle femmine). Circa 10,2 milioni consuma alcol tutti i giorni e 5 milioni ha consumi di alcol che eccedono abitualmente le linee guida. Sono, invece, 3,7 milioni di binge drinker, vale a dire coloro che bevono per ubriacarsi: poco meno di 1 su 3 è donna. Preoccupante anche il dato sui consumatori che hanno subito danni dall'alcol e che necessitano di trattamento: sono 770 mila, ma solo l'8,2% (62.886) degli alcoldipendenti è in carico ai servizi del sistema sanitario nazionale. Infine, nel 2022, si sono registrati 39.590 accessi al Pronto Soccorso con un incremento del 12,1% rispetto all'anno precedente.
A.F.Rosado--PC