
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2
-
Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale
-
Polizia di Vancouver, 'non è stato un atto terroristico'
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi
-
Bagnaia "nelle sprint è sempre così, dove parto arrivo""
-
Le periferie invadono Buenos Aires per la messa di Francesco
-
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
-
Santa Cecilia, pianista Bruce Liu nel Concerto n.2 di Chopin
-
'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia
-
Musicultura raddoppia il successo al Persiani
-
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
-
Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni
-
Papa: Lotito 'suo messaggio continua a infondere speranza'
-
MotoGp: Spagna; Marc Marquez vince gara Sprint, 3/o Bagnaia
-
Patriarca Costantinopoli, col Papa lavoro per avvicinare Chiese
-
Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano
-
Tennis: Madrid; Sonego fuori al 2/o turno, vince De Minaur
-
Lecce con la morte nel cuore, ma domani va a Bergamo
-
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
-
Tennis: Madrid: esordio vincente per il doppio Errani-Paolini
-
Helmut e Paula on the the road per superare il dolore
-
Tennis: Madrid; esordio ok per Musetti, va al 3/o turno
-
Il Trio Concept in concerto a Bologna per Musica Insieme
-
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
-
Kiev, 'costruttivo' primo scambio tra Zelensky e Trump
-
Il Mohicano, un pastore corso contro l'abusivismo edilizio
-
California in soccorso di Hollywood, nuovo tax credit
-
MotoGp: Spagna; pole position per Quartararo a Jerez
-
Italia e Giappone unite nella longevità
-
Domani maratona Londra, Kiplimo 'io sotto le 2 ore? Vedremo...'
-
Casa Bianca, incontro Trump-Zelensky 'molto produttivo'
-
Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
-
Basket:Canotta da gioco Bryant da 'rookie' venduta per 7 milioni
-
Hamas propone liberazione di tutti gli ostaggi e 5 anni tregua
-
Buttiglione (LB Group), 'cautela' per evitare la recessione
-
Trump e Zelensky si sono visti prima del funerale

Borsa: l'Europa contrastata, Wall Street verso avvio positivo
Piazza Affari cede l'1%, pesano le banche e Stellantis
Borse europee contrastate in vista di Wall Street dove si delinea un avvio in rialzo. I future americani sono in rialzo con il Dow Jones e lo S&P che guadagnano lo 0,3% e il Nasdaq +0,4%. I mercati si muovo all'insegna della volatilità con lo scontro tra Usa e Cina sui dazi, la posizione del Vecchio continente emersa dall'Eurogruppo. Non si allentano le tensioni sul dollaro mentre l'oro continua la sua corsa. L'indice stoxx 600 è poco mosso (+0,03%). Ancora maglia nera per Milano (-1%). In calo anche Francoforte (-0,8%) e Parigi (-0,2%), mentre sono in rialzo Londra (+0,7%) e Madrid (+0,3%). I principali listini sono appesantiti dal comparto tecnologico (-0,6%). Male l'energia (-0,5%), con il petrolio che riduce il rialzo. Il Wti guadagna lo 0,2% a 60,19 dollari al barile e il brenti sale a 63,42 dollari. Deboli le auto (-0,6%) e il lusso (-0,1%). Senza particolare slancio le banche (+0,2%). Sul fronte valutario l'euro sale dell'1,3% a 1,1362 sul dollaro (+1,3%). Sul biglietto verde si rafforzano anche la sterlina a 1,3091 e il franco svizzero a 1,2251. Sul fronte dei titoli di Stato lo spread tra Btp e Bund si attesta a 125 punti, con il rendimento del decennale italiano che scende al 3,79% e quello tedesco al 2,53%. A Piazza Affari scivolano Stellantis (-4,4%), dopo le stime delle consegne in calo, e Generali (-3,1%). Vendite sulle banche con Unicredit che lascia sul terreno il 2,6%, Banco Bpm (-2,2%), Popolare Sondrio (-1,5%), Mps (-1,1%). Corre Stm (+2,9%), con gli analisti che guardano al piano di esuberi a livello globale annunciato alla vigilia. Positive Poste (+0,9%) e Enel (+0,7%). Poco mossa Campari (+0,07%).
F.Santana--PC