
-
Eleonora Abbagnato, a Leotta dissi 'piacere sono la moglie'
-
Francesca Brienza, ho già sposato in segreto Rudi Garcia
-
Borsa: l'Europa negativa guarda a Wall Street, Milano -0,6%
-
La cultura del benessere sbarca al Padiglione Italia con Aerec
-
Diabete tipo 2, studio conferma efficacia nuova terapia orale
-
Risparmiatori italiani vogliono tornare a investire, ma cautela
-
Calcio: van Dijk rinnova col Liverpool, "orgoglioso e felice"
-
Cremlino, 'le 4 regioni parte integrante della Russia'
-
Tempesta geomagnetica in fase calante, il picco la sera scorsa
-
L'euro è ancora in calo a 1,1368 dollari
-
Poco mossi i tassi dei titoli di Stato in vista della Bce
-
Ankara ad Atene, 'pronti a difendere i nostri diritti nell'Egeo'
-
Batterie ringiovanite grazie a un materiale innovativo
-
Soccorso (Consob), 'con il teatro raccontiamo rischi cripto'
-
Sindacati, domani sciopero di addetti alle consegne per Amazon
-
Upb, impatto dazi su tutti settori, 68mila occupati in meno
-
Cambiamenti clima minacciano scorte sangue per le trasfusioni
-
Test del sangue predice il declino fisico e cognitivo in anziani
-
Energia pulita dalla pioggia, potrebbe diventare realtà
-
Emesse due monete per celebrare Milano Cortina 2026
-
Calcio: Ancelotti in bilico, 'il futuro? non voglio saperlo'
-
Bankitalia, Pil in aumento anche nel primo trimestre
-
Aritmie, ad Ancona il sistema innovativo di ablazione con Affera
-
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album 'Il mio lato peggiore'
-
Borsa: l'Europa debole tra tensioni commerciali e Bce
-
Nuoto: Assoluti;Martinenghi il più veloce nelle batterie 50 rana
-
Time, Machado tra le 100 persone più influenti del 2025
-
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
-
Caltagirone sale al 9,96% di Mps, secondo socio dopo il Mef
-
Nyt,Usa valutano se impedire a DeepSeek di acquistare tecnologia
-
Myanmar, la giunta annuncia un'amnistia per quasi 5.000 detenuti
-
Hamas, 'Israele usa il blocco degli aiuti come un'arma'
-
Calcio: nuovo infortunio per Neymar, lascia campo in lacrime
-
Basket: Nba, Miami e Dallas vincono nei play-in
-
Istat,con dazi e incertezza impatto su Pil 2025 dello 0,2%
-
Consigliere di Zelensky a Parigi per incontri con Usa e Ue
-
Transgender, trattamento ormonale vietato ai minori in Brasile
-
Borsa: l'Asia chiude in rialzo e guarda ai negoziati sui dazi
-
Gaza, 'almeno 25 morti in attacco israeliano su campo profughi'
-
Powell, incertezza sui dazi può causare danni duraturi
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,55 euro
-
Hermès, nel primo trimestre 4,1 miliardi di ricavi (+9%)
-
Bce verso settimo taglio. Da Powell allarme dazi
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, scambiato a 3.331 dollari
-
'Trovata prova consistente di vita su un pianeta alieno'
-
Kiev, tre le vittime del raid russo a Dnipro, anche un bambino
-
Trump minaccia Harvard con divieto iscrizione studenti stranieri
-
Kiev, ci interessa controllo centrale Zaporizhzhia insieme a Usa
-
Wp, Trump vuole tagliare 40 miliardi di dollari alla Sanità
-
Nyt, Trump ferma attacco Israele a siti nucleari Iran

Tajani lavora a risoluzione Ppe, 'Patto per la competitività Ue'
Testo domani al Consiglio FI e poi presentato al congresso Ppe
Un patto 'per la competitività dell'Europa' da presentare al prossimo congresso del Ppe in programma a Valencia per il prossimo 30 aprile. E' questo l'obiettivo della risoluzione che domani il leader di FI e ministro degli Esteri Antonio Tajani presenterà al Consiglio nazionale del suo partito in programma a Roma. Il testo - di cui si è presa visione - è articolato in sette punti: 1) Una politica industriale europea che rafforzi il settore manifatturiero e stimoli la produttività; 2) Promuovere e proteggere le nostre esportazioni; 3) Uno shock per la semplificazione; 4) Ridurre il costo dell'energia pulita; 5) Liberare le nostre catene di approvvigionamento dalle eccessive dipendenze; 6) Colmare la carenza di investimenti; 7) Attrarre, sviluppare e mantenere i migliori talenti. "Il mercato unico - si legge nel testo - è la nostra principale ricchezza, lo approfondiremo e ridurremo gli ostacoli che impediscono di realizzare appieno il suo potenziale, in particolare per quanto riguarda la libera circolazione dei servizi, continuando nel contempo a costruire un autentico mercato unico digitale. Accogliamo con favore la bussola per la competitività della Commissione europea, che stabilisce un percorso affinché l'Europa diventi il luogo in cui tecnologie, servizi e prodotti del futuro sono inventati, fabbricati e immessi sul mercato, mantenendo nel contempo l'impegno a diventare il primo continente climaticamente neutro". Spazio poi al tema dazi ed esportazioni: "L'Unione europea - prosegue il testo che presenterà Tajani - deve rimanere l'economia più orientata verso l'estero del mondo, ma i pilastri dell'industria manifatturiera e del Made in Europe devono essere rafforzati e difesi da concorrenza sleale, tariffe ingiustificate e minacce esterne. Le relazioni commerciali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti saranno la prima priorità in quanto creano prosperità, sicurezza e milioni di posti di lavoro su entrambe le sponde dell'Atlantico". "Restano importanti anche altre relazioni commerciali con i partner attuali o potenziali, purché rispettino le norme commerciali internazionali e il principio di reciprocità. Faremo ogni sforzo per evitare una spirale tariffaria che non andrebbe a vantaggio di nessuno. Allo stesso tempo siamo pronti a proteggere le nostre imprese e i nostri consumatori nel caso in cui vengano imposti ostacoli alle nostre imprese"., si legge ancora nel testo. "Poiché l'instabilità geopolitica danneggia le nostre esportazioni, doteremo l'Unione europea degli strumenti adeguati per difendere i nostri interessi economici vitali in tutto il mondo, anche attraverso missioni difensive come ASPIDES nel Mar Rosso o ATALANTA nel Mar Indiano occidentale", si osserva.
J.Pereira--PC