
-
Staffetta, benzina ai minimi da 6 mesi, self a 1,749 euro
-
La metropolitana di Lisbona fa arte con gli oggetti smarriti
-
Borsa: Milano riduce il rialzo, scivola Stellantis
-
Prezzo oro corre, Spot scambiato a 3.207 dollari
-
Nba: Edwards e i Wolves non mollano corsa ai playoff
-
Borsa: Tokyo, chiusura in pesante calo (-2,96%)
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 122 punti
-
In Germania in marzo inflazione confermata al 2,2%
-
Elicottero caduto a NY,a bordo dirigente Siemens con la famiglia
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,58 dollari
-
Stellantis stima consegne in calo del 9% nel trimestre
-
Prezzo oro tocca nuovi massimi, Spot a 3.192 dollari
-
Dollaro in caduta libera, l'euro sale ai massimi dal 2022
-
Xi ha epurato il numero due delle forze armate
-
Brasilia, gas lacrimogeni contro gli indigeni
-
Ucraina, il Regno Unito valuta invio truppe per 5 anni
-
Trump, terribile l'incidente in elicottero sull'Hudson
-
'Governo Trump agevoli il ritorno del salvadoregno deportato'
-
Testimoni, 'Maradona non doveva essere operato alla testa'
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
-
Musetti "match stressante, difficile giocare contro un amico"
-
Ok alla modifica del bonus elettrodomestici, niente click day
-
++ Wall Street peggiora, Dj -3,52%, Nasdaq -5,20% ++
-
Proposta shock in Usa, 'adottare lo stile Amazon su espulsioni'
-
++ L'euro sale a 1,1228 dollari, ai massimi dal luglio 2023 ++
-
Borsa: Europa brillante in chiusura, Parigi +3,83%
-
AdriaTronics, rinnovato accordo per Contratto di solidarietà
-
Bolivia, il centrodestra candida Samuel Doria alla presidenziali
-
La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera'

Presto anche in Norvegia la polizia potrebbe lavorare armata
Partito centrista favorevole al cambiamento, fine dell'eccezione
Alex Maxia La polizia norvegese potrebbe presto indossare un'arma di servizio in modo permanente. Attualmente la Norvegia è uno dei pochi paesi europei in cui la polizia di norma non è armata, se non in casi eccezionali di necessità oppure in periodi di elevata minaccia terroristica. Entro giugno verrà discussa in parlamento una proposta di legge avanzata dal partito di destra, Frp, che cambierebbe la norma vigente in modo da armare la polizia. Tutti gli altri partiti hanno mantenuto una posizione contraria, ma ora il Partito di Centro (Senterpartiet) ha deciso di sostenere la proposta, che potrebbe ora ottenere una maggioranza parlamentare. Emilie Enger Mehl del Partito di Centro che ammette di aver cambiato opinione nel corso dei suoi tre anni e mezzo di mandato da ministra della Giustizia, terminato tre mesi fa con la fuori uscita del partito dalla coalizione di governo a guida laburista. Fino a 10-20 anni fa, ha ricordato, i poliziotti operavano disarmati in un clima di diffuso senso di sicurezza. "Ma c'è stato un cambiamento recente. Ora l'85% dei poliziotti crede che sia necessario portare una pistola come dotazione ordinaria" ha sottolineato Mehl, citando una relazione commissionata dal suo ministero nel 2022. Intervistata dall'ANSA in parlamento a Oslo, Mehl crede che il cambiamento sia dettato da diversi fattori, quali il cambiamento del modus operandi della criminalità organizzata e i rischi che corrono gli agenti in situazioni violente, come per esempio in presenza di persone con disturbi mentali: "Negli ultimi anni abbiamo avuto dei casi molto gravi in Norvegia in cui persone con problemi di salute mentale hanno ucciso persone o anche casi in cui la polizia è stata chiamata per dare supporto ai soccorritori e gli agenti sono stati attaccati" ha sottolineato. Alla domanda se una legge che armi gli agenti possa demolire l'eccezione norvegese, Mehl ribatte: "Si tratta semplicemente di un riconoscimento di quanto abbiamo già visto e della gravità di alcuni contesti che ho visto nel corso dei miei tre anni e mezzo da ministra".
B.Godinho--PC