
-
Polizia, 9 i morti nell'attacco a Vancouver
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2
-
Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale
-
Polizia di Vancouver, 'non è stato un atto terroristico'
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi
-
Bagnaia "nelle sprint è sempre così, dove parto arrivo""
-
Le periferie invadono Buenos Aires per la messa di Francesco
-
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
-
Santa Cecilia, pianista Bruce Liu nel Concerto n.2 di Chopin
-
'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia
-
Musicultura raddoppia il successo al Persiani
-
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
-
Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni
-
Papa: Lotito 'suo messaggio continua a infondere speranza'
-
MotoGp: Spagna; Marc Marquez vince gara Sprint, 3/o Bagnaia
-
Patriarca Costantinopoli, col Papa lavoro per avvicinare Chiese
-
Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano
-
Tennis: Madrid; Sonego fuori al 2/o turno, vince De Minaur
-
Lecce con la morte nel cuore, ma domani va a Bergamo
-
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
-
Tennis: Madrid: esordio vincente per il doppio Errani-Paolini
-
Helmut e Paula on the the road per superare il dolore
-
Tennis: Madrid; esordio ok per Musetti, va al 3/o turno
-
Il Trio Concept in concerto a Bologna per Musica Insieme
-
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
-
Kiev, 'costruttivo' primo scambio tra Zelensky e Trump
-
Il Mohicano, un pastore corso contro l'abusivismo edilizio
-
California in soccorso di Hollywood, nuovo tax credit
-
MotoGp: Spagna; pole position per Quartararo a Jerez
-
Italia e Giappone unite nella longevità
-
Domani maratona Londra, Kiplimo 'io sotto le 2 ore? Vedremo...'
-
Casa Bianca, incontro Trump-Zelensky 'molto produttivo'
-
Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
-
Basket:Canotta da gioco Bryant da 'rookie' venduta per 7 milioni
-
Hamas propone liberazione di tutti gli ostaggi e 5 anni tregua
-
Buttiglione (LB Group), 'cautela' per evitare la recessione

Voto Gb: Farage cavalca i sondaggi, 'noi la vera opposizione'
Leader populista crede a sorpasso su Tory. Putin? Abile politico
Nigel Farage rialza la testa sull'onda dei sondaggi che danno in ascesa il suo Reform UK in vista delle elezioni britanniche del 4 luglio fino a indicare, in un'ultima singola rilevazione di YouGov, persino un potenziale sorpasso a destra sui conservatori del premier Rishi Sunak (alle spalle dei laburisti di Keir Starmer): ipotesi che, sebbene limitata alla percentuale dei consensi (e non dei seggi) sarebbe destinata a terremotare gli equilibri tradizionali della politica nel Regno Unito. "Noi siamo ormai la vera opposizione" al Labour, ha tuonato oggi il 60enne Farage, rispolverando i toni baldanzosi dei tempi della sua campagna per la Brexit di 8 anni fa, e cavalcando i dati di YouGov, durante un botta e risposta con alcuni giornalisti a margine d'un meeting elettorale organizzato oggi a Londra da Reform: partito populista e anti-immigrazione nato dalle ceneri delle sue precedenti creature politiche (l'Ukip prima, il Brexit Party poi). L'ex mister Brexit, che in passato è stato deputato al Parlamento europeo (prima del divorzio da Bruxelles), ma mai a Westminster, si è inoltre mostrato convinto di poter essere eletto stavolta alla Camera dei Comuni nel collegio di Clacton-on-Sea, nell'Inghilterra profonda, finora in mano ai conservatori. Mentre ha escluso di poter accettare dopo le elezioni il corteggiamento della destra interna Tory, evocando semmai l'ambizione d'assorbire lui in futuro l'attuale partito di governo. Provocatorio e divisivo come sempre, non ha risparmiato poi risposte politicamente scorrette quando è stato incalzato dai reporter sui giudizi positivi espressi in anni passati sul presidente russo Vladimir Putin o sull'imbarazzante sparata revisionista recente sul nazismo di un candidato locale di Reform: rivendicando il diritto di considerare Putin "un operatore politico abile"; e limitandosi a condannare invece la figura storica di Adolf Hitler come quella di un leader "ipnotico in modo pericoloso". Parallelamente alla campagna britannica, intanto, Farage continua a sostenere quella presidenziale del suo amico personale Donald Trump negli Usa, in favore del quale ancora questa settimana ha partecipato a un evento di raccolta fondi a Londra.
M.Gameiro--PC