
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue
-
Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival
-
Meloni alla Casa Bianca. Trump, 'è una persona eccezionale'
-
Inter: Marotta, 'con Inzaghi troveremo accordo tranquillamente'
-
Verstappen "spero che qui potremo essere più competitivi"
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,24%
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%
-
Inter: Marotta 'mi manca solo la Champions, vincerla un sogno'
-
Sci: Colturi vuol tornare azzurra, ma l'Albania frena
-
Bruce Springsteen, fuori il brano "Blind spot"
-
Giunta Cip stanzia 14 milioni per completare Centro Tre Fontane
-
Da Billy Joel a Miley Cyrus, Tribeca a tutta musica
-
BasicNet, assemblea nomina a.d Lorenzo e Alessandro Boglione
-
Prysmian, 55% dei ricavi da soluzioni sostenibili entro il 2028
-
Reali del Belgio completano Cammino Santiago 8 anni dopo inizio
-
Martin 'giorni difficili, ma ora ho ripreso a muovermi'
-
Calcio: Serie B, il campionato 2025/26 al via il 22 agosto
-
Atm chiude il 2024 con un utile consolidato di 5,8 milioni
-
Fumarola, favorevoli al Ponte ma non può essere l'unica opera
-
Usa, 'Meloni preziosa interlocutrice nell'Ue'
-
Angelica Pisilli nel cast di Senza Sangue di Angelina Jolie
-
Il Cantiere d'arte festeggia 50 anni con 22 première
-
Tennis:Wta Stoccarda; Paolini ai quarti
-
Borsa: l'Europa si conferma piatta dopo Lagarde, Milano -0,2%

Re Felipe offre cena in onore di Draghi nel monastero di Yuste
L'ex premier riceverà il premio Carlo V
Con la foto di rito dal balcone del monastero di San Jeronimo di Yuste (Caceres), sulle colline di Estremadura, il re Felipe VI di Spagna ha dato il benvenuto a Mario Draghi. In onore dell'ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Banca centrale europea che domani riceverà dalle mani del monarca il premio europeo Carlo V della Fondazione Academia Europea e Iberoamericana de Yuste il monarca ha offerto una cena privata. Il riconoscimento, istituito nel 1995, elogia il lavoro di quelle persone, organizzazioni, progetti o iniziative che, con il proprio sforzo e dedizione, abbiano contribuito alla conoscenza generale e all'allargamento dei valori culturali, sociali, scientifici e storici d'Europa. Mario Draghi ha ricevuto il premio "per la sua leadership alla guida della Bce, che gli ha permesso di affrontare una delle più grandi crisi che l'Ue abbia vissuto dalla sua creazione". Draghi è giunto al monastero di San Jeronimo di Yuste, immerso nel verde e dove l'imperatore Carlo V si ritirò e morì di malaria, in elicottero da Madrid con re Felipe VI e una ristretta delegazione, dopo aver incontrato al Palazzo della Moncloa il premier spagnolo Pedro Sanchez. Alla cena in suo onore nel Salon de Cuadrales, a base di prodotti locali, partecipano assieme al monarca Felipe VI, il ministro spagnolo degli Esteri, José Manuel Albares, l'alto rappresentante per l'a politica estera dell'Unione Europea, Josep Borrell, l'ambasciatore d'Italia in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, e quello della Spagna in Italia, Miguel Angel Fernandez Palacio. Fra gli otto invitati, l'ex governatore della Banca di Spagna, che ha appena terminato il suo mandato, Pablo Hernandez de Cos, invitato dallo stesso Draghi, la governatrice dell'Estremadura, Maria Guardiola, e il capo della Casa del Rey, Camilo Villarino, l'ex capo di gabinetto di Josep Borrell.
H.Portela--PC