
-
Qe, prosegue calo prezzi benzina, self a 1,725 al litro
-
Senatore Usa Van Hollen incontra detenuto Ábrego García
-
Spari nel campus in Florida,sospetto è il figlio di agente
-
Tennis: Paolini al "debutto" con coach Lopez, "Iniziato bene"
-
Pasqua e Ponti, oltre 21 milioni di italiani in viaggio
-
Pechino a Zelensky, 'mai fornito armi letali alla Russia'
-
Pasqua e Ponti, meteo non frena turisti, giro affari 9 miliardi
-
Rubio, 'Usa decideranno se la pace in Ucraina è fattibile'
-
Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti
-
Confcooperative, la spesa di Pasqua sale a 1,5 miliardi, +8%
-
Borsa: l'Asia tiene in attesa chiarezza sui dazi, Tokyo positiva
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1374 dollari
-
Houthi, almeno 38 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Hamas, attacco Idf a sud di Gaza, 10 morti
-
Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
-
Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
-
Ambasciatore russo all'Onu, irrealistica tregua in Ucraina
-
Europa League: il Bodo/Glimt elimina la Lazio dagli 11 metri
-
Europa League: Athletic Bilbao e Tottenham volano in semifinale
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue
-
Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival
-
Meloni alla Casa Bianca. Trump, 'è una persona eccezionale'
-
Inter: Marotta, 'con Inzaghi troveremo accordo tranquillamente'
-
Verstappen "spero che qui potremo essere più competitivi"
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,24%
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%

Fabbricava la 'Molecola di Dio', biochimico arrestato in Cile
Il giovane scienziato poi vendeva la droga attraverso i social
Come nella serie televisiva di successo 'Breaking Bad', le autorità cilene hanno scoperto e arrestato un giovane biochimico accusato di fabbricazione e vendita sui social della dimetiltriptamina, soprannominata la 'Molecola di Dio', una droga altamente pericolosa ricavata dalla corteccia dell'albero 'mimosa hostilis', originario del Brasile. Il blitz è stato effettuato nel comune di Buin dalla Squadra investigativa sulle sostanze chimiche controllate (Brisuq) della Polizia investigativa. Secondo il pubblico ministero Alejandra Vargas, l'arrestato "è un giovane di grande talento" che ha ottenuto un premio per l'eccellenza accademica nei suoi cinque anni di studio e attualmente sta conseguendo un dottorato presso l'Università del Cile. Ha inoltre studi di Biochimica e Chimica e in casa aveva creato il proprio laboratorio illegale. L'allucinogeno, che l'indagato era riuscito abilmente a sintetizzare e poi commercializzare tramite Instagram, era venduto per l'equivalente di 157 dollari in vapers e, secondo l'indagine condotta dalla Procura metropolitana occidentale, tra gennaio e aprile l'insospettabile spacciatore è riuscito a smerciare online 32 unità, inviandole per posta in tutto il Cile.
P.Sousa--PC