
-
La Messa da Requiem di Verdi per le vittime sul lavoro
-
Federvini, con dazi e nuovi trend a rischio 2 miliardi
-
Filming Italy Sardegna, Micaela Ramazzotti presidente giuria
-
Per l'Rc auto rimane il Cid cartaceo
-
Dona una Nota, la raccolta fondi per l'orchestra Quattro Ottavi
-
Borsa: Milano prosegue scivolone (-5%) in attesa di Wall street
-
Tajani, 'primi dazi Ue il 15 aprile, lista in lavorazione'
-
Tempesta sui mercati, l'Europa brucia 890 miliardi
-
Incassi cinema, Un film Minecraft sbanca con 4,7 milioni
-
Berlino, 'evitare assolutamente una guerra commerciale'
-
David: Berlinguer e Parthenope dominano le candidature
-
Juric via dal Southampton 'peggior tecnico di sempre in Premier'
-
Laura honoris causa alla Bicocca al Nobel Hiroshi Amano
-
Aumentano scommesse su 5 tagli della Fed entro l'anno
-
Tennis: Sabalenka sempre n.1, Paolini si conferma al sesto posto
-
Il prezzo del gas si conferma sotto i 35 euro a metà giornata
-
Il petrolio scende sotto i 60 dollari, il Wti cede il 3,5%
-
Tennis: volano Cobolli e Darderi, sette italiani in top 50
-
Lo spread tra Btp e Bund su livelli avvio a 128 punti
-
Borsa: in fumo già 890 miliardi in 3 ore in Europa
-
F1: Minardi 'Antonelli orgoglio Italia, ne vedremo delle belle'
-
A Napoli l'omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
-
Follia e paradosso, su YouTube seminari sul pensiero di Basaglia
-
Fiom-Fim-Uilm, altre 8 ore sciopero a sostegno contratto
-
Alla Sapienza un nuovo laboratorio per l'Einsten Telescope
-
Calcio: Boniek, 'tra la Roma e la Juve un pareggio giusto'
-
++ Borsa: l'Europa scivola ancora, Milano e Francoforte -7% ++
-
Borsa: l'Europa tracolla in avvio, Francoforte -9,1%
-
Fincantieri costruirà 2 navi per oltre 2 miliardi per AIDA
-
Borsa Tokyo: nuovo crollo su timori impatto dazi (-7,83%)
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Il Bitcoin cancella i guadagni accumulati da vittoria di Trump
-
Dazi Usa: premier Ishiba, quanto prima a Washington
-
Effetto dazi prosegue, Europa verso avvio pesante
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3033,93 dollari
-
Euro si rafforza, scambiato a 1,1001dollari
-
Prezzo petrolio cala ancora, Wti a 60,45 dollari
-
Ucraina, Trump: vorrei che Putin si fermasse
-
La Borsa di Taiwan perde quasi il 10%, Singapore oltre l'8%
-
La Borsa di Seul apre a -4,77%, Sydney perde oltre il 5%
-
Trump minimizza il crollo in Borsa: dazi sono 'cura necessaria'
-
Petrolio a New York sotto 60 dollari, prima volta da aprile '21
-
Calcio: Ranieri 'Giusto che smetta a fine stagione'
-
Calcio: Tudor 'Juve su strada giusta, 1-1 Roma ci dà fiducia'
-
Tennis:Alcaraz, 'pressione per l'assenza di Sinner mi ha ucciso'
-
Netanyahu a Katz, 'dare una dura risposta ad Hamas dopo i razzi'
-
Bolt, 'potevo anche essere più veloce, ora sono in pensione'
-
Calcio: Atalanta; Gasperini, qualcosa davanti s'è inceppato
-
Calcio: Lazio; Baroni, prestazione di alto livello mentale

Musumeci, diamo voce all'economia del mare che non ha voce
Il ministro alla presentazione di Blue Economy Magazine
"E' giunto il momento di dare voce ad un settore, l'economia blu, che non ha voce". Lo ha detto il ministro della Protezione civile e del mare, Nello Musumuci, alla presentazione al Senato del nuovo settimanale "Blue Economy Magazine", edito da Blue Media, l'editore del Secolo XIX di Genova. "Di blue economy si parla troppo poco - gli ha fatto eco il viceministro all'Economia Edoardo Rixi -. Non è ancora entrata nella coscienza comune". Per Rixi "mancano professionalità orientate al mare. I giovani devono guardare a questo settore. Tutti i diplomati al Nautico trovano Lavoro". "Per troppo tempo la gente ha ignorato la blue economy - ha detto il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci -. Se chiudessimo tutti i porti, in 15 giorni non avremmo più l'economia. L'Italia è un molo enorme sul Mediterraneo. Questo significa avere un'importanza geopolitica. Il Secolo XIX ha fatto una cosa bellissima con questo settimanale. Oggi siamo in grado di dire qual è la nostra visione della blue economy nei prossimi dieci anni". "Il nostro paese è senza dubbio tra i protagonisti europei nell'ambito di blue economy, ma il suo ruolo e la sua incisività possono e devono crescere ulteriormente - ha detto l'amministratore delegato di Blue Media, Simone Gardella -. E siamo tutti consapevoli che la comunicazione debba svolgere un ruolo essenziale. Di blue economy si parla ancora troppo poco, in maniera frammentata, senza una logica di sistema, e senza far pesare in maniera adeguata le richieste dell'Italia in sede europea". Blue Economy Magazine uscirà il lunedì in formato cartaceo insieme al Secolo XIX e in formato digitale (in quest'ultimo caso anche in inglese). Sarà formato da 8 pagine, che diverranno 12. Alla presentazione a Roma al Senato erano presenti anche il direttore generale di Blue Media, Maurizio Introna, il direttore editoriale del Secolo XIX, Michele Brambilla, e il responsabile del magazine, Francesco Ferrari.
G.Machado--PC