
-
Calcio: Roma 'condanniamo ogni forma di violenza nello sport
-
F1: sul casco di Jackie Stewart anche la firma di Schumacher
-
Il Santos di Neymar va male e licenzia l'allenatore
-
Wall Street accelera, Dj +1,11%, Nasdaq +1,12%
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 61,53 dollari
-
Boban torna alla Dinamo Zagabria come presidente
-
Firmato l'accordo Beko per i siti in Italia
-
Beko, 'siamo grati a parti sociali per dialogo costruttivo'
-
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
-
Antitrust avvia istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio
-
Al Bano intervista il suo avatar e si racconta fra vita e vini
-
Trump, la colpa della guerra è di tutti, anche di Putin
-
Mef e Retelit firmano acquisto Sparkle da Tim
-
Fagioli, 'io di nuovo alla gogna, ma ho già pagato'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 116 punti base
-
Festival Popsophia Abracadabra incontra l'arte
-
Calcio: Torino; Vanoli concede tre giorni di riposo alla squadra
-
Fondazione Crc, 56,6 milioni per i progetti nel 2025
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +2,88%
-
Via libera dell'Ungheria a nuova stretta sui diritti umani
-
Xi, 'Cina e Vietnam contrastino il bullismo ulilaterale'
-
Fondazione Crt, avanzo di esercizio 2024 più che raddoppiato
-
Tennis: Swiatek dimentica gli haters 'la Wta mi ha protetto'
-
Malagò 'mi inchino a legge, risultati non sono bastati'
-
Al via il processo antitrust a Meta, che rischia lo spezzatino
-
Antartide, scoperto evento di fusione glaciale medievale
-
Red Bull Ibiza Royale:trionfa Svezia, emozionano wildcard Italia
-
Assunzioni ritardate, a Yosemite gli scienziati puliscono bagni
-
Rivista Rolling Stone con Geolier lancia "Napoli nelle vene"
-
Si amplia il calo del rendimento del Btp, migliora lo spread
-
Champions: Emery, 'vogliamo scrivere la storia dell'Aston Villa'
-
Rod Stewart annuncia l'uscita di Ultimate Hit
-
Zelensky, tutti i posti colpiti dai russi sono civili
-
Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission
-
Tennis: Barcellona; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Torna 'Sopravènto', festival che unisce la musica e il mare
-
Accorsi, ci s'interroga sempre sul mestiere di genitori
-
Mei, 'Atletica italiana scoppia di salute, competitivi in tutto'
-
Fincantieri: sciopero a Monfalcone. Sindacati, aprire tavolo
-
Borsa: Milano resta forte (+2,6% ) con l'Europa dopo Wall Street
-
Ramazzotti annuncia Una storia importante World Tour
-
Muti e i Berliner Philharmoniker a Bari, prova generale aperta
-
La Passione secondo San Giovanni di Bach a Reggio Emilia
-
++ Apple vola a Wall Street, +7,5% con tregua temporanea dazi ++
-
Aperto dal 15/4 il bando da 50 milioni per attrarre ricercatori
-
Kallas, azioni d'Israele a Gaza oltre il limite di autodifesa
-
++ Wall Street apre in rialzo, Dj +1,22%, Nasdaq +2,37% ++
-
Campari celebrata dal Mef con una Moneta
-
Emilia Romagna Festival festeggia 25 anni di musica
-
Intesa Eni con argentina Ypf sul progetto Gnl a Vaca Muerta

Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
Milano e Francoforte cedono il 2%, a picco Iveco, Mps e Prysmian
Borse europee in profondo rosso a metà seduta, con gli indici del Vecchio Continente in calo di circa due punti percentuali. Gli investitori continuano a prendere le distanze dal rischio, spaventati dagli effetti che l'aggressiva politica dei dazi di Trump potrà avere sull'economia. Milano cede il 2,1%, davanti a Francoforte (-2,1%), Parigi (-1,9%) e Londra (-1,3%) mentre a New York continuano a peggiorare i future su Wall Street, con quelli sull'S&P 500 in calo dell'1,1% e quelli sul Nasdaq dell'1,6%, con il rischio concreto di un bis alla pessima seduta di venerdì. Intanto Goldman Sachs ha tagliato per la seconda volta in marzo le previsioni sull'S&P 500, atteso ora a fine anno a 5.700 punti, in scia ai maggiori rischi di recessione e all'incertezza sui dazi. "Tutti questi cambiamenti politici aggressivi e disordinati che abbiamo visto dall'amministrazione Trump stanno avendo impatti economici negativi", ha affermato Katrina Ell, direttore della ricerca economica di Moody's Analytics, citata da Bloomberg. "Ed è per questo che stiamo vedendo una crescita piuttosto aggressiva delle probabilità di una recessione negli Usa. Stiamo entrando in un quadro preoccupante". "E' tutto legato all'incertezza sui dazi" affermano gli analisti di Jefferies. "Lo scenario negativo per il mercato sarebbe che il 2 aprile segni solo l'inizio dei negoziati e si apra un periodo di trattative in cui non c'è molta chiarezza sulla struttura dei dazi". A Piazza Affari crollano Iveco (-5,2%), Mps (-4,9%), Prysmian (-4,5%), Nexi (-4,2%), Bper (-4,1%), Campari (-4,1%) e Amplifon (-3,9%) mentre tengono le utility con Italgas (+0,8%), Snam (+0,5%) e Terna (+0,5%). La fuga dal rischio spinge gli investitori verso l'oro, che segna nuovi massimi storici e scambia a 3.117 dollari. Bene anche il petrolio con il Brent in rialzo dello 0,7% a 74,15 dollari, dopo le minacce di Trump di imporre dazi sul petrolio russo senza una tregua con l'Ucraina. In lieve calo i rendimenti dei titoli di Stato, con gli investitori che guardano al sostegno della banche centrali, mentre lo spread tra Btp e Bund è in leggero rialzo a 113.
F.Cardoso--PC